
Iniziai per gioco, cercando di mantenere comunque un taglio divulgativo che lasciava spazio a teorie verosimili, a studi accademici, a ricerche scientifiche, ad appassionati curiosi. L'affetto che dimostrate quotidianamente mi spinge a tentare un traguardo difficile ma possibile: 1.000.000 di visitatori entro il prossimo anno.

Sarebbe un motivo di orgoglio personale e uno stimolo per chi, come me, ritiene che questa disciplina possa diffondersi a macchia d'olio evitando polemiche sterili e tentando di cucire gli strappi che oggi costituiscono un problema per le cronologie ufficiali.

Sopra: Tipologia Ozieri (3.000-2800 a.C. circa)
Centro: Tipologia campaniforme (Da Abealzu 2700 a.C. fino al 2000 a.C. circa)
Sotto: Tipologia nuragica iniziale (1600-1500 a.C. circa)
Complimenti e, soprattutto, grazie!
RispondiEliminaFrancesco