Diretto da Pierluigi Montalbano

Ogni giorno un nuovo articolo divulgativo, a fondo pagina i 10 più visitati e la liberatoria per testi e immagini.

Directed by Pierluigi Montalbano
Every day a new article at the bottom of the 10 most visited and disclaimer for text and graphics.
History Archaeology Art Literature Events

Storia Archeologia Arte Letteratura Eventi

Associazione Culturale Honebu

Translate - Traduzione - Select Language

lunedì 6 ottobre 2014

Le statue nascoste di Monte Prama e la lettera rubata di Poe

Le statue nascoste di Monte Prama e la lettera rubata di Poe
di Carlo Tronchetti


Una delle leggende metropolitane maggiormente diffusa in Sardegna è quella che narra che le statue di Monte Prama sono state tenute nascoste per 40 anni. Ripercorrere tutto il tragitto della vicenda sarebbe troppo lungo, e mi limiterò solo a dire che nel giugno del 1976, quando entrai come Ispettore nella Soprintendenza Archeologica di Cagliari, i primi frammenti rinvenuti erano già esposti (anche se con indicazioni abbastanza imprecise).
Nel 1977 e nel 1979 ho condotto gli scavi che hanno portato alla luce i reperti che sono stati poi restaurati, con i tempi biblici di cui ho dato conto nell’intervista su ArtTribune, agevolmente reperibile su FB. Dal 1980 i frammenti principali che illustravano le tipologie delle statue, delle teste e dei modelli di nuraghe sono stati esposti al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.
Posso assicurare, fra l’altro, che nessuno ha mai dato ordini o disposizioni perché la scoperta fosse tenuta nascosta, ed infatti non lo è mai stata.
Perchè nel titolo faccio riferimento a “La lettera rubata”, racconto di Edgar Allan Poe? Per chi non conoscesse l’argomento lo riassumo in breve. Una importante lettera diplomatica viene rubata. E’ sospettato del furto un diplomatico di altra corrente, che avrebbe potuto utilizzarla a suo favore, ma le accurate perquisizioni della polizia non la avevano ritrovata nella sua casa. Infine l’investigatore privato Dupin la trova “nascosta” in bella vista assieme alle altre lettere della corrispondenza sul tavolo del diplomatico, dove nessuno era andata a cercarla perché il posto era troppo evidente. Capito il nesso?
Per cercare di sfatare questa leggenda metropolitana, mi limito a indicare le Mostre nazionali ed internazionali in cui le statue erano presenti (ed anche nei rispettivi cataloghi), e le pubblicazioni che ho dedicato a Monte Prama, o in cui Monte Prama e la statuaria vengono discusse. Naturalmente esistono molti altri lavori di colleghi dedicati allo stesso tema, ma sono troppi per andarseli a ricercare tutti e citarli. Comunque esistono e chi vuole può trovarli abbastanza agevolmente.

MOSTRE in cui erano presenti le statue di Monte Prama (ovviamente, prima del restauro, in frammenti):
Kunst und Kultur Sardiniens. Karlsruhe e Stoccolma 1980.
Prima Italia. Roma, Bruxelles, Atene. 1981.
Sardegna Archeologica. I Nuraghi a Milano. Milano 1985 (sponsorizzata dalla Regione Sardegna in collaborazione con il Comune di Milano)
I grandi progetti di investimento nel settore dei Beni Culturali. Roma, Museo di Castel Sant’Angelo. 1990

PUBBLICAZIONI di Carlo Tronchetti dedicate a Monte Prama, o in cui Monte Prama e la statuaria vengono trattate come parte dell’argomento discusso.

Monte Prama (Com. di Cabras - OR), in Studi Etruschi 46, 1978, pp. 589-590
Schede nn. 14, 15, 16, 118, in Prima Italia. Ars italiques du premier millenaire avant J.C., Bruxelles 1980.
Monte Prama (Com. di Cabras - OR), in Studi Etruschi 49, 1981, pp. 525-527
L'effigie, in Sardegna preistorica. Nuraghi a Milano, Milano 1985, (con P.Bernardini), ristampato in AA.VV., La civiltà nuragica, Milano 1990, pp. 211-22.
Nuragic statuary from Monte Prama, in AA.VV., Studies in Sardinian Archaeology II: Sardinia in the Mediterranean, Ann Arbor 1986, pp. 41-59
I Sardi. Traffici, relazioni, ideologie nella Sardegna arcaica, Milano 1988
Schede 11-22 e commento, in AA.VV., I grandi progetti di investimento nel settore dei Beni Culturali, Roma 1990, pp. 103-105
L'iconografia del potere nella Sardegna arcaica, in Papers of Fourth Conference on Italian Archaeology - Accordia Research Center, London 1991, pp. 207-220
Gli inumati di Monte Prama (con F.Bartoli e F.Mallegni), in Quaderni della Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano, 8, 1991, pp.119-131
I bronzetti "nuragici": ideologia, iconografia, cronologia, in Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli 1997, pp. 9-34
Le tombe e gli eroi. Considerazioni sulla statuaria di Monte Prama, in P.Bernardini-R-Zucca (a cura di), Il Mediterraneo di Herakles. Studi e ricerche, Roma 2005, pp. 145-167
Entangled Objects and Hybrid Practices. Colonial Contacts and Elite Connections at Monte Prama, Sardinia, (Con P.Van Dommelen), in Journal of Mediterranean Archaeology 2006, 18.2, pp 183-208
Fenici e popolazioni locali della Sardegna: il caso di Monte Prama. in Sardinia, Corsica et Baleares Antiquae V, 2007, pp. 99-102
Le statue di Monti Prama, in A.Moravetti (ed.), La Sardegna. I tesori dell’Archeologia, Sassari 2011, pp. 185-198
Gli scavi a Mont’e Prama dal 1977 al 1979, in AA.VV., La pietra e gli eroi. Catalogo della Mostra, Sassari 2011, pp. 21-24
La statuaria di Monte Prama nel contesto delle relazioni tra Fenici e Sardi, in P.Bernardini-M.Perra (edd.), I Nuragici, i Fenici e gli Altri. Atti del Convegno Internazionale Villanovaforru 2007, Sassari 2012, pp. 181-192
Giganti di pietra (con A.Bedini, G.Ugas, R.Zucca), Cagliari 2012

Quali aristocrazie nella Sardegna dell’età del Ferro?, in Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Atti della XLIV Riunione Scientifica. La Preistoria e la Protostoria della Sardegna, Firenze 2012, pp. 851-856

1 commento:

  1. Si doveva aspettare 40 anni per vederli restaurati?Per piacere non ci sono giustificazioni ad una simile leggerezza,sia da parte delle istituzioni che degli studiosi,che non hanno mai dato il giusto risalto ad un tesoro di simile portata

    RispondiElimina