I misteri eleusini: agricoltura, iniziazione, anima e morte.
Articolo di Pierluigi Montalbano
Nella mitologia greca, Demetra è figlia di Crono e di Rea, e quindi sorella di Zeus, ed è per i greci la dea delle piante e dei cereali, patrona della fertilità del suolo e della fecondità femminile. Ebbe due figli: Persefone dal fratello Zeus e Pluto (dio delle ricchezze) dal mortale Iasione. Nella mitologia latina è Cerere, dea della vegetazione, il cui culto veniva festeggiato nelle feste chiamate cerialia, nelle quali venivano sacrificate delle scrofe, a lei sacre, e si offrivano le primizie dei campi. Un giorno Persefone, mentre coglieva dei fiori con altre compagne si allontanò dal gruppo ma all'improvviso la terra si aprì e dal profondo degli abissi apparve Ade, dio dell'oltretomba e signore dei morti che la rapì perché da tempo innamorato di lei. Secondo la tradizione, ciò avvenne con il consenso di Zeus. Demetra, accortasi che Persefone era scomparsa, corse invano per tutto il mondo per 9 giorni alla ricerca della figlia. All'alba del decimo giorno venne in suo aiuto Ecate, che aveva udito le urla disperate della fanciulla ma non riuscì a vedere il volto del rapitore. Suggerì a Demetra di chiedere ad