Diretto da Pierluigi Montalbano

Ogni giorno un nuovo articolo divulgativo, a fondo pagina i 10 più visitati e la liberatoria per testi e immagini.

Directed by Pierluigi Montalbano
Every day a new article at the bottom of the 10 most visited and disclaimer for text and graphics.
History Archaeology Art Literature Events

Storia Archeologia Arte Letteratura Eventi

Associazione Culturale Honebu

Translate - Traduzione - Select Language

martedì 24 marzo 2015

La Lingua Etrusca: Grammatica e Lessico, di Massimo Pittau

La Lingua Etrusca: Grammatica e Lessico.
di Massimo Pittau
Professore Emerito dell'Università di Sassari



Ricevo, e volentieri pubblico, la versione integrale della II edizione, riveduta e migliorata, del libro del Prof. Massimo Pittau. (N.d.r.)

Indice
Abbreviazioni e Sigle                               Pag. 4
Bibliografia Essenziale …........................... “  5  
Avvertenze ......................................... “  8
Introduzione ....................................... “  10
Area ed epoca di diffusione della lingua etrusca ... “  11
Valenza storico-culturale della lingua etrusca ..... “  12
La "gorgia toscana" ...............................  “  15
Difficoltà nello studio dell'etrusco ..............  “  16
L'etrusco lingua indoeuropea? ...................... “  21
Il materiale documentario .......................... “  24
Fonologia  ................................. “  26
L'alfabeto etrusco ................................. “  26
Le convenzioni grafiche ............................ “  27
Tavola degli alfabeti ....   ....................... “  30
La pronunzia dell'etrusco .......................... “  30
Le vocali .......................................... “  31
Le variazioni vocaliche ............................ “  32
La iterazione vocalica ............................. “  33
I dittonghi e le semivocali ........................ “  33
Le consonanti ...................................... “  34
Consonanti deboli e forti .......................... “  36
Le consonanti sibilanti ............................ “  39
Le altre consonanti ................................ “  41
La sincope delle vocali ............................ “  43
Apocope, anaptissi e protesi ....................... “  44
Morfologia ................................ “  44
Il nome ............................................ “  44
Il genere .......................................... “  44
L'antroponimia ..................................... “  45
I prenomi maschili ................................. “  47
I prenomi femminili ................................ “  48
Il gentilizio ....................................... “  49
Le desinenze del plurale ............................ “  51                       
La declinazione del nome ............................ “  53
Il nominativo ....................................... “  54
Il genitivo ......................................... “  54
Il genitivo rideterminato ........................... “  58
Il genitivo patronimico fossilizzato ................ “  59                 
Il dativo ........................................... “  60
L'accusativo ........................................ “  62
L'ablativo .......................................... “  62
Il pertinentivo ..................................... “  63
Il locativo ......................................... “  64
La flessione di gruppo .............................. “  65
Alcuni sostantivi declinati ......................... “  66
Nomi di parentela e di rapporti sociali ............. “  67
Il diminutivo e l'accrescitivo ...................... “  68
Suffissi formativi dei sostantivi ................... “  69
L'aggettivo ......................................... “  70
Nomi di città, di regioni ed etnici ................. “  71
Il numerale ......................................... “  72
Numerali cardinali declinati ........................ “  75
I numerali ordinali ................................. “  76
Nomi di suddivisioni del tempo e dei mesi ........... “  76
Il pronome .......................................... “  77
I pronomi personali ................................. “  77
Aggettivi e pronomi indefiniti ...................... “  79
Aggettivi e pronomi dimostrativi .................... “  79
Declinazione degli aggettivi e pronomi dimostrativi . “  80
Le formazioni articolate ............................ “  81
L'articolo determinativo enclitico .................. “  82
Patronimico matronimico gamonimico pronominali ...... “  84
Il pronome relativo ................................. “  87
Il verbo ............................................ “  88
Il verbo copulativo ................................. “  88
L'indicativo presente ............................... “  89
Il futuro ........................................... “  89
Il passato o perfetto ............................... “  90
Il trapassato ....................................... “  92
L'esortativo ........................................ “  93
L'imperativo ........................................ “  94
L'imperativo negativo ............................... “  95
Il participio presente .............................. “  96
Il participio passivo e medio ....................... “  96
Il gerundio ......................................... “  98
Il gerundivo ........................................ “  99
La preposizione ..................................... “  100
L'avverbio .......................................... “  101
La congiunzione ..................................... “  102
Polisindeto ed asindeto ............................. “  103
Sintassi ..................................... “  104
L'apposizione ....................................... “  104
Il genitivo di appartenenza o possesso ................ “  104
Il genitivo di donazione o dedicazione ................ “  105
Il genitivo di età .................................... “  106
Il genitivo di nascita ................................ “  107
Il genitivo di tempo .................................. “  107
Il dativo di comodo o interesse ....................... “  108
Il dativo di appartenenza o di possesso ............... “  108
Il dativo di agente ................................... “  108
Il dativo di tempo .................................... “  109
L'accusativo posposizionale ........................... “  110
Il locativo temporale ................................. “  110
Aggettivo e participio sostantivati ................... “  111
L'ellissi della copula ................................ “  111
Il verbo impersonale .................................. “  112
L'ordine dei vocaboli ................................. “  112
Lessico della lingua etrusca .......................... “  113




Abbreviazioni e Sigle        
a. C.         avanti Cristo
ablat.        ablativo
accus.        accusativo
arc.          arcaico
cfr.          confronta,-are
cit.          citato-a
dat.          dativo
ecc.          eccetera
es.           esempio,-i
etr.          etrusco-a
femm.         femminile
genit.        genitivo
id.           idem
indeur.       indoeuropeo
ital.         italiano-a
lat.          latino-a
masch.        maschile
num.          numero,-ale
pers.         persona-ale
pg., pgg.     pagina-e
plur.         plurale
rec.          recente
sec.          secolo
sing.         singolare
sost.         sostantivo
tosc.         toscano



LL   Liber Linteus                  Co   Cortona
TC   Tabula Capuana                 Ar   Arretium
Cm   Campania                       Fs   Faesulae
La   Latium                         Sa   Sabina
Fa   Falerii et Ager Faliscus       Um   Umbria et Ager Gallicus
Ve   Veii                           Fe   Felsina
Cr   Caere                          Sp   Spina
Ta   Tarquinia                      Ad   Adria
At   Ager Tarquinensis              Pa   Padana
AH   Ager Hortanus                  Li   Liguria
Vs   Volsinii                       Na   Gallia Narbonensis
Vc   Vulci                          Cs   Corsica
AV   Ager Vulcentanus               Af   Africa
Ru   Rusellae                       OA   Inscr. Originis Australis
Vn   Vetulonia                      OB   Inscr. Originis Borealis
Po   Populonia                      OI   Inscr. Originis Ignotae
Vt   Volaterrae                     S.   Specula
AS   Ager Saenensis                 G.   Gemmae
Cl   Clusium                        NU   Nummi
Pe   Perusia

* forma supposta ma non documentata
> trasformato in ...
< derivato da ...

Bibliografia Essenziale con sigle ed abbreviazioni

CIE      Corpus Inscriptionum Etruscarum, 1893...
CII       Corpus Inscriptionum Italicarum.
DELG  Chantraine P., Dictionnaire Étymologique de la Langue Grecque - Histoire des mots, I-II, Paris, 1968-1980.
DELL   Ernout A.& Meillet A., Dictionnaire Étymologique de la Langue Latine, IV édit., IV tirage, Paris, 1985.
DEPr   Carnoy A., Dictionnaire Étymologique du Proto-indo-européen, Louvain, 1955.
ET     Rix H., Etruskische Texte, Editio Minor, I Einleitung, Konkordanz, Indices; II Texte, Tübingen, 1991.
ESL    Breyer G., Etruskisches Sprachgut im Lateinischen unter Ausschluss des Spezifisch Onomastischen Bereiches, Leuven, 1993.
GEW    Frisk H., Griechisches Etymologisches Wörterbuch, I-III, II ediz., Heidelberg, 1973.
IEW     Pokorny J., Indogermanisches Etymologisches Wörterbuch, I-II, Bern -München, 1959-1969.
LELN   Pittau M., Lessico Etrusco-Latino comparato col Nuragico, Sassari, Editrice Chiarella, 1984.
LEN     Schulze W., Zur Geschichte Lateinischer Eigennamen (1904) - Mit einer Berichtigungsliste zur Neuausgabe von Olli Salomies, Zürich-Hildesheim, 1991.
LEW     Walde A.& Hofmann J.B., Lateinisches Etymologisches Wörterbuch, I -III, Heidelberg, 1938, 1954, 1956.
NRIE    Buffa M., Nuova raccolta di iscrizioni etrusche, Firenze, 1935.
OPSE   Pittau. M., Origine e parentela dei Sardi e degli Etruschi - Saggio storico-linguistico, Sassari, 1995.
REE    Rivista di Epigrafia Etrusca, pubblicata negli «Studi Etruschi».
RNG     Solin H.& Salomies O., Repertorium nominum gentilium et cognominum Latinorum, Hildesheim-Zürich-New York, 1988.
SCIE    Secondo Congresso Internazionale Etrusco, Firenze, 26 maggio/2 giugno 1985, Atti (Roma 1989).
SE        «Studi Etruschi», Firenze, 1927...
TC     Cristofani M., Tavola Capuana - Un calendario festivo di età arcaica, Firenze, 1995.
TETC   Pittau M., Testi Etruschi tradotti e commentati - con vocabolario, Roma, Bulzoni Editore, 1990.
ThLE    Thesaurus Linguae Etruscae, I Indice lessicale, Roma, 1978; I Supplemento, 1984; Ordinamento inverso dei lemmi, 1985; II Supplemento, 1991.
TLE      Pallottino M., Testimonia Linguae Etruscae, II ediz., Firenze, 1968.

Adrados F. R., Etruscan as an IE Anatolian (but not Hittite) Language, in «The Journal of Indo-European Studies», Washington, 1989, Monograph no. 5, pagg. 363-383.
Agostiniani L., Le "iscrizioni parlanti" dell'Italia antica, Firenze, 1982.
Agostiniani L. & O. Hjordt-Vetlesen, Lessico etrusco cronologico e topografico, Firenze, 1988.
Bonfante G.& L., Lingua e cultura degli Etruschi, Roma, 1985.
Caffarello N., Avviamento allo studio della lingua etrusca, Firenze, 1975.
Carruba O., Lydisch und Lyder, in «Mitteilungen des Instituts für Orientforschung», VIII, 3, 1963, pagg. 384-408.
Carruba O., Zur Grammatik des Lydischen, in «Athenaeum», I-IV, 1969, pagg. 40-83.
Carruba O., L'origine degli Etruschi: il problema della lingua, in «Paleontologia linguistica», Atti VI Convegno Internazionale di Linguisti Milano 1974 (Brescia, 1977), pagg. 137-150.
Carruba O., Alle origine del matriarcato, in «Istituto Lombardo (Rendiconti Lettere)» vol. 124 (1990), 1991, pagg. 239-246.
Cristofani M., Introduzione allo studio dell'etrusco, Firenze, 1973, nuova edizione 1991.
D'Aversa A., La lingua degli Etruschi, Brescia, 1979.
D'Aversa A., Dizionario della lingua etrusca, Brescia, 1994.
De Palma C., La Tirrenia antica - origini e protostoria degli Etruschi, Firenze, 1983, voll. I-II.
De Simone C., Die Griechischen Entlehnungen im Etruskischen, I-II, Wiesbaden, 1970.
Durante M., Considerazioni intorno al problema della classificazione dell' etrusco, in «Studi Micenei ed Egeo-Anatolici», VII, 1968, pagg. 7-60.
Durante M., Etrusco e lingue balcaniche, in «Annali dell'Istituto Orientale di Napoli - Sezione Linguistica», III, 1961, pagg. 59-77.
Ernout A., Les éléments étrusques du vocabulaire latin, in «Bull. de la Soc. de Ling.», XXX, 1930, pag. 82 segg., dopo nel vol.  Philologica, I, Paris, 1946, pagg. 21-51.
Georgiev V.I., La lingua e l'origine degli Etruschi, Roma, 1979.
Gusmani R., Lydisches Wörterbuch, Heidelberg, 1964; Ergänzungsband, Lieferung 1, 1980; Lieferung 2, 1982.
Heurgon J., La vie quotidienne chez les Étrusques, Paris, 1961, trad. ital. Vita quotidiana degli Etruschi, Milano, 1992.
Morandi A., Le ascendenze indoeuropee nella lingua etrusca, I-III, Roma, 1984, 1985.
Morandi A., Nuovi lineamenti di lingua etrusca, Roma, 1991.
Pallottino M., Elementi di lingua etrusca, Firenze, 1936.
Pallottino M., Etruscologia, Milano, 1984, VII ediz.
Pallottino M., La lingua degli Etruschi, PCIA, VI, pagg. 431-468.
Pallottino M., La Langue Étrusque, Paris, 1978.
Pandolfini M. & Prosdocimi A. L., Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell'Italia antica, Firenze, 1990.
Pellegrini G.B., Toponomastica Italiana, Milano, 1990.
Peruzzi E., Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze, 1978.
Peruzzi E., Origini di Roma, vol. I, Firenze, 1970, vol. II, Bologna, 1973.
Pfiffig A.J., Die Etruskische Sprache, Graz, 1969.
Pfiffig A.J., Religio Etrusca, Graz, 1975.
Pittau M., Ulisse e Nausica in Sardegna, Nùoro, 1994, Edizioni Papiros-Insula.
Rix H., Das Etruskische Cognomen, Wiesbaden, 1963.
Rix H., in Cristofani M., Gli Etruschi - una nuova immagine, Firenze, 1984, pagg. 210-238.
Roncalli F., a cura di, Scrivere Etrusco, Milano, 1985.
Staccioli R., Il "mistero" della lingua etrusca, Roma, 1977.
Trombetti A., La lingua etrusca, Firenze, 1928.
Woudhuizen F. C., Linguistica Tyrrhenica, a compendium of recent results in etruscan linguistics, Amsterdam, 1992.

Nota bene: Le sigle di altre riviste sono quelle ormai tradizionali. Altra bibliografia è indicata nelle note del testo.


Avvertenze

1) Nella presente opera noi procediamo a trascrivere il materiale linguistico etrusco secondo le modalità stabilite, riconosciute e usate dagli studiosi da ormai più di un secolo e mezzo, e cioè con un andamento destrorso ed inoltre con le lettere dell'alfabeto latino più tre dell'alfabeto greco Θ, ϑ; Φ, φ; X, χ (§ 8).
2) Data la preminente finalità ermeneutica o interpretativa che ci siamo prefissi con la presente opera rispetto alla lingua etrusca, abbiamo proceduto a separare o dividere quelle iscrizioni etrusche che invece nei relativi supporti archeologici risultano in scriptio continua. La separazione fra i vocaboli pertanto è da noi indicata con l'usanza tipica delle lingue moderne, cioè con l'intervallo fra un vocabolo e l'altro. Inversamente abbiamo deciso di tralasciare del tutto la punteggiatura originale, sia quella segnata nell'ambito di ciascun vocabolo (interpunzione sillabica), sia quella segnata fra un vocabolo e l'altro, per il fatto che quella usanza etrusca ci è sembrata quasi del tutto irrilevante ai fini della medesima finalità ermeneutica che abbiamo scelto e privilegiato. In maniera analoga abbiamo anche tralasciato la indicazione per la andata a capo nelle iscrizioni etrusche messe su più righe, esclusi i casi in cui essa implichi anche uno stacco concettuale; in quest'ultimo caso abbiamo fatto uso della barra diagonale destrorsa / per indicare la diversità delle righe e della barra sinistrorsa \ per indicare i differenti posti del medesimo supporto in cui sono scritte le diverse parti di una stessa iscrizione.
3) Abbiamo tralasciato la indicazione delle lettere o delle parole ricostruite da noi o da altri linguisti, quando tale ricostruzione era piuttosto breve e inoltre ci è sembrata ovvia e pacifica, mentre l'abbiamo indicata quando risultava piuttosto ampia e ci è sembrata almeno dubbia. Tale ricostruzione viene da noi indicata, secondo una convenzione ormai lunga e consolidata, con le parentesi quadre [ ]. Invece, sempre per convenzione ormai consolidata, abbiano adoperato le parentesi uncinate < > per indicare le espunzioni.
4) Noi citiamo il materiale linguistico etrusco secondo la lettura e la trascrizione che ne hanno fatto e ne danno il Corpus Inscriptionum Etruscarum (sigla CIE), il Thesaurus Linguae Etruscae, (sigla ThLE e ThLE²), la rivista «Studi Etruschi» (sigla StEtr) e in particolare la sua sezione intitolata Rivista di Epigrafia Etrusca (sigla REE)[i]. Abbiamo però accettato, almeno in linea generale, la revisione che di tutto questo materiale linguistico ha effettuato la importante opera di Helmut Rix, Etruskische Texte, Editio minor, I-II (sigla ET), fatta eccezione in primo luogo per la trascrizione delle sibilanti (cfr. §§ 26,27), in secondo luogo per numerosi scioglimenti di abbreviazioni, ricostruzioni ed espunzioni, tutte le volte che non ci hanno trovati consenzienti[ii].
La indicazione numerica delle iscrizioni, quando viene da noi data, è quella del Corpus Inscriptionum Etruscarum (CIE) oppure è quella della citata opera del Rix, con le sigle che le sono peculiari e che noi abbiamo citato nell'elenco delle Sigle.
5) Premesso che nella scrittura etrusca non esisteva differenza tra le lettere maiuscole e quelle minuscole (§ 7), abbiamo comunque deciso di usare sempre le lettere "minuscole" dell'alfabeto latino per scrivere i vocaboli comuni, e di usare invece la lettera "maiuscola" iniziale per scrivere quei vocaboli, che noi abbiamo interpretato essere altrettanti antroponimi e toponimi, secondo dunque la odierna usanza della lingua italiana e di altre lingue moderne. Questa nostra decisione è l'ovvia conseguenza della finalità ermeneutica che abbiamo privilegiato: anche l'individuare e l'indicare un antroponimo o un toponimo, differenti dunque dai vocaboli comuni o appellativi, è infatti una autentica operazione ermeneutica. D'altronde a questo accorgimento era ricorso già Massimo Pallottino, nell'Indice dei vocaboli della sua importante raccolta di testi etruschi Testimonia Linguae Etruscae (TLE).
6) Le numerosissime volte in cui gli antroponimi etruschi trovano il loro esatto corrispettivo in quelli latini, noi abbiamo proceduto a "tradurli" in italiano appunto per il tramite della versione latina; esempi: gentilizio etr. Hulcena = gentilizio lat. Fulcennius = ital. Fulcennio; gentilizio etr. Tusnu = gentilizio lat. Tossunius = ital. Tossunio. Quando invece quella corrispondenza non è stata da noi ritrovata, abbiamo proceduto a "tradurre" in italiano gli antroponimi etruschi per il tramite di una versione latina da noi ragionevolmente supposta, ma facendoli precedere dall'asterisco, secondo quella prassi che la glottologia è solita adoperare con le forme linguistiche supposte ma non attestate: antroponimi etr. Velaveśna = lat. *Velavesius = ital. *Velavesio; etr. Maiflna = lat. *Maeflanius = ital. *Maeflanio.
7) Siccome intorno alla lingua etrusca l'attuale scienza linguistica ha raggiunto (come diremo meglio nel § 4) conoscenze di differente valore e precisamente: a) conoscenze certe; b) conoscenze probabili (più o meno); c) conoscenze incerte; d) conoscenze ipotetiche, precisiamo che nella presente opera noi faremo entrare solamente le "conoscenze certe" e le "conoscenze grandemente probabili" (facendo eventualmente seguire queste ultime da un punto interrogativo chiuso fra parentesi), mentre tralasceremo del tutto sia le "conoscenze scarsamente probabili" sia le "conoscenze incerte" sia infine le "conoscenze ipotetiche".
Con l'intento preciso di dimostrare questo carattere di certezza o di grande probabilità delle tesi da noi delucidate e sostenute nella presente opera, anticipiamo che faremo ricorso ad una documentazione o esemplificazione veramente ampia e perfino sovrabbondante. E in virtù di questo accorgimento, si sappia che in effetti noi presentiamo in questa nostra opera più di 250 iscrizioni etrusche interpretate e tradotte in tutto o almeno in parte; il quale è il più elevato numero di iscrizioni etrusche analizzate e interpretate insieme che sia stato fino ad ora presentato da un qualsiasi altro studioso, dopo le 603 dai noi stessi presentate nella nostra precedente opera Testi Etruschi tradotti e commentati - con vocabolario (sigla TETC)[iii].
8) Anticipiamo e precisiamo che il metodo di fondo da noi seguito nella compilazione della presente opera è stato il seguente: innanzi tutto in maniera preventiva e sistematica siamo passati dalla pratica alla teoria, e cioè siamo partiti dalla pratica di una assai vasta attività di traduzione, che abbiamo fatto o tentato di fare di iscrizioni e frasi etrusche, e successivamente da queste abbiamo enucleato le norme grammaticali da fissare e delucidare in via teorica. Ancora successivamente abbiamo fatto il cammino inverso che andava dalla teoria alla pratica, che consisteva cioè nell'affrontare la traduzione nuova o nel perfezionare quella precedente di iscrizioni o frasi etrusche con l'ausilio delle norme grammaticali da noi ormai acquisite e teorizzate.
9) Siccome la presente è un'opera che richiede numerose e complicate trascrizioni grafiche, abbiamo deciso di semplificare rispetto ai vocaboli greci, trascrivendoli in caratteri latini.


Introduzione

Area ed epoca di diffusione della lingua etrusca

§ 1. La lingua etrusca è quella che parlavano gli Etruschi, civilissimo popolo che abitò l'Italia antica ad iniziare dalla metà del secolo X avanti Cristo fino alla sua sottomissione e confederazione coi Romani ed alla sua entrata nello stato romano. L'area di diffusione della lingua etrusca corrisponde, almeno a grandi linee, all'area di diffusione della «civiltà etrusca», la quale comprendeva le seguenti zone dell'Italia: innanzi tutto l'Etruria propriamente detta, la quale aveva come suoi confini a sud e ad est il corso del fiume Tevere, a nord e ad est il corso del fiume Arno. Sempre a grandi linee dunque l'antica Etruria corrispondeva all'odierna Toscana, ma a meridione comprendeva anche l'odierno Lazio settentrionale, quello situato a nord del Tevere.
 Questo fiume infatti costituiva appunto il confine fra l'Etruria e il cosiddetto Latium vetus, il quale risultava solamente a sud del fiume stesso, sulla sua riva sinistra. La città di Roma pertanto non era allora al centro del Lazio come finì col risultare in seguito, ma era una vera e propria città di confine. E infatti anche il suo nome è quasi certamente etrusco, dato che con grande probabilità è derivato dall'arcaico vocabolo latino, ma di origine etrusca, ruma «mammella» (§ 11), e più esattamente da quella grande ansa, a forma di mammella, che il Tevere ha formato di fronte all'isola Tiberina, sulla riva destra, quella che veniva chiamata ripa Veientana, dal nome della città etrusca di Veio[iv]. In maniera analoga ma inversa, almeno all'inizio, a settentrione l'Etruria non comprendeva le zone poste sulla riva destra dell'Arno. In seguito però gli Etruschi allargarono il loro dominio politico e culturale molto oltre l'Etruria, a meridione conquistando ed occupando parecchie città del Lazio - fra cui Roma - e in Campania la città di Capua e la zona circostante, a settentrione valicando l'Appennino tosco-emiliano e conquistando e occupando l'attuale Emilia-Romagna e una parte della pianura padana, arrivando di certo a Felsina (= Bologna), Modena e Mantova, probabilmente a Parma ed a Verona. Infatti in tutte le regioni italiane citate sono state trovate iscrizioni fatte in lingua etrusca: Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Ma sono state trovate iscrizioni in lingua etrusca anche in Liguria, in Piemonte, nella Gallia Narbonese, in Corsica, in Sardegna[v] e perfino in Tunisia[vi]; segno evidente, questo, della grande autorevolezza che la lingua etrusca riscuoteva in tutta Italia in virtù sia della potenza politica, civile ed economica degli Etruschi, sia della magnificenza della loro civiltà, sia infine in virtù della circostanza che l'etrusco fu la prima lingua che nell'Italia centrale e settentrionale fruì della tradizione scritta. Ed infatti gli altri popoli d'Italia impararono a scrivere le rispettive lingue per impulso degli Etruschi e apprendendo da loro l'alfabeto. In quest'ordine di idee sia sufficiente segnalare e sottolineare che le più antiche iscrizioni che sono state rinvenute a Roma sono in lingua etrusca e non in lingua latina.
In secondo luogo è da evidenziare il seguente fatto, assai importante sul piano storico e culturale. È cosa abbastanza nota che nella sua fondamentale e famosa opera Zur Geschichte Lateinischer Eigennamen (1904) Wilhelm Schulze ha proceduto a stabilire strette connessioni linguistiche fra la antroponimia etrusca e quella latina. Ciò è dipeso dal fatto che da un lato l'opera di prima alfabetizzazione dei Romani, dei Latini, degli Osci, dei Falisci, degli Umbri e dei Venetici è stata effettuata appunto dagli Etruschi, dall'altro la lingua etrusca aveva nell'Italia di quei secoli la caratteristica e la autorevolezza di unica lingua scritta e inoltre di lingua di cultura.
Questo fenomeno viene quasi certamente confermato sul piano toponomastico: alcuni toponimi dell'Italia antica, pur non ricadendo nelle aree del predominio politico degli Etruschi, dànno l'impressione di essere la traduzione in lingua etrusca di quelli originari; es. Aesernia, città del Sannio, attuale Isernia, sembra doversi connettere con l'etr. aiser «dèi» ed interpretare quindi come «consacrata agli dèi»[vii]. Altro esempio: Bergomum, Bergamum, Pergamum, odierna città di Bergamo in Lombardia, costruita sulla cima di una ripida collina, è da confrontare col lat. pergamum «altura, edificio elevato, roccaforte, cittadella», a sua volta col greco pérgamon «raccoforte, cittadella» (toponimo a Troia, Creta, Macedonia, Misia e Lidia). Ebbene, questo vocabolo molto probabilmente è stato importato dall'Asia Minore in Italia per l'appunto dagli Etruschi, come lascia intendere l'antroponimo etr. Percumsna, Pergomsna, che si può tranquillamente interpretare come «nativo di Bergamo, Bergamasco»[viii].


Valenza storico-culturale della lingua etrusca

§ 2. Evidentemente la lingua etrusca cominciò a parlarsi in Italia fin dal primo arrivo degli Etruschi nell'Italia centrale prospiciente sul Mar Tirreno, provenienti dalla Lidia nell'Asia Minore, secondo il famoso racconto del padre della storiografia occidentale, Erodoto. Questo racconto è stato contraddetto dal solo Dionisio di Alicarnasso, mentre è stato confermato da altri 30 autori antichi, greci e latini[ix], e nel presente è condiviso dalla massima parte degli studiosi moderni (archeologi, storici, storici dell'arte e delle religioni, linguisti)[x]. D'altronde gli stessi Etruschi conservavano la memoria storica della loro migrazione in Italia - probabilmente nell'anno 968 a.C. - come dimostrano sia un loro decreto ricordato da Tacito sia due loro riti molo noti: il rito della infissione dei clavi annales nel tempio della dea Northia (presso Orvieto) per indicare il passare degli anni e quello della fondazione delle città more etrusco[xi]: l'uno e l'altro erano e sono spiegabili solamente da parte di un popolo immigrato in un dato territorio, il quale teneva a conservare la memoria storica del suo arrivo ed inoltre eseguiva particolari cerimonie nel fondare città ex novo, mentre non erano né sono spiegabili da parte di un popolo che vivesse in quel territorio da tempo immemorabile.
Le più antiche iscrizioni etrusche però risalgono appena alla fine dell'VIII secolo a. C., perché solamente in quel periodo gli Etruschi conobbero e adottarono l'alfabeto greco, che i Greci avevano importato in Italia, e in particolare nell'isola di Pithecusa (Ischia) ed a Cuma in Campania. Dopo il detto periodo le iscrizioni etrusche proseguono di secolo in secolo fino all'epoca dell'imperatore Augusto, con una documentazione pertanto che ha raggiunto quasi gli otto secoli di durata.
In quest’ordine di idee è molto significativa una circostanza segnalata e sottolineata dal linguista toscano Riccardo Ambrosini: nel periodo della fioritura della letteratura latina, alla fine della Repubblica e all’inizio dell’Impero, non sono esistiti letterati e scrittori nativi dell’Etruria che abbiano scritto in lingua latina; ciò perché evidentemente essi continuavano ad adoperare nei loro scritti la loro lingua etrusca.
D'altra parte, nonostante che le iscrizioni etrusche terminino nell'epoca augustea, si intravede che l'uso della lingua etrusca, almeno nella Etruria propriamente detta, proseguì ugualmente per qualche secolo dell'Impero romano, in cui però andò a mano a mano estinguendosi, sostituita dal latino, con una scomparsa definitiva di cui gli studiosi moderni non sono riusciti in alcun modo a seguire o a ricostruire le fasi.
In tutto questo è implicito il concetto che la lingua etrusca è una "lingua morta", della quale noi attualmente abbiamo soltanto testimonianze scritte, sotto forma di iscrizioni religiose, funerarie, dedicatorie, civili, di possesso, ecc. D'altra parte, se si considera che la lingua etrusca si era diffusa, come abbiamo già visto, in quasi tutta l'Italia, almeno sul piano lessicale è logico e verosimile ritenere che relitti della lingua etrusca si conservino tuttora, sia come appellativi sia come toponimi, in primo luogo nell'odierna Toscana, in secondo luogo in quelle regioni italiane dove si era affermata la dominazione e la cultura degli Etruschi. Per vocaboli toscani e anche italiani dialettali delle citate regioni che siano fino al presente privi di una sicura etimologia latina, esiste pertanto una forte ipoteca o presunzione che siano per l'appunto “relitti lessicali e toponimici della lingua etrusca”.
Oltre a ciò è certo che un discreto numero di vocaboli etruschi erano entrati nel lessico della lingua latina, di cui alcuni destinati ad un illustre e fortunato avvenire come atrium, favissa, fullo, histrio, lanista, mantissa, miles, mundus, persona, populus, radius, satelles, subulo, ecc. Ebbene, è evidente e logico che per noi moderni è possibile approfondire in una qualche misura la nostra conoscenza della lingua etrusca anche facendo riferimento ai relitti lessicali e toponimici e perfino fonetici che ci sono stati conservati dai dialetti toscani, da alcuni dialetti italiani e soprattutto dalla lingua latina.
Anzi, se facciamo uno speciale riferimento ad alcuni dei citati appellativi etruschi, che risultavano gravidi di notevoli valenze culturali, quali miles, mundus, persona, populus, radius, satelles e che sono entrati prima nella lingua latina e dopo nelle lingue neolatine e perfino in alcune importanti lingue germaniche, come l'inglese e il tedesco, se ne può trarre la legittima conclusione che, sia pure in una misura assai modesta, la lingua etrusca non è scomparsa del tutto, bensì risulta ancora operante nell'odierno quadro della civiltà e della cultura mondiale. Qualcuno di quei vocaboli "circola" effettivamente in tutto il pianeta terrestre e in particolare numerosi satelliti ormai "girano" attorno al mondo anche in senso concreto, diffusori di messaggi radio al servizio dei vari popoli e al servizio della persona umana (5 vocaboli di lontana origine etrusca: satellite, mondo, radio, popolo, persona!).


La "gorgia toscana"

§ 3. Per quanto riguarda la Toscana poi è quasi certo che la cosiddetta "gorgia toscana" - consistente nella aspirazione o spirantizzazione, in posizione intervocalica, delle consonanti occlusive tenui c - p - t  rispettivamente in  kh - ph - th - sia un relitto fonetico della lingua etrusca.
A questa tesi - sostenuta dai linguisti G. Bertoni, C. Merlo, C. Battisti e C. A. Mastrelli - sono state fatte da G. Rohlfs due obiezioni fondamentali: 1ª) Mentre la spirantizzazione delle occlusive tenui toscane sottostà alla regola della posizione intervocalica, nelle iscrizioni etrusche mostra di non sottostare ad alcuna regola; 2ª) «Sicuri esempi che possano testimoniare per l'esistenza della 'gorgia' in Toscana non vanno oltre il 1525 (nel "Polito" di B. Tolomei)»[xii].
A queste obiezioni noi rispondiamo nel seguente modo: 1) L'etrusco mostra all'evidenza di essere stato una lingua notevolmente discontinua e frazionata nello spazio e nel tempo (§ 4), la quale inoltre non ha mai conosciuto regole unitarie e rigorose di scrittura. In conseguenza di ciò un lapicida od uno scrivano etrusco poteva confondere facilmente nella scrittura le occlusive tenui con quelle aspirate e viceversa[xiii]. Però la differenza grafica delle rispettive lettere mostra chiaramente che nella pronunzia gli Etruschi sentivano effettivamente la differenza fonetica tra le une e le altre. 2) La mancata registrazione della spirantizzazione nei più antichi documenti toscani - che ovviamente risalgono appena al Medioevo - in primo luogo sarà dipesa dalla mancata "coscienza linguistica" di questo fenomeno da parte dei Toscani, i quali rispetto ad esso saranno stati del tutto disattenti o insensibili, come in effetti lo sono tuttora. Anche attualmente, esclusi quelli che abbiano fatto studi superiori, i Toscani sono del tutto convinti di pronunziare nel medesimo modo casa e la casa, panna e la panna, tana e la tana e non invece casa, panna, tana, ma la khasa, la phanna, la thana, ecc. 3) Si deve considerare che per un qualsiasi scriba o scrittore medioevale la grafia o scrittura della lingua latina costituiva l'unica norma ortografica che conosceva e applicava e che si guardava bene dal contraddire per l'eventuale ghiribizzo di indicare fenomeni fonetici dei parlari neolatini, che egli riteneva non solo irrilevanti, ma addirittura devianti rispetto alla norma della ortografia latina[xiv].



Difficoltà nello studio dell'etrusco

§ 4. È un luogo comune, frequente e radicato perfino tra persone fornite di cultura superiore, quello secondo cui della lingua etrusca non si saprebbe nulla, assolutamente nulla, tanto che in proposito si parla comunemente del "Mistero della Lingua Etrusca" oppure della "Sfinge Etrusca". E questa sarebbe l'ovvia conseguenza del fatto che l'etrusco sarebbe "una lingua del tutto isolata e differente dalle altre, una lingua non confrontabile né collegabile con nessun'altra". Senonché si deve affermare con tutta sicurezza che si tratta solamente di un "luogo comune", anzi di due "luoghi comuni", tanto diffusi fra la gente, quanto del tutto infondati.
Della lingua etrusca noi ormai abbiamo numerose notizie e conoscenze assolutamente sicure, sicure quanto lo sono, ad esempio, numerose notizie e conoscenze relative ad altre lingue antiche, come la latina e la greca. Più di preciso si deve affermare con tutta tranquillità che della lingua etrusca attualmente noi abbiamo quattro tipi di conoscenze: 1) conoscenze certe; 2) conoscenze probabili (più o meno); 3) conoscenze incerte; 4) conoscenze ipotetiche. Ed è, questa, una situazione del tutto analoga o simile a quella che si constata anche rispetto alle citate lingue antiche, la latina e la greca, soprattutto in riferimento alle loro documentazioni più antiche. L'unica differenza che si stabilisce fra queste tre lingue antiche è che relativamente alla lingua etrusca la percentuale delle conoscenze certe è enormemente inferiore a quella relativa alla lingua latina ed a quella greca.
D'altra parte si deve anche chiarire e precisare che il molto differente grado di conoscenza che noi abbiamo dell'etrusco da una parte e del latino e del greco dall'altra è conseguente a motivi ed a fattori sia di natura quantitativa sia di natura qualitativa. Il latino e il greco sono due lingue immensamente meglio conosciute dell'etrusco per la semplice ma sostanziale ragione che di esse noi possediamo un materiale documentario enorme, mentre dell'etrusco possediamo un materiale documentario che da una parte è estremamente ridotto e molto frammentario dall'altra e soprattutto è poco significativo. Ecco, è proprio questo il problema di fondo: le difficoltà nello studio dell'etrusco sono dipendenti sia dalla relativa scarsità del materiale documentario che noi adesso possediamo, sia dalla sua - diciamo così - pessima qualità.
Della lingua etrusca noi attualmente possediamo più di 11.000 iscrizioni, con una documentazione di circa 8.500 vocaboli l’uno differente dall’altro. La quale è una quantità perfino relativamente alta, soprattutto in rapporto ad altre lingue antiche, differenti da quelle classiche, come ad esempio l'egizio o il fenicio-punico; senonché la qualità di quei testi etruschi lascia moltissimo a desiderare. Nella loro maggioranza infatti essi sono costituiti da un solo vocabolo o addirittura dallo spezzone di un vocabolo, oppure sono costituiti da "iscrizioni funerarie" o da "iscrizioni dedicatorie" o infine da "iscrizioni di possesso". Queste iscrizioni poi in generale sono brevissime e inoltre sono ripetitive, per il fatto che in larghissima misura esse sono semplici “formule”, le quali sono costituite soltanto da antroponimi (prenomi, gentilizi e soprannomi) e da qualche appellativo; ragion per cui, anche quando esse siano state interpretate e tradotte in maniera esatta, la loro interpretazione e traduzione offre scarso o addirittura nessun aiuto per la interpretazione e la traduzione di altre iscrizioni più lunghe e più complesse e soprattutto per quelle di contenuto differente.
In secondo luogo costituisce un notevole fatto negativo la circostanza che le iscrizioni etrusche risultino diluite in uno spazio di tempo di quasi otto secoli, periodo in cui è ovvio ritenere, anzi è dimostrato che pure l'etrusco si è trasformato anche notevolmente, con la conseguenza che la traduzione effettuata di una iscrizione del I secolo d. C. non sempre offre aiuti sufficienti per poter tradurre una iscrizione di cinque secoli prima, e viceversa.
Questa differenza di carattere diacronico o cronologico risulta ormai sicuramente acquisita dagli studiosi della lingua etrusca, i quali infatti hanno proceduto ad effettuare una certa distinzione nella storia dell'etrusco, distinzione fra l'etrusco arcaico, del periodo che va dal secolo VII al V a. C., e l'etrusco recente o neo-etrusco, del periodo che va dal secolo IV a. C. al I d.C.
È del tutto certo che questa distinzione diacronica fra l'«etrusco arcaico» e l'«etrusco recente» risulta ormai acquisita da tutti gli studiosi della lingua etrusca ed è da loro tenuta nella dovuta considerazione, mentre non altrettanto si può dire - a nostro avviso - di un'altra distinzione, la distinzione diatopica o geografica che pure si deve effettuare relativamente alla lingua etrusca. È cosa a tutti nota che gli Etruschi non hanno mai conosciuto né attuato una stretta unità statuale, con un governo centrale e una capitale politica e amministrativa. Essi invece sono sempre vissuti nella stessa identica modalità degli antichi Greci, ossia secondo il sistema delle póleis, cioè delle "città-stato", del tutto indipendenti l'una dall'altra, formante ciascuna un autentico staterello, spesso in lotta fratricida con gli altri. Ciò che legava gli Etruschi fra loro - proprio come i Greci - era la medesima lingua, la medesima religione e la comune coscienza di un'unica etnia o nazionalità e anche origine. Comune nazionalità e comune origine che trovavano la loro affermazione soprattutto in occasione della festa religiosa che si celebrava ogni anno nel santuario della dea Northia (probabilmente presso Orvieto). Non esistendo dunque in Etruria una capitale politica e amministrativa e neppure una capitale di carattere culturale oppure di valenza economica, è evidente e logico che la lingua etrusca dovesse essere notevolmente frazionata in varietà dialettali, relative appunto a ciascuna delle città etrusche. E ciò sarà stato anche una necessaria conseguenza del fatto che l'arrivo degli Etruschi dalla Lidia in Italia è quasi sicuramente avvenuto a ondate successive, distanziate anche vari decenni l'una dall'altra; in conseguenza di cui ciascuna ondata di nuovi arrivati si sarà portata dietro un differente stadio della madrelingua originaria, quella lidia.
Tutto ciò è confermato anche dal fatto che perfino l'alfabeto etrusco - che non era altro che quello greco adottato dagli Etruschi - era adoperato secondo modalità alquanto differenti da città a città. Ed a questo proposito intendiamo anche segnalare e sottolineare che gli studiosi hanno fino al presente studiato a dovere le differenze diatopiche, ossia "locali", dell'uso dell'alfabeto, mentre - a nostro avviso - hanno trascurato quasi completamente lo studio delle differenze fonetiche e fonologiche "locali", le quali spesso saranno state alla base anche di quelle differenze ortografiche.
La conseguenza del mancato studio e della mancata attenzione alle differenze diatopiche o "locali" della lingua etrusca è che la interpretazione e la traduzione di una iscrizione rinvenuta, ad esempio, a Cerveteri, non sempre è di aiuto per interpretare e tradurre una iscrizione, anche coeva, rinvenuta a Volterra, e viceversa; ciò appunto in conseguenza delle differenze dialettali che intravediamo esistessero fra quelle due città etrusche.
Inoltre è da supporre che nella lingua etrusca esistessero anche differenze diastratiche, ossia differenze dipendenti dal diverso strato sociale e anche culturale dei parlanti delle varie città; differenze socio-culturali che contribuivano anch'esse ad impedire una stretta unità della lingua etrusca e che, non conosciute da noi moderni, rendono ancora più difficile il nostro approccio ai vari testi etruschi.
A tutto ciò si deve infine aggiungere il fatto che, mancando di certo fra gli Etruschi una qualsiasi forma o modalità di "politica linguistica", quella di cui invece godono tutte le moderne lingue nazionali da parte dei rispettivi governi, poteva accadere che nella medesima città e nel medesimo periodo due differenti scrivani scrivessero i loro messaggi nella medesima varietà cittadina dell'etrusco, ma secondo modalità ortografiche almeno parzialmente differenti l'una dall'altra. In generale si intravede che altrettanti centri di diffusione della scrittura etrusca erano i santuari delle più importanti divinità etrusche. In quei templi, infatti, la scrittura serviva al ceto sacerdotale per scrivere testi sacri e formule religiose e inoltre per incidere formule dedicatorie su doni offerti dai fedeli alle divinità. Però si intravede che due differenti santuari, anche vicini nello spazio, potessero adottare e divulgare modalità grafiche alquanto differenti nell'uso del medesimo alfabeto etrusco.
Tutto ciò premesso, diciamo che in questo modo e per questi motivi si comprende come l'approccio iniziale o il primo impatto con la lingua etrusca dia la impressione di trovarsi di fronte ad una lingua molto difficile e molto differente dalle altre conosciute, a causa appunto delle numerose varianti secondo cui un medesimo vocabolo risulta talvolta adoperato e scritto. E capita non di rado che molte di queste varianti grafiche e fonetiche vengano erroneamente interpretate come altrettante differenti forme lessicali e grammaticali, mentre in realtà non sono altro che varianti diatopiche oppure diacroniche, cioè tipiche dei diversi centri abitati, dei diversi scrivani e dei differenti periodi storici in cui esse furono scritte.
Chiudiamo questo capitolo relativo alle "difficoltà nello studio dell'etrusco" ricordando che alcuni decenni orsono si è fatto un gran parlare e discutere sul problema dei metodi da adoperare per affrontare lo studio di questa lingua che si presenta così "misteriosa" o almeno così "difficile". A noi personalmente quelle discussioni sono sembrate in larga misura oziose e la prova migliore di questa nostra convinzione ci è venuta dalla circostanza che da esse non sono derivati molti lumi e molte scoperte intorno ai testi etruschi affrontati e analizzati da coloro che quelle discussioni avevano iniziato e mandato avanti. A nostro giudizio l'approccio interpretativo o ermeneutico alla lingua etrusca - come del resto ad una qualsiasi altra lingua almeno relativamente sconosciuta - non implica soltanto quei metodi che sono stati teorizzati e canonizzati: il metodo extralinguistico, quello combinatorio, quello comparativo, quello etimologico, quello bilinguistico, quello tipologico, quello strutturale e qualche altro, ma ne implica numerosi altri, spesso completamente trascurati dalla analisi che ne hanno fatto i teorici. Premesso e ricordato infatti che la prima idea che un interprete si fa di un certo vocabolo o di una certa frase di una iscrizione esaminata e studiata è un fatto di natura "intuitiva", c'è da osservare che questa "intuizione" o prima idea nell'interprete nasce con procedimenti concettuali e anche per occasioni pratiche o ambientali, di cui spesso egli stesso non si rende conto e di cui spesso non riesce a ricordare l'esatta origine psicologica. La prima idea o "intuizione" del valore semantico di un certo vocabolo sconosciuto, etrusco o di un'altra lingua, può venire perfino da un confronto linguistico errato: ad esempio, noi siamo del parere che la prima idea o intuizione del valore semantico del vocabolo etrusco mi «io» sia venuta agli interpreti dell'Ottocento dalla circostanza che in numerosi dialetti italiani mi significa appunto «io». Eppure è certo che il mi «io» dialettale italiano non deriva affatto dall'etrusco, bensì deriva dal lat. me, trasformatosi in mi perché nella frase risulta quasi sempre proclitico ed atono.
Intendiamo chiudere con una considerazione generale: si deve evitare con grande cura di cadere nell'errore di ritenere che il materiale documentario della lingua etrusca conservatoci abbia il carattere e il pregio della piena e assoluta esattezza e genuinità, errore madornale per cui si ritiene di poter procedere alla analisi totale e minuta del corpus etrusco con tutta sicurezza, come se si trattasse delle formule numeriche che risultano, ad esempio, nelle tavole della trigonometria o dei logaritmi. E invece non è affatto così: il corpus linguistico etrusco oscilla nell'ampio ambito di ben otto secoli, nell'ambito di uno spazio immenso, che va da Pontecagnano a Capua, a Caere, Chiusi, Cortona, Bologna sino a Spina, Adria e Feltre, da Piacenza a Genova, a Marsiglia, in Corsica, in Sardegna e perfino a Cartagine. Inoltre è del tutto certo che esso è stato scritto da numerosissimi scribi, alcuni di certo forniti di sufficiente capacità di linguaggio e di cultura, altri invece forniti di scarse conoscenze di lingua e di ortografia, tanto che non poche iscrizioni mostrano chiari segni di errori di lingua e di scrittura. Infine è un fatto - ovviamente un fatto deprecato - che moltissime iscrizioni etrusche hanno subìto, per l'ingiuria del tempo e degli eventi, numerosi e gravi danni che ne hanno pregiudicato gravemente e per sempre la lettura, la traduzione e la semplice interpretazione.
Dunque deve restare lontana da noi l'idea erratissima che il materiale della lingua etrusca conservatoci sia un corpus monolitico, nel quale sia lecito connettere e comparare a pieno titolo vocaboli e frasi di ogni luogo, di ogni tempo e di ogni strato sociale; si deve invece stare molto attenti a badare alle differenze diacroniche, diatopiche e pure diastratiche che distinguono e separano quei vocaboli e quelle frasi tra loro. Noi siamo del tutto convinti che molti studi relativi alla lingua etrusca, che compaiono anche in riviste specialistiche molto autorevoli, sono del tutto inconsistenti e campati in aria perché viziati alla radice dal mancato rispetto delle citate differenze diacroniche, diatopiche e diastratiche del materiale linguistico etrusco analizzato.
Si deve inoltre evitare con cura di trarre conclusioni morfologiche e semantiche dai numerosi vocaboli documentati una sola volta che incontriamo nel corpus (gli hapax legómena), perché anche questi possono essere il frutto di errori di scrittura e di lingua e molto spesso noi non siamo affatto in grado di confrontarli con altri vocaboli e quindi neppure di rettificarli.
Inoltre si deve stare molto attenti al fatto che spesse volte sono i morfemi - desinenze, terminazioni e suffissi, strumenti importantissimi in tutte le lingue - quelli che sono stati danneggiati, più o meno ampiamente, per il motivo che gli scribi spesso commettono errori nel calcolare lo spazio effettivo dei supporti - di creta, di pietra e di metallo - che hanno a loro disposizione per l'iscrizione  che intendono fare.
Infine noi riteniamo che sia un altro grande errore, molto frequente fra gli etruscologi, quello di affrontare l'etrusco iniziando con le iscrizioni brevissime e brevi: in tutte le lingue, anche in quelle moderne di ampio ed amplissimo uso, le scritte brevi e brevissime sono molto spesso ambigue, danno cioè luogo a più e differenti e perfino contrastanti interpretazioni. In linea generale lo studio e la interpretazione di una lingua poco e male documentata dovrebbe iniziare con le iscrizioni più lunghe, come sono, nel caso dell'etrusco, il Liber linteus di Zagabria e la Tabula Capuana. Senonché entrambi questi due testi sono, sì, abbastanza lunghi, ma da un lato sono pieni di ripetizioni, dall'altro sono certamente scritti in un linguaggio molto tecnico e specialistico, cioè in quello religioso, che non si allarga affatto nel campo della comune comunicazione linguistica. A nostro giudizio – che deriva dalla nostra lunga pratica di traduzione – lo studio dell'etrusco dovrebbe partire dalle iscrizioni lunghe quattro o cinque righe, che esistono realmente: le lamine auree di Pirgi, l'Elogio funebre di Laris Pulenas, la scritta di San Manno di Perugia, la scritta dell'Arringatore, la scritta sepolcrale dei Claudii e via dicendo.
Gravissimo poi è l'errore, frequente anche in etruscologi autorevoli, di accanirsi su un solo vocabolo etrusco, anche isolato, anche composto di pochi fonemi, distinguendoli uno per uno e cercando di cavarne ad ogni costo valori lessicali o valori morfo-sintattici: a noi ricordano il rosicchiare accanito che fanno spesso i cani anche di un osso ormai completamente spolpato e addirittura rinsecchito dal sole.
Per tutte queste ragioni negative, singole o collettive, le analisi minutissime e puntuali che troppi cultori della lingua etrusca fanno nei loro scritti sono del tutto aleatorie e spesso del tutto campate in aria. Questa nostra considerazione generale non costituisce affatto il suono della campana a morte per lo studio della lingua etrusca, ma costituisce solamente un invito a essere molto più prudenti nelle nostre analisi, intepretazioni e traduzioni.

L'etrusco lingua indoeuropea?

§ 5. L'altro "luogo comune" secondo cui l'etrusco sarebbe "una lingua del tutto isolata e differente dalle altre, una lingua non confrontabile né collegabile con nessun'altra" è alimentata da una fin troppo famosa osservazione di Dionisio di Alicarnasso (I 30,2), il quale ha parlato degli Etruschi come costituenti una «nazione a nessun'altra simile per lingua». Questo però è un giudizio da una parte del tutto superficiale, dato che a livello empirico e soprattutto non specialistico nessuno è in grado di affermare o negare la affinità di due o più lingue se non sia linguista di professione, dall'altra parte è totalmente contraddetto dal silenzio che sull'argomento si constata da parte di tutti gli autori latini. Si deve infatti considerare che, se i Romani, che sono vissuti per numerosi secoli a stretto contatto con gli Etruschi, non hanno mai affermato nulla di simile al citato giudizio di Dionisio, è evidente e logico che essi non sentivano affatto una diversità totale dell'etrusco rispetto alla loro lingua latina.
È da notare che purtroppo questo "luogo comune" dell'etrusco come lingua non confrontabile né collegabile con nessun'altra è frequente non solamente fra il grosso pubblico, ma si riscontra non di rado anche fra studiosi della lingua etrusca, soprattutto fra quelli di estrazione archeologica. Senonché, siccome la specializzazione archeologica non implica affatto una corrispondente specializzazione glottologica o linguistica, anzi è indubitabile che fra l'una e l'altra esistano innumerevoli e profonde differenze di studio e di metodo, è per lo meno strano che insistano sul tema della "non confrontabilità o non collegabilità dell'etrusco con alcun'altra lingua" studiosi che, magari ottimi specialisti in archeologia, per definizione non sono in grado di effettuare raffronti o connessioni fra le lingue, quella etrusca compresa[i]. Questo sia detto in linea di principio, mentre in linea di fatto a codesti archeologi si deve ricordare che connessioni dell'etrusco con altre lingue sono state già indicate, sostenute e delucidate da numerosi linguisti, connessioni con una lingua parlata nel secolo VI a. C. nell'isola di Lemno, nel Mar Egeo, con lingue anatoliche, il lidio in testa[ii], col protosardo - cioè con la lingua parlata dagli antichi Sardi prima della loro latinizzazione linguistica[iii] - e, più in generale, con le lingue della famiglia indoeuropea. Sì, proprio con la grande famiglia delle lingue indoeuropee o indogermaniche l'etrusco è stato connesso e inserito, sia pure con differenti prospettive, da numerosi linguisti, come W. Corssen, S. Bugge, I. Thomopoulos, E. Vetter, A. Trombetti, E. Sapir, G. Buonamici, E. Goldmann, P. Kretschmer, F. Ribezzo, F. Schachermayr, A. Carnoy, V.I. Georgiev, W.M. Austin, R.W. Wescott, A. Morandi, F.C. Woodhuizen, F. Bader, F.R. Adrados, ecc., ed a questa schiera si unisce anche l'autore del presente libro.
È cosa abbastanza nota che ciò che soprattutto ha spinto numerosi studiosi nel passato a dichiarare che l'etrusco non era una lingua indoeuropea, era la constatazione - che si riteneva di aver fatto - del mancato inquadramento dei numerali etruschi della prima decina nella serie dei corrispondenti numerali indoeuropei. In quel periodo infatti si era a conoscenza del fatto che lo stesso primo impianto della linguistica indoeuropea e precisamente la prima formulazione della famiglia delle lingue indoeuropee aveva preso il suo spunto iniziale proprio dalla circostanza che già alcuni uomini di cultura, ad iniziare dal fiorentino Filippo Sassetti (1540-1588), avevano visto e segnalato alcune chiare corrispondenze fra i numerali latini e greci da una parte e quelli dell'antica lingua letteraria dell'India, il sanscrito, dall'altra. Ed allora si era ragionato nel seguente modo: «Siccome i numerali etruschi non si inquadrano nella serie di quelli indoeuropei, si deve concludere che l'etrusco non è una lingua indoeuropea».
Senonché in uno studio del 1994 noi riteniamo di avere dimostrato e nel capitolo della presente opera relativo ai Numerali (§ 69) noi riteniamo di dimostrare che ormai si deve considerare come acquisito dalla scienza linguistica il fatto che quasi tutti i numerali etruschi nella prima decina trovano un congruente riscontro in altrettanti numerali indoeuropei. Ragion per cui d'ora in avanti si dovrà sostenere la seguente tesi del tutto opposta a quella su riferita: «Siccome anche i numerali etruschi della prima decina si inquadrano nella serie di quelli indoeuropei, si deve concludere che anche l'etrusco era una lingua indoeuropea»[iv].
Abbiamo detto che «anche i numerali etruschi della prima decina si inquadrano nella serie di quelli indoeuropei», perché in effetti siamo convinti che molti altri fatti linguistici dell'etrusco, lessicali ma soprattutto grammaticali, mostrano di appartenere all'originario fondo linguistico indoeuropeo. Ed a questo proposito anticipiamo che nella presente opera noi segnalaremo di volta in volta, anche se spesso in maniera sfuggevole e col solo uso, fra parentesi, della sigla indeur. (= indoeuropeo), i fatti grammaticali e quelli lessicali della lingua etrusca che corrispondono ad altrettanti fatti grammaticali e lessicali delle lingue indoeuropee e in particolare di quelle meglio documentate e conosciute fra tutte, la lingua greca e la lingua latina.
In linea generale ci sembra di poter interpretare che, se fino al presente la inclusione dell'etrusco nella famiglia delle lingue indoeuropee non è stata una cosa né facile né pacifica, ciò è dipeso soprattutto dalla circostanza che si è proceduto a comparare l'etrusco in misura prevalente col latino, cioè una lingua indoeuropea fortemente evoluta come l'etrusco con un'altra fortemente conservativa come il latino. Ed in proposito si è proceduto come se, nell'ambito della famiglia delle lingue neolatine, si fosse fatta la comparazione tra quella lingua fortemente evoluta che è il francese con quella fortemente conservativa che è il sardo...
Inoltre nel dichiarare, con troppa sicurezza e troppa precipitazione, che l'etrusco non era una lingua indoeuropea, si è commesso un notevole errore di metodologia linguistica, nel senso che si è trascurato di considerare che esistono argomenti validi per dimostrare che due o più lingue sono imparentate fra loro, mentre non esistono argomenti validi per dimostrare il contrario, cioè che esse non sono affatto imparentate fra loro. In altre parole vogliamo dire che sono argomenti validi per dimostrare la parentela genetica fra due o più lingue solamente quelli positivi, mentre non sono affatto argomenti validi quelli negativi. Ad es. si potrebbero presentare innumerevoli esempi della diversità del francese rispetto al latino, ma tutti questi, in ragione del loro carattere negativo, non costituirebbero affatto altrettante prove valide, cioè non sarebbero affatto sufficienti per distruggere le numerose prove positive che invece dimostrano la effettiva derivazione del francese dal latino.
D'altra parte è opportuno precisare e sottolineare che la tesi della matrice indoeuropea, ad esempio, della lingua lidia è stata comunemente e facilmente accettata dai linguisti in base ad un numero di concordanze linguistiche di molto inferiore a quello per il quale pure noi sosteniamo la tesi della matrice indoeuropea anche della lingua etrusca. E c'è da concludere logicamente che, se il lidio era una lingua indoeuropea, anche l'etrusco che ne è derivato, lo era.
Infine riteniamo molto importante premettere e precisare bene che, ai fini dell'analisi e della interpretazione dei fatti e fenomeni della lingua etrusca che facciamo nella presente opera, noi ricorriamo quasi sempre e quasi esclusivamente al metodo della «comparazione interna», quella che mira ad operare soltanto nel chiuso di un determinato sistema linguistico preso in esame e studiato - in questo caso la sola lingua etrusca - e facciamo ciò con le due operazioni che essa prevede ed implica: la «verifica combinatoria» e lo «sviluppo della corradicalità»[v].
Pertanto il ricorso non frequente che noi facciamo alla «comparazione esterna» dell'etrusco con altre lingue indoeuropee, è volto soprattutto a trovare e mostrare una conferma per una interpretazione, nostra od altrui, di un certo fatto o fenomeno linguistico etrusco. Da questa «comparazione esterna» dell'etrusco con altre lingue indoeuropee, però, noi non deduciamo mai prove sostanziali ai fini della nostra interpretazione. Conferma di fatti e fenomeni sì, dunque, deduzione di prove no! Ciò è anche l'ovvia conseguenza del fatto che la finalità prima e principale del presente libro non è affatto quella di dimostrare la matrice indoeuropea dell'etrusco, ma è quella di effettuare la analisi e la descrizione della lingua etrusca, sia della sua grammatica sia del suo lessico, almeno nella misura in cui ciò è possibile con quanto la scienza linguistica ha fino al presente acquisito su di essa.
D'altra parte, anche per provare che non è affatto vero che l'etrusco sia "una lingua del tutto isolata e differente dalle altre, una lingua non confrontabile né collegabile con nessun'altra", che non sia insomma una "lingua da Marziani", anticipiamo che, tutte le volte che sarà possibile, noi faremo non soltanto comparazioni di carattere genetico fra l'etrusco e le altre antiche lingue indoeuropee, ma anche raffronti di carattere tipologico fra l'etrusco e varie lingue moderne. Con l'intento e col risultato di dimostrare che probabilmente non esiste alcun fenomeno grammaticale o di formazione lessicale della lingua etrusca che non trovi un suo corrispettivo in altre lingue, antiche o moderne.



Il materiale documentario

§ 6. Il materiale lessicale e grammaticale relativo alla lingua etrusca di cui abbiamo la documentazione ci viene da due differenti fonti: le fonti della documentazione diretta e quelle della documentazione indiretta.
Sono fonti della documentazione diretta le circa 8.500 iscrizioni che risultano scritte su pareti o frontoni di tombe, su sarcofagi od ossari, su lapidi, su cippi, su ex-voto, su statue e statuine, su vasi, su specchi.
Esistono poi i cosiddetti “grandi testi”, che adesso citiamo in ordine decrescente in fatto di lunghezza e dei quali lo scrivente ha già prospettato la traduzione, totale o parziale, nella sua recente opera M. Pittau, I grandi testi della Lingua Etrusca - tradotti e commentati, Sassari 2011, Carlo Delfino editore (sigla GTLE):

Liber linteus di Zagabria                       
Tabula Capuana                                
Tabula Cortonensis                          
Cippus di Perugia
Disco di Magliano                            
Lamine auree di Pirgi                                                       
Elogio funebre di Laris Pulenas
Fegato di Piacenza                
Defixio di Monte Pitti                        
Scritta di San Manno di Perugia                
Scritta dell’Arringatore                       
Scritta sepolcrale dei Claudii                 
Iscrizione del Guerriero.                       

Abbiamo tre differenti fonti della documentazione indiretta sulla lingua etrusca. Innanzi tutto possediamo le cosiddette glosse, in numero di circa 80. Esse sono costituite da vocaboli che autori antichi, latini o greci, hanno presentato come "etruschi". Per queste glosse ovviamente non esiste il problema della interpretazione del loro valore semantico, dato che il loro significato è da noi conosciuto, segnalato appunto dagli autori antichi. Tutte queste glosse hanno subìto un processo di adattamento fonetico al latino o al greco; per alcune di esse è stato ritrovato il corrispettivo fra i vocaboli etruschi a noi giunti attraverso la documentazione diretta.
Appartengono alla "documentazione indiretta" dell'etrusco quei vocaboli che sono entrati nel lessico della lingua latina sia in virtù della lunga convivenza socio-politica degli Etruschi coi Latini e coi Romani, sia in virtù dell'ampio e profondo influsso culturale che i primi hanno esercitato sui secondi fin dal tempo del dominio - durato oltre un secolo - della dinastia etrusca dei Tarquini sulla Roma primitiva. Questi vocaboli latini ma di origine etrusca sono molto più numerosi di quanto finora si era pensato; l'autore del presente libro lo ha dimostrato con due sue opere precedenti[vi] e soprattutto con un intero vocabolario dal titolo Dizionario Comparativo Latino-Etrusco (sigla DICLE). È stato anche in virtù del significato di non pochi di questi vocaboli latini di origine etrusca che l'autore è riuscito a intuire e a dedurre il significato dei corrispondenti vocaboli etruschi.
Un'ultima fonte di documentazione indiretta della lingua etrusca è costituita da un abbastanza ricco patrimonio di appellativi e di toponimi documentati in Toscana e anche nelle regioni italiane dove si è affermato il dominio politico o almeno quello culturale degli Etruschi, appellativi e toponimi che fino al presente risultavano essere privi di etimologia, nel senso che non risultavano essere derivati dalla lingua latina né da quelle italiche, né infine da quelle germaniche di superstrato (gotico, longobardo, franco, normanno). Per questi appellativi e toponimi toscani e dialettali privi di etimologia - lo abbiamo già accennato nel § 2 - esiste una forte ipoteca o presunzione che risalgano appunto alla lingua etrusca[vii]. Invece comunemente avviene che questi appellativi e toponimi toscani e dialettali privi di etimologia vengano riportati al cosiddetto "sostrato mediterraneo", il quale però è assai ipotetico, dato che non è confermato da sicuri dati documentari, né archeologici né storici né linguistici[viii].
Comunque a questi appellativi e toponimi toscani e dialettali abbiamo dedicato di recente un'altra nostra ampia opera, il cui titolo è per se stesso molto significativo: Lessico italiano di origine etrusca – 407 appellativi e 207 toponimi (Roma 2012, Quaderni Italiani di RIOn 4, che comparirà fra poco in edizione digitale, ampliata e migliorata: 475 appellativi 225 toponimi).



Fonologia

L'alfabeto etrusco

§ 7. Abbiamo già detto che l'alfabeto etrusco è quello greco che gli Etruschi avevano adottato prendendolo dai Greci dell'isola di Pithecusa (Ischia) e di Cuma. Più in particolare si deve precisare che l'alfabeto greco adottato dagli Etruschi è quello del tipo "occidentale", il quale in origine era proprio dell'isola di Eubea e precisamente delle città di Calcide e di Eretria.
Ci sono stati conservati alcuni modelli dell'alfabeto greco quale era stato adottato dagli Etruschi, modelli incisi su una tavoletta di avorio (Tavoletta di Marsiliana) e inoltre su alcuni vasi. In questi modelli figurano tutte le lettere dell'alfabeto greco, anche quelle che gli Etruschi in effetti tralasciarono di adoperare per il fatto che indicavano suoni o fonemi che nella loro lingua non esistevano.
Dell'alfabeto greco gli Etruschi tralasciarono di adoperare la lettera o (ómikron) ed inoltre le lettere corrispondenti alle consonanti sonore b - d  (beta - delta) per il fatto che i relativi fonemi non esistevano nella loro lingua. Invece adoperarono la lettera g (gamma) unicamente per indicare la velare sorda c (§§ 17,18).
Una caratteristica molto importante della scrittura etrusca è il suo andamento retrogrado o sinistrorso, che cioè andava dalla destra verso la sinistra, secondo la modalità del fenicio e contrariamente a quella del greco classico e anche del latino, che invece era ed è rimasta destrorsa. E sinistrorsa è pure la direzione delle lettere etrusche, per cui, ad esempio, le tre stanghette orizzontali della lettera E e le due diagonali della lettera K e inoltre la curvatura della lettera C sono volte a sinistra anziché a destra. In rare iscrizioni etrusche di epoca molto arcaica oppure molto recente si trova l'andamento destrorso; per quelle recenti ciò è sicuramente avvenuto per influsso della scrittura latina. E d'altronde in questo stesso periodo recente si trovano anche iscrizioni etrusche scritte con l'alfabeto latino, nelle quali cioè la lingua adoperata è sicuramente etrusca, ma le lettere sono anch'esse sicuramente latine.
Ancora più rari sono gli esempi di iscrizioni etrusche che seguono l'andamento bustrofedico, cioè con una riga destrorsa e la seguente sinistrorsa, andamento che imitava quello che facevano i buoi nell'arare un campo[ix].
Nel modo di scrivere degli Etruschi non esisteva una differenza sostanziale fra la scrittura normale e quella corsiva (anche nel Liber linteus della Mummia di Zagabria la scrittura è sostanzialmente identica a quella delle iscrizioni su vasi, su cippi o su sarcofagi) e non esisteva una differenza nemmeno fra le lettere maiuscole e quelle minuscole: paragonate alle lettere dell'alfabeto latino, quelle etrusche sembrerebbero tutte maiuscole.


Le convenzioni grafiche

§ 8. In linea di fatto è avvenuto che, quando a iniziare dalla metà dello secolo XIX lo studio della lingua etrusca richiese la divulgazione dei relativi studi scientifici, evidentemente al fine di superare numerose e gravi difficoltà di trascrizione grafica e soprattutto di trascrizione tipografica, si è adottata la "convenzione" di invertire la direzione sinistrorsa sia delle lettere etrusche, sia della scrittura etrusca in generale; ragion per cui le parole e le frasi etrusche risultano attualmente riportate e trascritte con un andamento destrorso, uguale dunque a quello della tradizione greco-latina.
In secondo luogo si è adottata un'altra importante "convenzione": quella di trascrivere le lettere etrusche con quelle latine come vengono adoperate attualmente, inoltre tre lettere etrusche con altrettante lettere greche: Θ (theta), Φ (phi) X (khi), e infine di adoperare alcuni segni speciali per trascrivere tre differenti tipi della sibilante /s/, cioè s, ś, s sormontata dalla cediglia (qui da noi sostituita con ś per esigenze tipografiche).
Ancora si sono adottate le "convenzioni" di staccare tra di loro i diversi vocaboli delle frasi etrusche, anche quando in realtà nelle relative iscrizioni la scrittura è continua (scriptio continua), e al contrario quella di eliminare lo stacco fra una lettera o sillaba e l'altra del medesimo vocabolo, stacco indicato nelle iscrizioni effettive da uno o più punti sovrapposti in linea verticale.
In altri termini, nel trascrivere l'etrusco ormai comunemente si elimina del tutto la punteggiatura, per la ragione essenziale che esiste una profonda differenza fra la punteggiatura delle lingue moderne e quella della lingua etrusca: nella scrittura delle lingue moderne la punteggiatura viene adoperata per indicare le varie e differenti "pause" concettuali oppure ritmiche o anche respiratorie del discorso, nella scrittura della lingua etrusca invece essa veniva adoperata per dividere e distinguere le diverse sillabe oppure i vari gruppi di lettere del medesimo vocabolo e infine per indicare lo stacco fra un vocabolo e l'altro nella frase.



L'Alfabeto

§ 9. Presentiamo adesso la tavola degli alfabeti etruschi, nella cui prima colonna compare l'alfabeto modello, nella seconda l'alfabeto dell'epoca arcaica (VII-V secoli a. C.), nella terza l'alfabeto dell'epoca recente (IV a. C. - I d. C.), nella quarta la trascrizione convenzionale e ormai tradizionale. Precisiamo che prendiamo questa tavola dalla fondamentale opera Thesaurus Linguae Etruscae (ThLE² pg. 579).
Non si trascuri di osservare che nella serie delle lettere dell'«alfabeto modello», quello che gli Etruschi presero tale e quale dai Greci e che ci è stato conservato in alcune trascrizioni epigrafiche etrusche, figurano anche le lettere B (beta), D (delta) ed O (ómikron), nonostante che gli Etruschi non le adoperassero, dato che i rispettivi fonemi non esistevano nella loro lingua (§ 7). Questa che a noi moderni potrebbe sembrare una strana incongruenza, in realtà è l'effetto di due circostanze che in quei lontani tempi erano molto importanti. In primo luogo c'è da precisare che l'alfabeto è una delle più importanti ma anche delle più difficili invenzioni cui l'umanità sia arrivata, come dimostra anche il fatto che esso non si può attribuire a merito di un singolo creatore e nemmeno di un singolo popolo, mentre in realtà ad esso l'umanità è arrivata attraverso innumerevoli sforzi, tentativi e perfezionamenti, cui hanno posto mano differenti popoli e differenti generazioni di uomini. Ciò detto, è ovvio che nel passato ci si guardasse bene dal porre mano a trasformazioni di questa molto importante e assai difficile invenzione umana. In secondo luogo c'è da considerare che, sia per effetto della sua stessa importanza e difficoltà, sia per effetto della circostanza che l'alfabeto era in prevalenza uno strumento nelle mani dei vari ceti sacerdotali, ad esso veniva attribuito anche un "carattere sacrale", che, per questo stesso fatto, ci si guardava bene dal voler mutare in una qualsiasi maniera o misura.
Si osservi anche che il vero e proprio alfabeto etrusco prevedeva una lettera in più rispetto a quello greco, la lettera F (trascritta come il numero 8), corrispondente alla lettera greca B (§ 32).



La pronunzia dell'etrusco

§ 10. Si deve subito precisare che oramai l'etruscologia linguistica è riuscita a decifrare e interpretare la esatta pronuncia di quasi tutti i fonemi notati dalle lettere dell'alfabeto etrusco. Ciò è stato possibile per una importante e fortunata circostanza: l'essere derivato l'alfabeto etrusco da quello greco, e l'essere derivato l'alfabeto latino da quello etrusco. Si è pertanto determinata questa esatta situazione di fatto e di studio: risultando l'alfabeto etrusco interposto, sul piano storico-genetico, fra l'alfabeto greco e quello latino, la buona conoscenza che noi abbiamo sia di quello greco che di quello latino ci ha consentito in primo luogo di individuare con notevole facilità le lettere dell'alfabeto etrusco, nonostante il loro andamento sinistrorso, in secondo luogo di decifrare e interpretare quasi esattamente i loro valori fonetici, ossia la loro effettiva pronunzia.
Circa la pronunzia delle diverse lettere etrusche o, meglio, dei diversi fonemi che esse indicano, si possono pertanto fare le precisazioni che esponiamo qui di seguito.

Le vocali

§ 11. Le vocali della lingua etrusca sono solamente quattro: a, e, i, u, con mancanza dunque della /o/.
Circa quest'ultima vocale /o/ è rimarchevole il fatto che nei vocaboli greci entrati nell'etrusco essa viene mutata in /u/: greco Aχérhon > Acrum «Acheronte»; greco Érhōs > Erus «Eros, Amore»; greco kóthōn > qutun «boccale»; greco dorico ólpa > ulpaia «olpe»; greco dorico Promathéus > Prumathe «Prometeo»[x].
D'altra parte si intravede che, a seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici, la vocale etrusca /u/ tendeva ad essere pronunciata come una /o/ lunga e chiusa, come è dimostrato sia da alcune tarde epigrafi etrusche scritte in lettere latine (ThLE¹ 379-391), sia dai seguenti doppioni latini corrispondenti oppure derivati da altrettanti vocaboli etruschi:

etr. Amuni, lat. Amunius, Amonius; etr. Clute, lat. Clutius, Clotius; etr. Cruśni, lat. Crusius, Crosius; etr. Cursni, lat. Cursenus, Corsinius; etr. Fulvena, lat. Fulvius, Folvius; etr. Muriaś, lat. Murrius, Morrius; etr. Plute, lat. Plutius, Plotius; etr. Prute, lat. Brutus, Protius; etr. Purce, lat. Purcius, Porcius; etr. Rusci, lat. Ruscius, Roscius; etr. ruma, lat. ruma «mammella», Roma «mammella» (§ 1) ed inoltre il tardo frontac «fulgurale»[xi] (§ 66/3).

Però resta il problema se la suddetta ambiguità stesse realmente nella pronunzia degli Etruschi od invece dipendesse dalla audizione dei Romani, che nel loro sistema fonologico avevano due differenti vocali velari, /o/ ed /u/.
Inoltre si intravede che almeno in certi casi la vocale etrusca -u finale veniva pronunziata nasalizzata, come dimostrano le seguenti connessioni e derivazioni (§§ 64,65):

greco Apóllōn       > etr. Aplun, Apulu, Aplu «Apollo»
greco Xárhōn        > etr. Xarun, Xaru «Caronte»
greco ōn          > etr. leu «leone»
etr.  Vetalu        > lat. Vetulonia «Vetulonia»
etr.  scurfiu       > lat. scorpio,-onis «scorpione»
etr.  suplu         > lat. subulo,-onis «flautista»
etr.  fulu, fuluni  > lat. fullo,-onis «lavandaio»
etr.  maru, marunuc > lat. maro,-onis «marone,-ico».

§ 12. La lettera U, soprattutto in epoca recente, veniva spesso scambiata in tutte le posizioni con l'altra V (digamma) e ciò avveniva a causa della somiglianza di pronuncia dei rispettivi fonemi che esse rappresentavano e probabilmente anche per imitazione del latino (§ 19):

Aule/Avle (prenome masch.); Lunceś/Lvnceś; Muras/Mvras (gentilizio); lautni/lavtni «domestico».



Le variazioni vocaliche

§ 13. Tra le vocali etrusche, a seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici, si notano le seguenti variazioni, prevalenti soprattutto nelle sillabe atone, cioè prive di accento: a/e, a/u, e/i, e/u, i/u.

ais/eis «dio»; caresri/cerine «da curare/cura»; clan/clen «figlio»; -cla/-cle «di questo»; etva/etve «questi-e»; aura/aure «letto funebre»; municlat/municlet «nel sepolcro»; sval/svel(-eri) «vivo-a/i»; śpurana, śpurane «civico, cittadino-a»; zusleva/zusleve «offerte».
Usele/Usile; Venel/Vinil (antroponimi); cepen/cipen «sacerdote»; cesasin/cisasin probabilmente «(che) poniate!»; clante/clanti «figliastro, figlio adottivo»; clensi/clinsi «al/dal figlio»; eca/ica, eta/ita «questo-a»; Eausva/Iavusva (una Lasa); kape/kapi «prendi!»; me/mi, mene/mini/mine, menpe/minpi «me, mi» (accus.); Selvans/Silvanz «Silvano».
Aran/Arun (prenome masch.); itan/itun «questo-a» (accus.); mulvanice/mulvunuke «aveva(no) donato».
turice/turuce «donò»; Filtuce/Pultuke «Polluce».

 Queste variazioni di vocali sono frequenti in maniera particolare con vocaboli trisillabici e accentati sulla prima sillaba (proparossitoni):

Mamarce/Mamerce/Mamurce (prenome masch.); Ramaa/Ramea/Ramua (prenome femm.); Menarva/Menerva «Minerva»; turace/turice/turuce «donò»; zinace/zineke «fece».

Esse possono essere spiegate in due differenti modi, che d'altronde non si escludono fra loro: 1) Possono essere conseguenti alla differente pronuncia delle diverse città etrusche e anche dei diversi periodi storici; 2) Possono essere conseguenti al fatto che le vocali atone o prive di accento probabilmente venivano pronunciate indistinte, cioè Ә (proprio come avviene con le vocali atone nella odierna lingua inglese e in quella tedesca e anche nel dialetto napoletano), ragion per cui, con un alfabeto forestiero acquisito - come era quello greco - e quindi non esattamente adatto alla fonetica della lingua etrusca, quelle vocali indistinte probabilmente venivano rese ora con una lettera ora con un'altra. È dunque probabile che la pronuncia reale dei citati vocaboli fosse Mámǝrce, Rámǝa, Ménǝrva, zínǝce, túrǝce, che però veniva resa nei vari modi su indicati. E in questo modo si può spiegare bene anche la successiva caduta o sincope della vocale atona e indistinta, che in epoca recente ha dato luogo a Rama, Menrva, zince, turce. Una uguale considerazione si deve fare per amake, amuce, amce «fu»; vacal, vacil, vacl «rito»; Larece, Larice, Larce (prenome masch.), ecc. (§ 35).



La iterazione vocalica

§ 14. Dagli esempi fatti e da numerosi altri che vedremo in seguito risulta che nella lingua etrusca era frequente la «iterazione vocalica», ossia la ripetizione della medesima vocale in più sillabe dello stesso vocabolo[xii]:

Ramaa «Ramta»; farana «vergine»; patara «patera»; paχana «bacchico»; cerene «cura, fa»; Elχsentre «Alessandro»; Herecele «Ercole»; Perecele «Pericle» (?)[xiii]



I dittonghi e le semivocali

§ 15. In etrusco esistono i seguenti dittonghi: ae, ai, au; ea, ei, eu; ia, ie, iu; ua, ue, ui.
Dalla serie di questi dittonghi risulta dunque che in etrusco esistono anche le seguenti semivocali: e, i, u.
In alcuni dei dittonghi, sempre a seconda delle diverse località o dei differenti periodi storici, si nota la tendenza sia a perdere la semivocale, sia a scambiarsi fra loro, sia infine a trasformarsi nel seguente modo: ae/ai/ei/e; a/au/u; ea/ia; ia/a; iu/u; ua/a; ui/u.

Prenomi: Arnal/Arneal/Arnial «di Arrunte»; Arntu/Arntiu «Arruntone/Arruntione» (§ 64/3); Caea/Caia «Caia»; Caisr/Ceizra «Caere»; Cnaive/Cneve «Gneo»; Veilea/Veilia/Velea/Velia/Vela «Uelia»; Θania/Θana «Tan(i)a»; Laria/Lara «Lartia»; Lareal/Larial «di Lart o di Lartia»; Laucie/Luvcie/Luci «Lucio».
Gentilizi: Aclina/Auclina/Uclina; Anaini/Aneini; Afle/Aufle/Ufle; Cicunias/Ciciunias; lat. Caecina/etr. Kaikna/Ceicna/Cecna; Ceiurneal/Ceurnial; Ceisi/Cesi; Clate/Clavtie/Clute; Platia/Plaute/Plute; Rafe/Raufe/Rufi; Scurfu/Scurfiu; lat. Iunio/etr. Uni.
Teonimi: Caua/Caa «Cata»; Tinia/Tina «Giove»; Śelvanś/Śelanś «Silvano».
Appellativi: ais/eis «dio»; aisna/eisna «divino-a»; cialc/cealc «trenta»; clenar/cliniiar «figli»; husiur/huśur «ragazzi»; laive/leive «mancino»; latni/lautni «domestico»; rasneas/rasnas «del,-la etrusco-a, statale»; sacni/savcn- «sacro»; sianś/sanś «(pro)genitore».

Derivati: greco Áidas > Aia/Aita/Eita «Ade»; greco AíFas > Aevas/Aivas/Eivas/Evas «Aiace»; greco Ainéias > Eina «Enea»; greco Graikós > Creice «Greco»; greco Iásōn  > Easun «Giasone».

§ 16. La duplicazione della vocale ii preceduta da una consonante e seguita da un'altra vocale probabilmente dimostra che gli Etruschi intendevano indicare la sua lunghezza: Apuniie, Atiia, Veliies, Vipiia, Lariia, puiia, Puriia, Spuriiazas, tiiurś, ecc. Esistono però anche le forme scritte senz'altro Apunie, Atia, Velies, Vipia, Laria, Spuriaza, tiur, ecc.



Le consonanti

§ 17. In etrusco la lettera C indicava una consonante velare sorda, anche di fronte alle vocali /e/ ed /i/; quindi ce, ci si pronunciavano ke, ki.
Anzi - sia detto in generale - il valore delle due lettere C e K (kappa) era identico, per cui nella pronuncia ca, ce, ci, cu corrispondevano a ka, ke, ki, ku.

§ 18. Però si constata che nel periodo arcaico la C veniva privilegiata con le vocali /e/ ed /i/ (ce, ci), mentre il K veniva usato con la vocale /a/ (ka).
L'altra velare sorda Q (coppa) veniva usata sempre di fronte alla vocale /u/, es. aliqu, alqu «dato-a» (però anche alcu), qutun «boccale», con una usanza che in seguito è entrata anche nella ortografia della lingua latina ed è rimasta perfino in quella italiana odierna.
Anche questa antica usanza grafica degli Etruschi circa l'uso delle tre lettere C, K, Q dimostra in loro una particolare sensibilità acustica, dato che in realtà ce, ci [ke, ki] segnano una «velare prepalatale», ka segna una «velare palatale», mentre qu segna una «velare gutturale».
D'altra parte in epoca recente questa usanza - che in effetti aveva una valenza fonetica ma non fonologica - è venuta meno e alla lunga ha prevalso in tutte le sequenze la lettera C.

§ 19. Il digamma F (da non confondersi con la consonante effe e che attualmente viene trascritto per convenzione con la lettera V) si pronunciava come /u/ semiconsonantica, come negli italiani uomo, uovo e negli inglesi west, wine. La pronuncia - purtroppo corrente in Italia - del digamma etrusco come la /v/ dell'ital. vivere è gravemente errata. È accertato infatti che in tutte le posizioni, almeno in epoca recente, il digamma veniva scambiato con la vocale /u/: es. Avle/Aule; lavtni/lautni; Lvnceś/Lunceś; Mvras/Muras (§ 12).

§ 20. Quasi certamente la lettera Z indicava una consonante affricata sorda (ts o tz come negli italiani azione, marzo, pozzo); lo fanno intendere queste differenti scritture: Rama/Ramza «Ramta»; Uste/Utzte «Odisseo»; ruz/rutzs «sarcofago»; ciz/citz «tre volte» (§ 73).
A seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici non di rado la Z veniva usata al posto della S

Zalvi(e)/Śalvi/Salvie; Zatna/Śatna/Satna; Zemni/Semni; Zertur/Śertur/Sertur; Velzu/Velśu/Velsu (gentilizi); Selvanzl/Selvansl «di Silvano»; Utuze/Utuse «Odisseo»; zal/sal «due»; murs/murzua «urna-e».

§ 21. La lettera H indicava una aspirazione, come nel tedesco Haus e nell'inglese house.
A seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici talvolta si alternava con la /f/ (effe) (§ 32), talaltra cadeva del tutto:

Haltu/Faltu; Hastntru/Fastntru; Helsci/Felscia; Helusni/Felusni; Herclite/Ferclite; Herinisa/Ferinisa; Hupriu/Fupre; Huśunia/Fuśunu (antroponimi); hapre/faber (lat.); har-/are.

§ 22. La lettera Θ, ϑ (maiuscola e minuscola) comunemente indicava una dentale aspirata sorda, che in latino veniva trascritta come th: etr. Θania/lat. Thania; etr. Θanse/lat. Thansius.
Più raramente, a seconda delle località e dei periodi, indicava una dentale aspirata sonora, che in latino veniva trascritta come d. Si osservino le seguenti rispettive corrispondenze:

etr. Veϑi, Θana, Larϑia, lautniϑa, Saϑnal, Tiϑi / lat. Uedi, Dana, Lardia, lautnida, Sadnal, Tidi.


§ 23. Conosciamo qualche esempio di alternanza fra le due consonanti nasali, M ed N:

aϑemeican/aϑeneica «il vaso»; amres/anrś «di Tanr»; matam/matan «prima»; qutum/qutun «boccale».

§ 24. Come capita in tante altre lingue, le consonanti liquide /l/ ed /r/ e le nasali /m/ ed /n/ avevano in etrusco anche una funzione sonantica, cioè agivano come se fossero altrettante vocali:

Atlnta «Atalanta»; Arpa «Atropo»; Atrste «Adrasto»; Culsl «di Culsu»; Θupla «Tupulta»; Ral «(Apollo) Saettatore»; cl «in questo»; clt «qui»; cn, tn «questo» (accus.); cnl «con questo, con ciò» e «questi-e (cose)» (ablativo sing. e accus. plur.); cntnam «questo poi» (accus.?); cnticn «proprio in/a questo punto»(?); imm «e in ogni, e in tutto».



Consonanti deboli e forti

§ 25. Quasi sicuramente gli Etruschi effettuavano la distinzione e l'opposizione fonologica fra le consonanti deboli o brevi e le consonanti forti o lunghe, ma non la trascrivevano, neppure con quella usanza della lingua latina - che però non sembra risalire oltre Ennio e che è entrata e si è mantenuta anche nella lingua italiana - per la quale la consonante debole veniva indicata con una lettera scempia e la consonante forte veniva indicata con la lettera geminata: l~ll, m~mm, n~nn, p~pp, r~rr, ecc. Per il vero questa usanza della duplicazione di una lettera come segno di una consonante forte ha fatto capolino anche nella scrittura etrusca, però rispetto alla sola lettera n e addirittura già in epoca arcaica, ma non vi si è stabilizzata: es. Kasaliennaia, Latinnas, Θannursi Annas mulvannice (Cr 3.14 - 7f6i); Vipiiennnas (Veio, VI sec.); Anne, Annie (Chiusi, rec.); Tanna (Perugia, rec.).
D'altra parte si constata che in epoca recente la duplicazione di alcune lettere compare abbastanza di frequente in vocaboli etruschi trascritti con l'alfabeto latino e sicuramente secondo l'usanza latina: Anni, Arrunonis, Aulinna, Caetennius, Cainnia, Elbennius, Haerinna, Hannossa, Herennius-a, Herinna, Hollonis, Laucinna, Pabassa, Pacinnei, Pulfennius-a, Remmia, Russinaei, Tannia, Tercenna, Tetti, Thanna,-ia, Ueisinnius, Velizza, Uibinnia (ThLE¹ 379-390).
Infine la duplicazione della lettera N come segno di consonante forte compare in vocaboli etruschi che sono finiti con l'entrare nel latino o nel greco: Porsenna, Ratumen(n)a, Ravenna, Vibenna, Rasenna (etnico con cui, secondo la testimonianza di Dionisio di Alicarnasso, gli Etruschi chiamavano se stessi), ecc.
In conseguenza di ciò, tutte le volte che un vocabolo etrusco risulti corrispondere a uno greco oppure latino che abbia una consonante forte (scritta cioè con una lettera duplicata), siamo indotti a ritenere che anche la corrispondente consonante etrusca fosse forte. Pertanto c'è da supporre con grande verosimiglianza che gli etruschi Aχile «Achille», Apulu «Apollo», ara «(cap)arra», cela «cella», Meteli «Metello», Murila «Topolina», fulu «follone» si pronunziassero rispettivamente Aχille, Apullu, arra, kella, Metelli, Murilla, fullu, dato che corrispondono ai greci o latini Achilléus, Apóllōn, arra, cella, Metellus, Murilla, fullo-onis.
Le consonanti sibilanti

§ 26. Nell'alfabeto etrusco risultano ben cinque differenti lettere che indicavano le consonanti sibilanti, a seconda del modo in cui queste venivano trascritte nei diversi luoghi e nei diversi tempi. Di queste cinque lettere quelle di gran lunga più usate sono s e ś.
La prima s (a tre, quattro, cinque tratti) viene comunemente detta sigma, la seconda ś (a quattro tratti come la nostra emme M maiuscola, ma inclinata) viene comunemente ed anche impropriamente detta san o sade[i].
Sicuramente le lettere s ed ś segnavano e indicavano una differente pronuncia: e precisamente, con grande verosimiglianza, indicavano la distinzione e l'opposizione fonologica fra la sibilante normale (s; quella degli ital. seno, sito) e la sibilante "prepalatale sorda" (quella degli ital. scena e scimmia), come sembra che si possa dedurre dalle coppie di vocaboli etruschi husiur/huśur «ragazzi» e sianś/sanś «genitore».
Per il vero è stato anche prospettato che la differenza tra le due lettere etrusche indicasse la distinzione e l'opposizione fonologica fra la "sibilante debole" (quella dell'ital. casa) e la "sibilante forte" (quella dell'ital. cassa), come indurrebbero a ritenere le coppie etr. Carcusa/Gargossa, Cauślinisa/Cauślinissa, Papasa/Pabassa; Rasna/Ràssina (toponimo tosc. il secondo) e inoltre la differente scrittura di tre vocaboli latini di sicura origine etrusca: carisa/carissa «donna maliziosa», favisa/favissa «cella sotterranea dei templi», mantisa/mantissa «aggiunta». Senonché questa ipotesi, a nostro avviso, non regge, per il fatto che una tale differente pronunzia non sarebbe affatto realizzabile all'inizio di vocabolo e alla fine (ad es., tra Seϑres, SSeϑres e Seϑress non si noterebbe alcuna differenza di pronuncia).
Purtroppo però, la distinzione ed opposizione, qualunque fosse, fra s ed ś risulta documentata in maniera esattamente opposta nell'Etruria settentrionale e in quella meridionale, ragion per cui coloro che volessero adeguarsi in maniera puntuale a una delle su indicate differenze di pronuncia della sibilante, prima di pronunciare un vocabolo etrusco che le contiene, dovrebbero chiedersi se questo risulti in una iscrizione rinvenuta nell'Etruria settentrionale oppure in quella meridionale...
D'altra parte nel presente siamo in grado di constatare, quasi come una regola abbastanza costante, quella per cui nel medesimo vocabolo le rispettive lettere delle due sibilanti vengono usate in maniera alternativa: se all'inizio o all'interno di un vocabolo ricorre la lettera di un tipo di sibilante, alla fine ricorre l'altra:

Seϑreś/Śeϑres «di Setre»; Śatnas/Satnaś «di Satano»; netśvis/netsviś «aruspice».

Questa però potrebbe essere solamente una norma grafica e non una norma fonologica, del tutto simile dunque a quella che noi conosciamo per la scrittura del greco classico fra i due tipi di s: all'inizio e nel mezzo del vocabolo si usa σ, alla fine si usa ς.

§ 27. Nell'alfabeto etrusco esistevano altre tre lettere che indicavano ancora le sibilanti, le quali venivano scritte rispettivamente con un quadratino includente una croce, col sigma a quattro o cinque tratti e con la X. Secondo la moderna convenzione esse vengono trascritte con la lettera s sormontata rispettivamente da una crocetta oppure da una cediglia o infine da un punto. Non si riesce ad intravedere in quale modo esattamente queste tre lettere corrispondessero a quelle già viste s ed ś.
A questo proposito precisiamo che, siccome queste altre tre lettere indicanti le sibilanti nelle iscrizioni etrusche compaiono assai di rado e siccome la presente opera non ha un precipuo carattere epigrafico, noi abbiamo deciso di non tenerne conto alcuno e di trascriverle solamente con la semplice lettera s[ii].



Le altre consonanti

§ 28. La lettera Φ, φ (maiuscola e minuscola), come già nella lingua greca, indicava una /p/ spirantizzata, cioè ph, come quelle intervocaliche che si trovano negli ital. pepe, la pipa pronunciati alla maniera dei Toscani (cioè secondo la "gorgia toscana"; § 3): pephe, la phipha. Una buona prova di questa pronuncia si ha nella seguente iscrizione bilingue:

(CIE 1290) L Eucle Fisis lavtni \ L Phisius L L Eucle «Lart Eucle domestico di Fisio \ Lart Eucle domestico di Lucio Fisio».

§ 29. La lettera X, χ (maiuscola e minuscola), come già nella lingua greca, indicava una consonante velare aspirata, come si nota nella locuzione italiana la casa pronunciata alla maniera dei Toscani (cioè secondo la "gorgia toscana"; § 3): la khasa.
Come vedremo anche più avanti (§ 97), nella lingua etrusca la velare sorda c (k) e quella aspirata χ si scambiano fra loro senza alcuna opposizione fonologica, cioè senza alcuna differenza grammaticale né di significato (§ 97):

sec/seχ «figlia»; enac/enaχ «poi»; menece/menaχe «diede(ro)»; zicu/ziχu «scrivano»; mulac/mulaχ «dono»; mlac/mlaχ; mlacaś/mlakas/mlaχas «donando un dono» (§§ 103,123).

Fonora conosciamo un solo esempio di opposizione fra queste due consonanti: cis, ciś «di tre» ~ χis «di ogni, di tutto-a».


§ 30. Fra le consonanti velari c (k, q) e χ risulta privilegiata quella aspirata dopo le consonanti liquide l, r, m, n:

avilχ, Cursnialχ, Laϑerialχ, sulχva, flerχva, pulumχva, fulumχva, śrenχve (ma anche śrencve), Hercle ed Herχle «Ercole».

§ 31. Sempre a seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici, talvolta la velare aspirata χ si scambia con la dentale aspirata ϑ e perfino con la fricativa labiodentale o bilabiale f, e la dentale aspirata ϑ si scambia con la bilabiale aspirata φ[iii]:

cialχ/cialaϑ «trenta»; zilaχ/zilaϑ «pretore»; meχlum/meϑlum «città-stato»; mlaχe/mlaϑce «offri!/offrii»; Tuχulχa/Θufulϑa; Arnϑ/Arnφ; Θania/Φania; Larϑi/Larφi.

§ 32. La lettera F, f (scritta come il numero 8, corrispondente alla lettera greca B) indicava una consonante spirante labiodentale oppure bilabiale, la quale a seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici si alternava con la aspirata h (§ 21):

Cafatial/Cahatial; Raufe/Rauhe; Faltu/Haltu; Fasϑi/Hasϑi; Fasti(a)/Hasti(a); Felzumnati/Helzumnati; Ferme/Herme; Fulu/Hulu; Fuluni/Huluni; Furace/Hurace (antroponimi); fanu/hanu «tempietto»; farϑana/harϑna «vergine».

Nel periodo arcaico questo suono veniva indicato con la coppia o digrafo vh oppure hv: arc. ϑavhna, ϑahvna (VII sec.), ϑafna (VI sec.), tafina (IV/III sec.) «ciotola»; arc. Vhelmus, rec. Felmv; arc. Vhulvenas, rec. Fulvenas; arc. Vhlakunaie, lat. Flacconius; arc. Hvuluves, lat. Fulvius; Θihvarie «Tiberio».

§ 33. Sempre a seconda delle diverse località e dei differenti periodi storici le consonanti occlusive tenui c - p - t  si scambiavano, senza alcuna differenza grammaticale né di significato, con le relative occlusive aspirate χ - φ - ϑ ed inoltre le consonanti labiali p e φ anche con la f:

Caial/Xaial; Caini/Xainu; Cestna/Xestna; Xurcles/Xurχles; Curnal/Xurnal; Curunal/Xurunal (antroponimi); ciem/χiem «tre da ...»; culicna/χuliχna «coppetta»; zilc/zilχ «pretore»; sec/seχ «figlia» (§ 29).
Hapuri/Hafure; Θepri/Θefri; Pacsnial/Φacsneal; Papnas/Φapenas; Perse/Φerse; Pultuke/Φiltuce; Pulunice/Φulnice; Uples/Ufleś; Flave/Φlave (antroponimi); hupni/hufni «loculo»; persu/φersu «attore»; pulumχva/fulumχva «gli astri, oggetti votivi»; Pupluna/Pufluna/Fufluna «Populonia»; purϑne/φurϑce «vate/vaticinò»; Sispe/Sise «Sisifo».
Θan(i)a/Tan(i)a; Θeϑis/Θetis; Θremsini/Tremsinei; Θurmna/Turmna (antroponimi); zamϑic/zamtic «aureo»; ϑanasa/tanasar «attore-i»; ϑapna/ϑafna «ciotola»; ϑn/tn «questo» (accus.); ϑu/tu «uno»; ϑunt/tunt «in uno, insieme»; Θuplϑa/Θuflϑa/Tupltia «Tufulta»; suϑi/suti «tomba».

D'altra parte è certo che tale scambio non si riscontra mai in numerosi vocaboli etruschi: acil «opera», apa «padre», ati «madre», cesu «deposto-a», ceχa «legge»; eca/ica, eta/ita «questo-a», etera «compagno, cliente», ipa «quale», lupu «morto», ecc.
                   
§ 34. Ancora le consonanti occlusive sorde c - p - t  a seconda delle diverse località e sembra in epoca recente tendevano a trasformarsi nelle corrispondenti sonore g - b - d. Si notino innanzi tutto queste coppie di antroponimi etruschi, di cui il secondo risulta trascritto con l'alfabeto latino:

Calia/Galia; Carcunia/Gargoni; Carcusa/Gargossa; Crepus/Grebo; Larce/Large; Lartia/Lardia; Matuia/Maduia; Papasa/Pabassa; Percumsna/Pergomsna; Petrni/Pederni; Petru/Pedro; Prute/Brutis; Sapu/Sabo; Satnal/Sadnal; Sleparis/Slebaris; Spetunia/Spedo; Sraplunia/Srablio; Tana/Dana; Titi/Tidi; Titial/Didial; Tlapuni/Tlaboni; Trepi/Trebi; Trepu/Trebo; Trepuni/Treboni; Uclina/Oglinia; Ueti/Uedi; Uipi/Uibi; Vipie/Uibie; Vipinei/Uibinei; Utie/Odie (antroponimi); lautnita/lautnida «domestica» (§§ 22,37,63).

Si notino inoltre le seguenti coppie di antroponimi latini, corrispondenti o derivati da altrettanti etruschi: etr. Vipie, lat. Vipius, Vibius; etr. Θupite, lat. Tupidius, Dupidius.



La sincope delle vocali

§ 35. Numerosi vocaboli etruschi presentavano, soprattutto in epoca arcaica, la vocale post-tonica piuttosto debole, la quale perciò risultava variabile, probabilmente perché era indistinta Ә (§ 13):

Avele/Avile/Avule; Aranϑ/Arunϑ; Θanaχvil/Θaneχvil/Θanuχvil; Larece/Larice; Mamarce/Mamerce/Mamurce; Ramaϑa/Rameϑa/Ramuϑa (prenomi); Menerva/Menarva «Minerva»; Turan/Turun(-s) «Turan, Venere»; amake/amuce «fu»; zinace/zineke «fece»; itan/itun «questo» (accus.); turace/turice/turuce «donò»; farana/farne «vergine».

Di tali vocaboli, numerosi hanno finito col perdere, proprio questa vocale post-tonica, appunto perché debole:

Avle; Arnϑ; Θanχvil; Larce; Ramϑa; Menrva; Turn; amce; zince; turce.
Apulu/Aplu «Apollo»; Atlenta/Atlnta «Atalanta»; Aχile/Aχle «Achille»; akasce/akśke «fece»; culiχna/culcna «coppetta»; vacal, vacil/vacl «rito»; zilaχnu/zilχnu «fatto pretore»; Θacutara/Θactara/Θactra (gentilizio); malena/malna «specchio»; marunuχ/marnuχ «maronico»; mutana/mutna «tomba»; penϑuna/penϑna «pietra sepolcrale»; farice/farce «arredò/incide».

Questo fenomeno della caduta della vocale post-tonica si chiama sincope, risulta documentato dalla scrittura attorno al 490-460 a.C., ed è il principale fenomeno fonetico che segna il passaggio dall'etrusco arcaico a quello recente[iv] (§ 4).
In alcuni vocaboli forestieri l'accento etrusco sulla prima sillaba ha provocato, sempre per sincope, la caduta perfino di due vocali, la post-tonica e la post-post-tonica:

greco Aléxandros > Elaχsantre, Alcsentre, Elχsntre «Alessandro»; greco Klytaiméstra > Cluϑumusϑa, Clutumsta, Clutmsta «Clitennestra»; lat. Praesentes > Preśnts[v].



Apocope, anaptissi e protesi

§ 36. In alcuni vocaboli etruschi si constata la caduta, questa volta per "apocope", della vocale finale:

alumnaϑe/alumnaϑ «nel servizio», śuϑiϑi/śuϑiϑ «nella tomba»; Tarcnalϑi/Tarcnalϑ «in Tarquinia».

Ancora in etrusco si constata il fenomeno inverso della «sincope», cioè la «anaptissi», la quale consiste nell'inserimento di una vocale fra la consonante /r/ ed un'altra consonante: greco Ártemis > Aritimi «ad Artemide»; greco Herhaklẽs > Hercle, Herecele.
Infine nella lingua etrusca si constata - sia pure raramente -  il fenomeno della «protesi» di una e-:

sal/esal «due»; nac/enac «poi»; pl/epl «verso» (?); purne/eprnev «vate»; etr.-lat. Tuscus/Etruscus[vi].

Questo fenomeno esiste anche in greco: thélō/ethélō «voglio»; moũ/emoũ «di me», χthés/eχthés «ieri», ecc. (indeur.).




M O R F O L O G I A

IL NOME

Il genere

§ 37. Nella lingua etrusca il «genere biologico», cioè quello che nell'uomo e negli animali distingue il maschio dalla femmina, viene generalmente indicato con sostantivi differenti: apa «padre», ati «madre»; clan «figlio», sec «figlia»; papa «nonno, teta «nonna»; puia «moglie» (non conosciuto il nome che indicava il marito).
Eccezionalmente la distinzione biologica fra il maschio e la femmina viene indicata con una terminazione o suffisso nel vocabolo lautni/lautniϑa «domestico-a» (§ 63) e probabilmente anche in mlaciϑa «donatrice».
Negli antroponimi (prenomi, gentilizi e cognomina) si possono avere nomi personali del tutto differenti: Velϑur, Mamerce prenomi masch.; Θanχvil, Ramϑa prenomi femm.; oppure si possono avere nomi personali maschili e femminili distinti fra loro da speciali terminazioni:

 
Prenomi maschili                   Prenomi femminili

     Aule                                Aula
     Vel                                 Velia
     Vipe                            Vipi, Vip(i)a
     Tite                            Titi, Tit(i)a


Gentilizi maschili                 Gentilizi femminili

    Carpnate                            Carpnati
    Ceicna                              Ceicnai                
    Ecnatna                             Ecnatnei
    Pumpu                               Pumpui
    Cafate                              Cafatia


Cognomina maschili                   Cognomina femminili

   Nuśte                                Nustenia
   Papa                                 Papania
   Trepu                                Trepunia


Si noti che nei gentilizi femminili la caratteristica dominante è la presenza della vocale i (Carpnat-i, Ceicna-i, Ecnatn-e-i, Pumpu-i, Cafat-i-a) (§ 42).
La lingua etrusca invece non conosce il «genere grammaticale», cioè non conosce la distinzione morfologica che esiste, ad es. nel latino, tra il "maschile" hortus, il "femminile" domus ed il "neutro" munus.



L'antroponimia

§ 38. Sulla denominazione delle persone c'è da osservare che fra gli Etruschi si sono affermate due usanze antroponomastiche che sono state proprie ed esclusive anche dei popoli coi quali essi hanno convissuto nell'Italia centrale, Latini, Falisci, Oschi ed Umbri. All'inizio, nei tempi più antichi, un individuo veniva chiamato con un solo nome personale o individuale; proprio come si constata nella Roma primitiva:

esempi latini:   Romulus, Remus, Amulius, Numitor
esempi etruschi: Karkana, Lemauśna, Maiflna, Sarsina[vii]

Nei secoli VIII-VII a. C. si afferma in tutta l'Italia centrale una modalità di denominazione bimembre, per cui il prenome (lat. praenomen) veniva seguito dal nome (lat. nomen) della famiglia, intesa in senso molto largo (lat. gens; da cui nomen gentile vel gentilicium «gentilizio»):

lat. Marcus Antonius            etr. Aule Vipinas

Di certo questa formula bimembre di denominazione era stata determinata dall'affermarsi, nell'Italia centrale, della «città» come organismo antropico, sociale e spesso anche statuale, formato da un consistente numero di individui e di famiglie, nel quale pertanto si imponeva la necessità di sapere appunto a quale famiglia o gens appartenesse un determinato individuo chiamato in etrusco Aule ed in latino Aulus.
Generalmente in etrusco il prenome precedeva il gentilizio, però era frequente anche la inversione dei due: Arn Xurcles, Lar Velimnas; ma Apries Ar(n), Camnas Lar (§ 131).
Inoltre fra gli Etruschi troviamo già attuata la distinzione dei tria nomina, che conosciamo pure fra i Romani: praenomen, nomen, cognomen. In questa formula il praenomen era l'antico nome individuale e corrispondeva al nostro odierno «nome proprio o personale di battesimo», il nomen corrispondeva al nostro «gentilizio o cognome», mentre il cognomem corrispondeva al nostro «soprannome o nomignolo», e questo indicava una qualità fisica o morale oppure il luogo natio dell'individuo, oppure indicava un ramo collaterale di una famiglia od infine l'essere stato un individuo affrancato dal suo vecchio padrone[viii]:

lat. Caius Iulius Caesar «Caio Giulio Cesare»
lat. Marcus Tullius Cicero «Marco Tullio Cicerone»
etr. Laris Pule Creice «Laris Pulio (il) Greco».
etr. Marce Tetnies Veru «Marco Tetenio Veronio»

Tutti gli individui maschi di stato sociale libero avevano il prenome e il gentilizio; non tutti avevano il cognomen. Gli schiavi avevano il solo nome personale, il quale aveva origini molto disparate, anche perché gli schiavi erano quasi tutti e quasi sempre forestieri, acquistati nel mercato oppure ex-prigionieri di guerra.



I prenomi maschili

§ 39. I prenomi etruschi erano poco più di una ventina (di contro ai nostri più di 365, quanti sono i santi venerati dai cristiani e indicati nel calendario) e molto spesso venivano abbreviati. Ne diamo qui l'elenco, indicando la forma arcaica e quella recente, la abbreviazione e infine gli eventuali corrispondenti latini:


Arcaico           Recente        Abbreviato        Latino

Avele, Avile      Aule, Avle       A, Au, Av       Aulus
Ara(n)ϑ, Arunϑ    Arnϑ             A, Aϑ, Ar
                  Cae, Cai         C, Ca          Caius, Gaius
Cnaive            Cneve, Cneue     Cn           Cnaeus, Gnaeus
Vel               Vel, Uel         V, Ve, Vl
Velϑur            Velϑur           Vϑ
                  Velca, Velχe     Vχ                 
Venel                              Ve
                  Vipe             V                Vibius
Θefarie           Θefri, Θepri                      Tiberius
Θucer, Θuker
Larece, Larice    Larce            Lc
Larϑ              Larϑ, Lart       L, La, Lϑ, Lr
Laris             Laris            L, Li, Lr, Ls
Laucie            Luvcie, Luci                       Lucius
Mamurce           Mamerce, Mamarce                  Mamercus
                  Marce            M, Ma            Marcus
Puplie            Puplie           Pup              Publius
                  Seϑre, Setre     S, Se, Sϑ
Spurie                             Sp              Spurius
                  Tarχi            Tχ
                  Tite             T, Ti           Titus


Esisteva fra gli Etruschi anche l'usanza di dare a un figlio - probabilmente il primogenito come fra i Romani - il medesimo prenome del padre: (CIE 4746) Aϑ Amuni Aϑ «Arrunte Amunio (figlio) di Arrunte»; (TLE 598) Ar Anani Ar aϑnu «Arrunte Ananio (figlio) di Arrunte, sacerdote»; (CIE 5481) Larϑ Larϑial avils huϑs lupu «Lart (figlio) di Lart morto a quattro anni»; (Ar 1.9) Velce Fulni Velces «Vulca Folnio (figlio) di Vulca».
Si deve precisare che alcuni antroponimi risultavano essere prenomi in etrusco e gentilizi in latino, e viceversa:

gentilizio etr. Apie / prenome lat. Appius; prenome etr. Arunϑ / gentilizio lat. Arruntius; prenome etr. Vipe / gentilizio lat. Vippius; Ravnϑu, Ravntu, Ravunϑu, Ravuntu / gentilizio masch. lat. Raventius (RNG).

Se si considera che parecchi prenomi etruschi presentano come finale la vocale -e (Aule, Cae, Cneve, Θefarie, Larce, Luvcie, Mamerce, Marce, Puplie, Seϑre, Spurie, Tite), la quale corrisponde a quella del vocativo latino (Aulus, Marcus, vocativo Aule, Marce, ecc.) e inoltre che in molte lingue i nomi personali ricorrono appunto nella forma del vocativo, si può ragionevolmente ipotizzare che anche nell'etrusco originario esistesse un caso vocativo maschile in -e (indeur.).
A prescindere da ciò, se si considera che gli Etruschi hanno trasmesso ai Romani quasi tutti i prenomi o nomi individuali di persona, si vede quanto i primi abbiano influito, anche su questo importante campo socio-linguistico, sui secondi.



I prenomi femminili

§ 40. In etrusco esistono anche i prenomi femminili, i quali si differenziano da quelli maschili per le desinenze -i, -(i)a, -ea (per questi ultimi proprio come in latino; indeur.). Però alcuni prenomi femminili non trovano riscontro fra quelli maschili e viceversa:


Arcaico                  Recente                   Abbreviato     

Avilea                Avlia, Aul(i)a                 Av, Au
Aranϑia, Arunϑia      Arnϑ(i)a, Arnϑi, Arntia       A, Aϑ
                      Caia, Caea, Cai               C, Ca       
Velelia               Ve(i)lia, Vel(e)a, Veli(a)    V, Vl        
                      Vipi, Vip(i)a                 V
                      Θan(i)a, Tan(i)a            Θ, Θa, Θn
Θanacvil              Θancvil                   Θ, Θa, Θl, Θχ                     
                      Larϑi, Larϑ(i)a             La, Lϑ
Luvcia                Luci, Lucia                   La
Ramaϑa, Rameϑa, Ramuϑa, Ramϑa, Ramta, Ranϑa        R, Ra
Ravunϑu, Ravuntu      Ravnϑu, Ravntu               R, Rav, Rv
                      Seϑra, Seϑri(a)              S, Se, Sϑ
                      Tarχ(i)a
                      Titi, Tit(i)a                  T
                      Fasϑi, Fasti(a)               F, Fa       
                      Hasϑi, Hasti(a)               H, Ha

Tutti i prenomi femminili hanno come terminazione -a, oppure -i, con esclusione di Θancvil. Questo prenome - che è molto usato e che in latino risulta tradotto come Tanaquil,-ilis - ricorre, a seconda delle diverse località e dei differenti periodi, anche come Θanacvil, Θanakvil, Θanaχvil, Θancvel, Θanecvil, Θaneχvil, Θanucvil, Θanuχvil, Θanχvil, Θanχvel. Forse deriva da Θanrś cvil, col significato di «dono di Θanr», dea della nascita e della morte e propiziatrice del parto.
Nelle formule onomastiche spesso il prenome femminile veniva tralasciato. 
Il fatto che fra gli Etruschi la donna avesse un nome individuale o prenome, mentre fra i Romani generalmente non l'avesse, costituisce già una buona prova della maggiore considerazione che la donna aveva tra i primi che non tra i secondi[ix].
Esisteva anche l'usanza di due prenomi attribuiti a un uomo o a una donna: (CIE 3858) Ve Ti Petruni Ve Aneinal Spurinal clan «Uel Tito Petronio figlio di Vel (e) di Annaena Spurina»; (CIE 1794) Θana Aulia Creicesa «Tana Aulia quella (moglie o figlia) di Graeco»; (Cl 1.140) Arnϑ Cae Caeś Marcnaś «Arrunte Caio (figlio) di Caio Marcinio».



Il gentilizio

§ 41. In etrusco il gentilizio, che - ripetiamolo - indicava la gens o la famiglia allargata, veniva formato secondo due modalità principali:

1) Trasformazione di un prenome in gentilizio per mezzo di due suffissi aggettivali -ie, -na:
prenomi Cae, Vel, Vipe, Tite, gentilizi derivati Caie, Velie, Vipie, Titie (cfr. l'analogo suffisso lat. -ius; indeur.):
prenomi Velϑur, Vipe, Marce, Spurie, gentilizi derivati Velϑurna, Vipina, Marcena, Spurina (§ 66).
2) Trasformazione di un cognomen in gentilizio:
etr. Acrate, Campane, Latini, Senate = lat. Acerratius, Campanius, Latinius, Senatius (in origine erano tutti cognomina che significano rispettivamente «nativo di Acerra, della Campania, del Lazio, di Siena oppure di Senigallia» (§ 68).
Nel caso di individui, di entrambi i sessi, che risultavano discendenti da due differenti e ragguardevoli gentes, nella propria denominazione essi potevano fare uso contemporaneo dei due gentilizi:

(CIE 5438) ca suϑi Anes Cuclnies «questo sepolcro (è) di Annio Cuculnio».
(CIE 5543) ma mi marχars Senties Xestes «io sono (la tomba) del mercante Sentio Cestio».
(Ve 3.6) mine mulvanice Karcuna Tulumnes «mi aveva donato Carconio Tolumnio».
(CIE 2365) Larϑia Latini Cesunia Tutnasa Ultimnial śec «Lartia Latinia Cesonia quella (moglie) di Tutinio, figlia di Ultimia».
(AS 1.224) V Tuśnui Ciarϑia «V(elia) Tossunia Ciartia».


§ 42. Con le donne il gentilizio assumeva la forma femminile per mezzo delle desinenze -ai, -ei, -ui, -i, -ia, nelle quali la caratteristica dominante è la presenza della vocale /i/ (§ 37).
In numerose iscrizioni etrusche risulta indicato in maniera esplicita solamente il gentilizio (e talvolta anche il prenome) della madre, mentre il gentilizio del padre risulta implicito in quello dell'individuo nominato. Forse questo è un segno di un originario sistema "matrilineare" esistente fra gli Etruschi o, meglio, fra i loro antichi antenati Lidi:

(CIE 312) mi hupnina Larϑ Acrniś Larϑial Felśnal «io (sono l') ossario di Lart Agrinio (figlio) di Lartia Felsinia».
(CIE 408) Vel Heimni Tutia[l] klan Θanχvil Kilnei Velaśnal śeχ «Uel Aeminio figlio di Tutia (e) Tanaquile Cilnia figlia di Velasia».
(CIE 5213; Vn 1.1 – 7:, su stele) [mi A]uvileś Feluskeś Tuśnutal / Panalaś mini mul/uvaneke Hirumi[n]a Φersenaχs «io (sono la stele) di Aulo Falisco (figlio) di Tussidia (figlia) di *Panalio. Mi ha donato Erminio (figlio) del Perugino» (?) (GTLE cap. 12)
(CIE 5426) Velϑur Larisal clan Cuclnial Θanχvilus lupu avils XXV «Ueltur figlio di Laris (e) di Tanaquile Cuculnia morto a 25 anni» (qui addirittura manca il gentilizio del defunto e di suo padre, che però era quello dei proprietari della tomba, i Partunu di Tarquinia).

In questo medesimo ordine di idee, molto più significative sono queste altre due iscrizioni, in ciascuna delle quali come capostipite viene indicata una donna:

(AS 1.99, coperchio di ossario) heva Marcniϑur Pupeinal «nobile famiglia Marcinia di Pupenia».
(Co 1.6, su ossario) heva Vipiϑur / Cucrinaϑur Cainal «nobile famiglia Uipia / famiglia *Cucrinia di Caenia».




Le desinenze del plurale

§ 43. La lingua etrusca conosce due "numeri grammaticali", il singolare e il plurale. Non esistono invece elementi sufficienti per affermare che in etrusco esistesse anche il duale.
La terminazione del singolare nei sostantivi varia e non può essere inclusa in paradigmi (§ 47); la desinenza o morfema del plurale è duplice:

1) -r con una vocale di appoggio a, e, i, u (-ar, -er, -ir, -ur)
2) -ua, -va, -ve

ais, eis/aiser, eiser «dio/dèi»; clen/clenar «figlio/figli»; acazr «cose fatte»; cerur «oggetti fatti»; hus/huśur, husiur «ragazzo/ragazzi»; ans/ansur «attore/attori»; papals/papalser «nipote(di nonno)/nipoti»; tuśuri/tuśurir «coniuge/coniugi»[x].
eta/etva, etve «questo-a/questi-e»; zusle/zusleva, zusleve «offerta/offerte»; heramve «statue»; heramasva «statuette»; hupni/hupniva «loculo/loculi» (§ 66/4); ilucu/ilucve «lamento/lamenti»; kluti/clutiva «vaso/vasi»; lupu/lupuve «morto/morti»; murś/murzua «urna/urne»; sanś/sanisva «genitore/genitori»; śuci/śuciva «profumo/profumi».
Esiste anche un plurale in -cva, -χva, -cve, che però risulta articolatocol dimostrativo ca «questo, quello-a» in posizione enclitica.
caper/caperχva «coppa/le coppe»; cil/cilcva «culto/i culti»; culścva «le porte»; lupcva «gli Inferi»; ilacve «le offerte»; lucva «i ludi»; pulumχva «gli astri»; fulumχva «gli oggetti votivi»; rucva «le ruote»; flere/flerχva «vittima/le vittime».

Come si vede, dagli esempi citati non risulta affatto che sia certa la tesi secondo cui la prima desinenza del plurale -r indicasse esseri animati mentre la seconda -ua, -va, -ve indicasse esseri inanimati. Ecco alcuni esempi contrari: acazr «cose fatte, manufatti, oggetti fatti»; cepar «cippi (confinari)»; cerur «(oggetti) fatti, manufatti, (vasi) fittili»; naper «napure, mappe» (misura terriera al plur.) [da confrontare coi lat. mappa, nappa «salvietta, tovagliolo, drappo», lat. napurae «fiocchi per adornare i maiali da sacrificare» (huth naper lescan «quattro napure o mappe in larghezza»)]; mamer probabilmente «cessioni, donazioni, regali», plur. di mama; śacnicleri cilϑl śpureri meϑlumeric enaś «ai sacrifici di culto per le città e le federazioni nostre».

§ 44. La desinenza del plurale si inserisce sempre, diventando un infisso, fra il tema del nome e la desinenza di un caso. Presentiamo gli esempi di vocaboli nei quali procediamo a indicare le due desinenze del plurale distinguendole da quelle dei singoli casi (genitivo, dativo e locativo, assieme alle rispettive vocali di appoggio; §§ 43,48,57):


Plurale e genitivo

acnaśvers (acnaśv-er-s) «d(e)i discendenti»
ais «dio», aiseras (ais-er-as) «degli dèi» 
eis «dio», eiseras (eis-er-as) «degli dèi»

clen «figlio», cliniiaras (clinii-ar-as) «dei figli»

avil «anno», avilcval (avil-cva-l) «degli anni»
cil «culto», cilcval (cil-cva-l) «dei culti»
zusle «offerta», zusleval (zusle-va-l) «delle offerte»
lupu «morto», lupuval (lupu-va-l) «dei morti».


Plurale e dativo

Calus (dio infernale)/Calusurasi (Calus-ur-asi) «ai Morti»;
clen «figlio»/clenaraśi (clen-ar-aśi) «(d)ai figli»;
manim «monumento (sepolcrale)»/manimeri (manim-er-i) «ai monumenti»; 
melum «città-stato»/melumeri (melum-er-i) «alle città-stato».
mele «possedimento»/meleri (mel-er-i) «ai possedimenti»;
nacna «grande»/nacnvaiasi (nacn-va-iasi) «ai grandi, agli antenati»;
sval «vivo, vivente»/sveleri (svel-er-i) «ai viventi»;
spure «città»/śpureri (śpur-er-i) «alle città»;
fuśle «appezzamento»/fuśleri (fuśl-er-i) «agli appezzamenti» (?). 


Plurale e locativo

cil «culto», cilcveti (cil-cve-ti) «nei culti».


Questo fenomeno di inserzione della desinenza del plurale fra il tema del nome e la desinenza di un caso potrebbe in un certo senso dare ragione a coloro che asseriscono che l'etrusco fosse una "lingua agglutinante". Noi però diciamo da un lato che saremmo con ciò di fronte a un solo sicuro esempio di agglutinazione, unico esempio che non autorizza affatto la dichiarazion dell'”etrusco come lingua agglutinante” in generale; dall'altro che fenomeni di agglutinazione in realtà esistono anche nelle "lingue flessive". Anche nella lingua italiana: ecco gli esempi: andiamocene! (and-iamo-ce-ne!); vàttene! (va-tte-ne!), diciamocelo! (dic-iamo-ce-lo!), diteglielo! (di-te-glie-lo!); infischiandocene (infischia-ndo-ce-ne); prendendocele (prende-ndo-ce-le), ecc.


§ 45. Ai sensi di quella che vedremo essere la cosiddetta «flessione di gruppo» (§§ 60,61,71), l'indicazione del plurale può essere tralasciata in tre circostanze:

Quando si tratta di un attributo o di un predicato riferito a un sostantivo al plurale: apac atic sanisva ui cesu «i genitori, e il padre e la madre, (sono) qui deposti» (ET, Cr 5.2) (sanisva al plur., ma il predicato cesu al sing.).
Quando, pur trattandosi di due soggetti, il predicato risulta al singolare: tular hilar nesl claruχieś ein ser Vl Remzna clanc Au Latini cesu «cippo personale di un defunto colono non servo. Vel Remnio e il figlio (e) Aulo Latino (sono qui) deposti» (CIE 886; TLE 515) (due soggetti ma cesu al sing.).
Quando il sostantivo è accompagnato da un numerale: svalce avil XXVI «visse anni 26»; svalce avil LXIII «visse anni 63» (avil sing.) [ma anche clenar zal acnanasa «avendo lasciato due figli»; clenar ci acnanasa «avendo lasciato tre figli» (clenar plur.)].
Quando il sostantivo è preceduto da un aggettivo dimostrativo al plurale: etve aure «questi letti funebri» (etve plur., aure sing.) (CIE 4116).



La declinazione del nome

§ 46. La declinazione del nome prevede i seguenti casi: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, ablativo, pertinentivo, locativo. I casi dell'ablativo e del pertinentivo sono assai rari.
Premettiamo e precisiamo che l'uso che anche noi facciamo del concetto e del nome di questi casi è del tutto giustificato dal fatto che essi in effetti corrispondono, almeno a grandi linee, all'uso che se ne fa nell'ambito delle lingue greca e latina. Le differenze che di certo esistono fra i casi dell'etrusco da un lato e quelli del greco e del latino dall'altro, non sono più numerose e nemmeno più accentuate delle differenze che esistono anche fra i casi del greco e quelli del latino. Ed anche questa importante circostanza serve a sfatare il "luogo comune", secondo cui l'etrusco sarebbe "una lingua del tutto differente dalle altre, una lingua non confrontabile con nessun'altra" (§ 5).
Anche in etrusco, proprio come avviene nel greco e nel latino, i vari casi non corrispondono esattamente ai vari complementi, perché in effetti questi sono molto più numerosi di quelli. In altri termini si deve affermare che anche nella lingua etrusca si constata che le desinenze di caso sono poche, mentre le funzioni di caso sono molte.




Il nominativo

§ 47. Non esistono particolari desinenze che indichino il caso nominativo, o, inversamente, ne esistono parecchie che però non si possono mettere in paradigmi (§ 43). Possiamo soltanto affermare che alcuni sostantivi terminano in vocale, altri in consonante:

are «atrio»; anu «sacerdote»; apa «padre»; aprinu «cerimoniere»; aska «vaso»; ati «madre»; cami «censore»; cana, kana «opera»; capra «urna»; hapre «fabbro»; hatrencu «signora»; ina «tino»; patna «scodella»; ruze «porco»; spurta «sporta»; suina «arredo funerario»; tamera «camera, cappella sepolcrale»; truia «carosello equestre»; tupi «sasso»; faśena «arena».
alpan «dono»; apcar «contabile»; atrś «famiglia»; cepen/cipen «sacerdote»; cver(a) «dono, ex voto»; cletram «lettiga»; vacr «patto»; ziχ «segno»; Laran «Marte»; manim «monumento sepolcrale»; marχar «mercante»; mun «corredo»; nuna(r) «offerta»; papacs, papals «nipote (di nonno)»; prumaś, prums «pronipote»; pruχum «brocca»; suil «arredo funerario, ossario».
Il genitivo 
                                                           
§ 48. Esistono due desinenze del genitivo, le quali determinano due differenti tipi di questo caso: quelli che noi chiamiamo il genitivo sigmatico (o primo) e il genitivo lambdatico (o secondo):

1) Genitivo sigmatico (I):  -s (oppure -ś, -z) (anche con una vocale di appoggio -as, -es, -is, -us).
2) Genitivo lambdatico (II): -l (anche con una vocale di appoggio -al, -el, -il, -ul).

1) Genitivo sigmatico sing.: apa/apas «padre/del padre»; cel(-i)/cels «(al) cielo/del Cielo»; clen/clens «figlio/del figlio»; aura,-e/auruś «letto funebre/del letto funebre»; śeχ/śeχis «figlia/della figlia»; avil/avils «anno/di anno»; tivr/tivrs «luna, mese/della luna, mese»; Velari/Velariz «Volterra/di Volterra; Velurś, Veluruś «di Ueltur»; Venel/Venelus, Veneluz «Uenel/di Uenel»; Θancvil/Θancvilus «Tanaquile/di Tanaquile»; tlenaces/tlenaχeiś «di riconoscenza»; usil/Usils «sole/del Sole».
Genitivo sigmatico plur.: acnaśvers «d(e)i discendenti»; ais/aiseras, eis/eiseras «dio/degli dèi»; clen/cliniiaras «figlio/dei figli» (-r- ed -s rispettivamente morfemi del plurale e del genitivo; § 44).

È appena il caso di ricordare che la desinenza -s (-ś) del genitivo sigmatico etrusco trova esatta corrispondenza nel latino, nel greco e in altre lingue indoeuropee. E non è legittimo attenuare il valore di questa corrispondenza in ragione della sua esiguità formale, cioè dell'essere costituita da un solo fonema. Infatti, per il "principio di economia" che - come è noto - gioca un ruolo enorme anche nel mondo delle lingue, i fatti grammaticali formalmente più esigui sono quelli più largamente usati e quindi sostanzialmente quelli più importanti (§ 110). Ed infatti il caso del genitivo o dei suoi corrispondenti complementi sono usatissimi in tutte le lingue.

2) Genitivo lambdatico sing.: Cilens/Cilensl «Notturno/di Notturno»; Culśanś/Culśanśl «Giano/di Giano»; Vetisl «di Ve(d)iove»; Klaninśl «di Chianino»; Mantrnśl «di Manturna»; Maris/Mariśl «Maris/di Maris»; Neuns/Neunsl «Nettuno/di Nettuno»; Selvans/Selvansl «Silvano/di Silvano»; Fufluns/Fuflunsl «Fufluns/di Fufluns» (tutti teonimi); ati/atial «madre/di madre»; hini/hinial «ombra infernale/di ombra infernale»; zilc/zilacal «pretore/della pretura»; husl «di bambino»; murś/murśl «sarcofago/di sarcofago»; neś/neśl «defunto/di defunto»; puia/puil «moglie/di moglie», tmia/tmial «thesaurus/di thesaurus»; sanś/sanśl, sianś/sianśl «genitore/di genitore»; spure/spural «città/di città»; Clevsinsl, Cleusinśl «del(lo Stato) Chiusino».
Genitivo lambdatico plur.: avil/avilχval «anno/di anni»; cil/cilcval «culto/d(e)i culti»; lupu/lupuval «morto/d(e)i morti» (-cva-, -χva-, -va-; -l rispettivamente morfemi del plurale e del genitivo; §§ 44,126).


§ 49. Per un fenomeno inverso avviene che in numerosi casi di genitivo, sia sigmatico che lambdatico, non venga aggiunta una vocale di appoggio, bensì ne venga persa una del tema:

Caa/Caas, Cas «Cata/di Cata»; Ceizra/Caisrs «Caere/di Caere»; Culśu/Culsl «Culsonia/di Culsonia»; Θanr(a)/Θanrś «Tanr/di Tanr»; Lasa/Lasl «Lasa/di Lasa»; Tina/Tinas, Tinś «Tin(i)a/di Tin(i)a» (teonimi); Larza/Larzl «Lartillo/di Lartillo»; anu/aniś «sacerdote/di sacerdote»; etera, eteri/eterś «cliente/di cliente»; esan/esns «mattino/di mattino»; puia/puil «moglie/di moglie»; tesne/tesnś «legge/di legge»; farana/farans «vergine/di vergine»; heva/hevl «nobiluomo/di nobiluomo».

§ 50. La desinenza o morfema l del genitivo lambdatico in particolari circostanze si inserisce fra una consonante e una vocale, perdendo pertanto la caratteristica di suffisso e assumendo invece quella di infisso:

Arnals «di Arrunte» (Arn-al-s; § 55); Arnalisla «di quello (figlio) di Arrunte» (Arnalis-l-a; § 85); cla «di questo-a» (c-l-a; § 81); lautneścle «di questa/della famiglia» (lautneś-c-l-e; § 82); Caluśtla «del/al (dio) Calus» (Caluś-t-l-a; § 84).

§ 51. Sono da notare i differenti genitivi Laral «di Lart» e Larial «di Lartia», rispettivamente del prenome masch. Lar e di quello femm. Lari:  

(CIE 5473) Rama Apatrui Laral seχ Larialc Alenal «Ramta Aptronia figlia di Lart e di Lartia Aletina».
(CIE 5512) Lartiu Cuclnies Laral clan Larialc Einanal cami eterau «*Lartione Cuculnio figlio di Lart e di Lartia Enania censore dei forestieri».

 Esistono però anche le forme Arnial (Arneal) «di Arrunte», Larial (Lareal; § 15) «di Lart» al maschile (anche se non sempre è possibile distinguerle con certezza da quelle femminili):

(CIE 5312) Rama Visnai Arneal Tetnes puia «Ramta Uesnia moglie di Arrunte Tetenio».
(CIE 5071) Lareal Caicna amries cana «opera di Lart Caecina a Tanr» ("flessione di gruppo"; § 60).
(CIE 5092) Vel Leinies Larial ruva Arnialum clan Velusum prumaś avils semφś lupuce «Uel Laenio fratello di Lart e figlio di Arrunte e pronipote di Uel morì a sette anni».
(CIE 5094) Arn Leinies Larial clan Velusum neftś (...) «Arrunte Laenio figlio di Lart e nipote di Uel» (...).

D'altronde sono da osservare anche i seguenti allomorfi di genitivo: Ramas, Rames «di Ramta»; Unial, Unias «di Giunone» (Uni) (CIE 6314, CIE 6315); Aulial, Aulias «di Aula»; rasnal, rasnas, rasneas, raśneś «della (federazione o legge) etrusca», che ovviamente vanno spiegati a seconda dei differenti luoghi e tempi. Però amres, amries «di Tanr» sono documentati contemporaneamente e nella medesima località (ET, Vs 1.115 e Vs 1.171; CIE 5001, 5071). 

§ 52. Nell'etrusco recente o neo-etrusco con i gentilizi si stabilizza questa norma generale: genitivo sigmatico coi gentilizi maschili, genitivo lambdatico coi gentilizi femminili:

masch. Atinaś «di Atinio»    femm. Atinal «di Atinia»
masch. Latiniś «di Latinio»  femm. Latinial «di Latinia»
masch. Pumpus «di Pomponio»  femm. Pumpual «di Pomponia»

§ 53. Con i gentilizi femminili dunque la desinenza di norma è -(i)al, -eal (§ 15), ma quando essi al nominativo terminano in -ia, la desinenza del genitivo di norma è -ias, -iaś:

Calatial, Calerial, Vesial, Harpitial, Laerial, Matunial, Petrunial, Plautial, Felmuial; Cafateal, Ceineal, Ceiurneal, Cutneal, Velineal, Vestrecneal, Percumsneal.
Aviaś (anche Avial), Arntiaś, Cauliaś, Cluvenias, Velelias, Veliaś, Puriias, Squlias.

È notevole il fatto che per le forme in -i dei prenomi femminili Cai, Vipi, Lari, Titi si ha il genitivo Caial, Vipial, Larial, Titial, mentre per le forme in -ia degli stessi prenomi Caia, Vipia, Laria, Titia si ha il genitivo Caias, Vipias, Larias, Lariaś, Titias.

(CIE 866) Ma Minie Larias «Marco Minio (figlio) di Lartia».

Nel periodo arcaico per i nomi di donne (prenomi e gentilizi) è documentata una forma di genitivo in -aial, la quale molto spesso risulta troncata in -aia ed anche in -iia:

Arantaial, Caarnaial, Culnaial, Laraial, Pinaial, Teiurnaial.
Amunaia, Atianaia, Cenaia, Etvinaia, Vernaia, Vefarsianaia, Vinumaia, Hirminaia, Kamaia, Kansinaia, Laraia, Nuzinaia, Papaia, Papanaia, Sarsinaia, Sucisnaia, Tarcumenaia, Tetaia.
Atiia, Araziia, Laraniia, Lariia.

Il genitivo rideterminato

§ 54. È da precisare che quella che a prima vista a noi studiosi moderni può sembrare una notevole "anarchia" nell'uso delle due differenti desinenze del genitivo, -s ed -(a)l nella lingua etrusca, in realtà è più apparente che reale. La differenza di uso infatti quasi certamente dipendeva dalle diverse città etrusche e dai differenti periodi storici. Su questo punto e su qualche altro analogo, dunque, a chi intenda affrontare la interpretazione e la traduzione di iscrizioni etrusche, si impone l'obbligo di chiedersi a quale città etrusca e a quale periodo storico esattamente appartenga ciascuna delle iscrizioni studiate, al fine di inquadrarle nel loro esatto quadro linguistico, diatopico e diacronico (§ 4).
Ovviamente nei rapporti fra Etruschi di differenti città, saranno stati anche frequenti i casi di ambiguità linguistiche, ad esempio, fra Laral e Larial «di Lart» da una parte e Larial «di Lartia» dall'altra; d'altra parte molte di queste ambiguità saranno state sanate e superate - come succede in tutte le lingue - dai rispettivi contesti reali o situazionali, cioè di persone e di cose.
Comunque sia di ciò, assai probabilmente è anche a causa di queste ambiguità che si sarà affermato, in epoca molto recente, quel supercorrettismo costituito dal cosiddetto «genitivo rideterminato», per il quale negli antroponimi si vedono susseguirsi entrambe le desinenze del genitivo (ovviamente una come infisso), quasi si volesse insistere sulla funzione del genitivo, appunto ripetendone le due desinenze:

Arnals (Arn-al-s), Arneals, Velznals, Viśnaialś, Halials, Turials, Xaireals, (tutti a Vulci); Crucrials, Laralś, Murinals, Pacials, Teriasals, Trilials, Truials, Turials, Xaireals. calχls (calχ-l-s), cealχls (cealχ-l-s), celχls (celχ-l-s) «di trenta»; cezpalχals (cezpalχa-l-s) «di ottanta»; muvalχls (muvalχ-l-s) «di cinquanta»; śealχlsc (śealχ-l-s-c) «(e) di sessanta» (§ 71).

Si afferra con facilità che delle due desinenze del genitivo, -(a)l ed -s, quella che ha perduto di valenza nella coscienza dei parlanti è la prima, mentre la seconda è quella che è stata privilegiata. In tutte le lingue infatti la marcatura o sottolineatura di un vocabolo oppure di un morfema si effettua appunto col metterlo per ultimo, perché in questo modo si impone meglio all'attenzione e alla memoria dell'ascoltatore.




Il genitivo patronimico fossilizzato

§ 55. Molti gentilizi etruschi presentano una -s, -ś finale, la quale in effetti non è altro che la desinenza di un originario genitivo patronimico, che però ha finito col fossilizzarsi, perdendo il suo originario valore morfologico. Pertanto, ad es., i gentilizi Partunus, Pumpus, Tetnies in origine significavano rispettivamente «(figlio) di Partuno, (figlio) di Pomponio, (figlio) di Tetenio», ma alla fine hanno assunto il significato di semplice gentilizio «Partuno, Pomponio, Tetenio», pur mantenendo la -s, -ś finale. Questo fenomeno viene chiaramente dimostrato innanzi tutto dal fatto che talvolta un gentilizio al nominativo nella medesima tomba compare sia privo sia fornito della -s, -ś; in secondo luogo dal fatto che un gentilizio fornito della -s, -ś in una iscrizione risulta nella funzione del genitivo, mentre in un'altra risulta in quella del nominativo; infine dal fatto che un gentilizio fornito della -s, -ś addirittura nella medesima iscrizione risulta sia al nominativo che al genitivo.

(CIE 5408) Laris Pumpus Arnal clan ceχase «Laris Pomponio figlio di Arrunte giurista». 
(CIE 5409) Laris Pumpu ceχase «Laris Pomponio giurista».
(CIE 5929) Av Tarcna M «Aulo Tarquenna (figlio di) M(arco). (CIE 5947) Laris Tarcnas Li cln «Laris Tarquenna figlio di Laris».
(CIE 5246) Śeras an amce Tetnies Laral Arnaliśla puia «(sarcofago) di Setra; ella fu moglie di Lart Tetenio, di quello (figlio) di Arrunte»[i].
(CIE 5302) Marce Tetnies Veru sacniu «Marco Tetenio Veronio consacrato».
(CIE 5423) Velur Partunus Larisaliśa clan Ramas Cuclnial zilc ceχaneri tenas avil svalas LXXXII «Ueltur *Partuno quello (figlio) di Laris, figlio di Ramta Cuculnia, (morto) esercitando come pretore per giudicare (cioè di giurisdizione), vivendo gli anni 82».
(CIE 5425) Lari Spantui Larces Spantus seχ Arnal Partunus puia «Lartia *Spantonia figlia di Larce *Spantonio moglie di Arrunte *Partuno».
(CIE 5720) Statlanes Lar Velus lupu avils XXXVI maru Paχauras Casc lupu «Lart Statiliano (figlio) di Uel morto a 36 anni, morto (quando era) marone del sodalizio di Bacco e di Cata» (§ 65).
(CIE 5722) eca mutna Velurus Statlanes Larisaliśla «questo sarcofago (è) di Ueltur Statiliano, di quello (figlio) di Laris».
(CIE 5875) Lar Xurχles Arnal Xurχles Θanχvilus Cracial clan avils ciemzarms lupu «Lart Corculo figlio di Arrunte Corculo (e) di Tanaquile Gracia morto a diciassette anni».

D'altronde è un fatto che in numerose iscrizioni, per effetto del fenomeno che stiamo spiegando, esiste una ambiguità di interpretazione e quindi di traduzione: es. Vel Aties Velurus (CIE 5447) si potrebbe interpretare e tradurre sia «Uel Attio (figlio) di Ueltur» sia «Uel (figlio) di Ueltur Attio».
Questo fenomeno relativo alla antroponimia etrusca trova riscontro in altre lingue: ad es., nei cognomi italiani De Agostini, De Mauro, Di Giovanni, ecc. i comuni parlanti non sentono più l'originario patronimico, cioè il significato di «(figlio) di Agostino, di Mauro, di Giovanni», ecc.; tanto è vero che quei cognomi si trovano iscritti anche Deagostini, Demauro, Digiovanni, ecc.
Ma più simile è il caso di cognomi dell'area linguistica germanica nei quali i comuni parlanti non sentono più la presenza del sostantivo sen, son = «figlio» nei gentilizi Andersen, Hamudsen, Hermansen, Martinsen, Davidson, Johnson, Peterson, Wilson, ecc., i quali in origine significavano esattamente «figlio di Andrea, di Hamud, di Ermanno, di Martino, di Davide, di Giovanni, di Pietro, di Guglielmo, ecc.».



Il dativo

§ 56. Per il dativo esiste la desinenza -i, la quale talvolta è preceduta da una /s/ determinando quello che noi proponiamo di chiamare dativo sigmatico:
Dativo (normale): -i  masch. e femm.
Dativo sigmatico: -si (-śi, -zi) masch. e femm. (con una vocale di appoggio -asi, -ase, -esi, -isi, -usi).

1) Dativo (normale) sing.: alφazei «al pane d'orzo»; Aritimi «ad Artemide»; Aχlei «ad Achille»; Calusi(-m) (Calus-i-m) «(e) a Calus»; caperi «al/per la coppa»; cei, icei, χei «a questo, quello-a»; celi «al cielo»; ei, eii «a questo-a»; huśi «al bambino»; ipei «a cui, al/la quale»; lavtni, lavtunui «al/per la famiglia»; Lartlizi (Lartli-z-i) «a Lartillo»; Mani «al Mane»; mlacasi, mlakasi (mlacas-i) «a/per chi sta sciogliendo un voto»; papui «a/per l’avo»; Θefariei «a/per Tefario»; tei «a/per questo, quello-a»; tulerase (tul-er-ase) «(d)a, in terreno»; Turani «a Turan»; zilci «al/sotto il pretore»; zuslei «a/per offerta»; usli «al sole», oppure «a mezzogiorno»; fanusei «al/per la consacrazione»; faśei «al/per il pane di farro»; flerei «a/per la vittima».

Dativo (normale) plur.: esari (es-ar-i) «a/per gli dèi»; iperi (ipe-r-i) «ai/alle quali»; leirmeri (leirm-er-i) «ai sacerdoti»; manimeri (manim-er-i) «a/per i monumenti sepolcrali»; melumeri (melum-er-i) «alle città-stato»; meleri (mele-r-i) «ai/sui possedimenti»; pruseri (prus-er-i) «ai prodigi»; sacnicleri (sacni-cle-r-i) «ai/per i sacrifici»; ścunueri (ścunu-er-i) «alle concessioni o grazie»; sveleri(-c) (svel-er-i-c) «(e) ai viventi»; śpureri (śpur-er-i) «alle città»; tineri(-m) (tin-er-i(-m) «e a/nei giorni»; flereri (fler-er-i) «al/per le vittime»; fuśleri (fuśl-er-i) «a/per gli appezzamenti».
2) Dativo (sigmatico) sing.: Atranesi (Atrane-si) «(fabbricato) da Atranio»; Auleśi, Auvilesi «ad Aulo»; Avhiricinasi (Avhiricina-si) «a/per Africio»; zilci Ceisiniesi (Ceisinie-si) «sotto il pretore Caesinio»; Velurusi «a Ueltur»; Venelasi, Venelisi, Venelusi «a Uenel»; Hanphinasi (Hanphina-si) «da/per Campinio»; Hirsunaiesi (Hirsunaie-si) «a/da Hersennio»; Hirumesi (Hirume-si) «a/da Hirmio»; Hulχniesi (Hulχnie-si) «a/sotto Fulcinio»; Kaiserithesi (Kaiserithe-si) «a/da Cerite»; Kaviieśi (Kaviie-śi) «da/per Cavio»; Kuleniiesi (Kuleniie-si) «da/per *Culenio»; Larecesi, Larekasi, Laricesi (Larice-si) «da/per Larce»; Larusi (Laru-si) «a/per Larone»; Licineśi (Licine-śi) «a/da/per Licinio»; Melacinasi (Melacina-si) «a/da *Melacinio»; Numesiesi (Numesie-si) «a Numesio»; Ramaasi, Ramuaśi «a Ramta»; Velχainasi «a Uelcenna»; Marcesic Caliaesi (Marce-si-c Caliae-si) «e sotto (il pretore) Marco *Caliatio»; Alśaianasi «a/per Alsania»; Spurieisi Teiurnasi «a Spurio Titurnio»; Truiesi «a Troia»; apasi «al padre»; clensi, clenśi, clinsi «al figlio»; mlerusi «all'offerente»; Clavtieurasi «al/per la famiglia Claudia»; Precuuraśi (Precu-ura-śi) «alla famiglia Preconia»; Pultucesi (Pultuce-si) «(fatto) da Polluce»; Serturiesi (Serturie-si) «(fabbricato) da Sertorio»; svalasi (svala-si) «(d)a vivo, vivente»; Suluśi, Śuvluśi «al(la dea) Sole»; Tetasnasi (Tetasna-si) «a *Tetasnio»; Titasi (Tita-si) «a/per Titia»; Titeśi (Tite-śi) «a/per Tito»; Veleliiasi «a Uelelia»; Vultasi (Vulta-si) «a/per Uolta».

3)Dativo sigmatico plur.: Calusurasi (Calus-ura-si) «ai Morti o Defunti»; clenaraśi, c<e>leniarasi (clen-ara-śi, c<e>leni-ara-si) «(d)ai figli»; nacnvaiasi (nacn-va-ia-si) «agli antenati» (§ 126).


Anche qui è da ricordare che la desinenza -i del dativo etrusco trova esatta corrispondenza nel latino e nel greco; ed anche questa corrispondenza costituisce una solida e chiara prova della matrice indoeuropea pure della lingua etrusca, prova che non può né deve essere attenuata nel suo valore in ragione della sua esiguità formale, cioè dell'essere costituita da un solo fonema (§ 48).



L'accusativo

§ 57. Nei sostantivi e negli aggettivi non esiste alcuna desinenza che distingua l'accusativo dal nominativo. Un vocabolo cioè che dal contesto risulta essere all'accusativo, mantiene la medesima forma che ha quando risulta essere al nominativo.
Invece gli aggettivi e pronomi dimostrativi e forse anche quello relativo al singolare hanno un morfema speciale dell'accusativo in -n:

cen, ken, cn, kn, ecn, etan, itan, itun, n, tn accusativo rispettivamente di ca, ka, eca, e, eta, ica, ika, ita, ta «questo-a».
inpa accusativo di ipa «che, il/la quale)» (morfema infisso)
(§§ 81,88).
enan «alcunché, qualche cosa».
hevn accusativo di heva «nobiluomo, signor(e)».

(Pe 3.3 – 3/2:, su statua di bronzo, l'Arringatore) Auleśi Meteliś Ve Vesial clenśi cen flereś tece sanśl tenine tuineś χisvlicś «ad Aulo Metello figlio di Uel (e) di Uesia pone questa statua di Padre il (suo) servizio di patrocinio pubblico» (tenine è il soggetto del verbo tece e dell'intera frase).

Questa particolarità dell'accusativo indicato da una consonante nasale trova riscontro in altre lingue indoeuropee, ad es. nel greco e nel latino.
Si può pertanto ipotizzare che in epoche molto antiche anche l'etrusco avesse l'accusativo pure con i sostantivi, esso però alla lunga sarebbe caduto con i sostantivi e si sarebbe conservato solamente con i pronomi; esattamente come è avvenuto in inglese, in albanese e in armeno e perfino nelle lingue romanze rispetto all'accusativo dei pronomi della madrelingua latina.
In etrusco esiste anche un accusativo posposizionale, per il quale rimandiamo al § 124.


L'ablativo

§ 58.  L'ablativo, indicante i complementi di interesse, origine, relazione, agente, è un caso assai raro, il quale, proprio come l'accusativo, riguarda in maniera particolare i pronomi, ma con desinenze che è problematico individuare (§ 82). Soltanto raramente riguarda anche gli antroponimi (prenomi e gentilizi), avendo come sua desinenza sing. -is, -iś (con vocale di appoggio -eis, -uis, -uiś) e probabilmente risulta documentato soltanto in questi 6 esempi: Apatruis, Thanχviluis, Petruiś, Veluis, Trepuis, Tuteis.

(TCort 1) et Petruiś Sceveś eliuntś «questo (è) per Petrone Scevas l'olivicoltore».
(Vc 1.64 – rec, su sarcofago) Larϑ Tutes anc farthnaχe Veluis Tuteis Θanχviluisc Turialsc «Lart Tutio ed egli nacque da Vel Tutio e da Tanaquile Turia» (TLE 323).
(Ta 1.185 – 3:, su sarcofago) Ramϑa Apatrui Larϑal seχ Larϑialc Aleϑnal Camnas Arnϑal Larϑaliśla puia Apatruis Pepnesc \ Huzcnesc Velznals[c ati n]acna pures nesiϑvas avils cis muvalχls «Ramta Aptronia figlia di Lart e di Lartia Aletina, moglie di Arrunte Camnio, di quello (figlio) di Lart, nonna per Aptronio e Peppieno \ e Hoscinio e Volsinia, santamente morendo a cinquantatre anni» (TLE 138).
(Cl 1.878 – rec, su ossario) Lϑ Tlesna Lϑ clanti Trepuis «La(rt) Telesinio (figlio di) La(rt) figliastro per Trebonio».


Si osservi che ai prenomi e ai gentilizi in ablativo fanno seguito rispettivamente gentilizi e prenomi in genitivo (cfr. Afunes, Huzcnes, Marces, Pepnes, Ramthes, Sceves, Tarnes, Tetnis²).

Probabilmente sono in ablativo anche eisteis «col/dal/per il» e cilś «col/dal/per il culto» (differente da cill in genitivo).



Il pertinentivo

§ 59. Il pertinentivo, coi complementi di agente, di comodo, di fine, di tempo, è anch'esso un caso molto raro ed è caratterizzato dalla desinenza -le, -la (masch. e femm.), che si presenta molto spesso in forma articolata -tale, -tala, -tule, -tle, -tula, cioè preceduta dal pronome-articolo ta:

Araiale «da/per Arrunte»; Calisnale «per Calusio»; Celutule «per il Celeste» (dio Urano); Larile «da Laris»; Larisale «da Larino»; Lariale «da Lart»; Laruzale «da Lartillo»; Seleitala «dalla (Giunone) Dispensatrice»; Tiniantule «da/per Tinia»; Venala «per (la dea) Vena»; Veśtiricinala «per Vestergennia».

apertule «dall'apertura»; aprinvale «da cerimoniere»; esvitle «da/per la consacrazione»; husilitule «da/per l’infanzia»; iśveitule «da/per la consacrazione»; mulsle «da/per idromele»; rinaitula «nel (Libro) Rituale»; śacnitle «col/per il rito sacro»; teśiameitale «dal/sotto il comando»; umitle «col/per il timo».

Quando si tratta di prenomi maschili in pertinentivo, i loro gentilizi risultano in caso dativo.


Larile. (OA 3.2 – 7:3, su askos a forma di gallo) mi mulu Larile Zili mlaχ «io (sono un) regalo donato da Laris Silio» (TLE 759).
Larisale. (La 3.1; Cr 3.10 - 7s/6i, 7f6, su vasi) mi mulu Larisale Velχainasi «io donato a/da Larino Uelcenna».
Larale. (ThLE², su parete di strada) Larale Lapicanesi V. c. marunuci «sotto il maronato di Lart Labicano f(iglio di) U(el)».
Lariale. (Vc 3.2 – 7f6i, su vaso) mi Lariale Melacinasi mulu «io donato da Lart *Melacinio».
Lariale. (Ta 5.2 – 4:3, su parete di sepolcro) Lariale Hulχniesi Marcesic Caliaesi munsle nacnvaiasi amce Lei «sotto (i consoli) Lart Fulcinio e Marco *Caliatio per l'avello agli antenati ha provveduto Leio» (in pertinentivo di tempo).
Laruzale. (Fs 6.1 – 7:f, su vaso) mi zinaku Laruzale Kuleniiesi «io fatto da Lartillo *Culenio».



Il locativo

§ 60. Il caso locativo è caratterizzato da una desinenza speciale: -(e), -(i), -t(e),-t(i).

Ainei (Aine-i) «in Atene»
Velcli (Velcl-i) «in Vulci»
Velznali, Velsnali (Velsnal-i) «nel territorio Volsiniese» (§ 126)
Tarχnal, Tarχnali [Tarχnal-(i)] «in Tarquinia»
ufli (ufl-i) «in Tufulta», cioè "nell'Ade"
Uriai (Uria-i) «in Uria» (città) (§ 68)
cali, calti, cl, cli, ecli «in questo-a» (§ 81)
celati (cela-ti) «nella cella funeraria» (§ 25)
celi (cel-i) «in cielo»
hamφei, hamφete (hamφe-i/te) «nel campo, in campagna»
hupninei (hupnine-i) «nel loculo»
munisvle, munisule (munisvle-) «nell'avello»
mutnaii (mutnai-i) «nella tomba»
śpelanei (śpelane-i) «nel corredo funerario» (CIE 4538)
śpel(i) [śpel-(i)] «nel sepolcro»
spurei (spure-i) «nella città»
śui(i), suti, śuiti (śui(i)/ti) «nella tomba»
Rumitrinei (Rumitrine-i) «nel(lo Stato) Romano» (§ 126)
śpelanei (śpelane-i) «nel corredo funerario»
spel, śpeli (spel-, śpel-i) «nella cripta»
χim (χim-) «in ogni, in tutto» (§ 79).

Il locativo può anche avere un valore "figurato" o traslato:

alumna(e) [alumna-(e)] «nel servizio»
cilcveti (cil-cve-ti) «nei culti» (§ 44)
Crapśti (Crapś-ti) «nella festività di Grabovio»
varχti (varχ-ti) «in promessa»
unt, tunt (/tun-t) «in uno, insieme», «una sola volta»   
melum, melumt (melum-/t) «nella città, nello stato»
paχanati (paχana-ti) «nel sodalizio di Bacco»
purtśvavcti (purtśvav-c-ti) «e nella carica vaticinale»
slele (slele-) «in due, in accordo»
Unial(i), Unialti [Unial-(i)/ti] «nella festività di Giunone».

Da alcuni degli esempi citati si vede che la desinenza del locativo talvolta è inserita sulla forma al genitivo del sostantivo o del pronome.
Anche questa desinenza del locativo, che a prima vista sembrerebbe tutta particolare della lingua etrusca, in realtà trova un suo esatto riscontro nella lingua greca: oíkothi «in casa», thýrhēthi «nella porta, fuori», Ilióthi «in Ilio» (indeur.).



La flessione di gruppo

§ 61. La desinenza del numero e quella del caso possono essere tralasciate nei nomi personali o prenomi, negli attributi e nelle apposizioni, quando esse risultino presenti nei gentilizi, nei sostantivi, nei pronomi e nei numerali cui quelli si riferiscono. Come si vedrà dagli esempi che citeremo, in genere la desinenza viene tralasciata nel nome che precede (prenome o gentilizio), mentre viene espressa in quello che segue.
Per il vero questo fenomeno ha propriamente una valenza sintattica, ma noi lo anticipiamo qui, data la sua alta frequenza nelle numerose frasi etrusche che citeremo nel prosieguo del nostro lavoro.

(Cr 2.122) Puli Marces apas «(è) di babbo Marco Pullio».
(Cm 2.33) mi culiχna Velura Venelus «io (sono la) coppetta di Uenel Uelturio».
(CIE 10876) Lar Meties śuina «arredo funerario di Lart Metio».
(CIE 5724) eca mutna Ramas Mania «questo sarcofago (è) di Ramta Mania».
(Fa 2.14) mi tafina Lazi Avilianas «io (sono la) ciotola di Lassio Auiliano» (gentilizio e cognomen).


§ 62. Le desinenze del plurale e anche quelle dei casi possono essere tralasciate quando i sostantivi siano preceduti o seguiti da aggettivi dimostrativi o da numerali e anche quando i predicati siano riferiti a più soggetti (§§ 45/3,71):

(CIE 5458) avils cis zarmisc «di anni tre e venti»; avils ciemzarms lupu «morto a diciassette anni» (CIE 5875) (avils in genitivo sing.).
(CIE 5470) mun murśl XX «corredo di 20 ossari» (murśl in genitivo sing.).
(CIE 4116) cehen sui hiniu ueś sianś etve aure lautneścle «questo qui (è) il sepolcro sotterraneo di un solo Progenitore» (ueś in genitivo, sianś in nominativo sing.; etve al plur., aure al sing.).
(CIE 5704) Vipinanas Vel clante Ultnas La[r]al clan / avils XX tivrs śas «Uel Uibinna figliastro di Ultena figlio di Lart / di anni 20 (e) di mesi sei» (avils e tivrs entrambi in genitivo sing.).
(TLE 888; Ta 1.167) Metli Arnthi puia amce Spitus / Laral svalce avil LXIIII ci cle/nar acnanas arce «Arruntia Metellia fu moglie di Lart Spedone visse 64 anni, fece tre figli lasciando(li)» (avil al sing., ma clenar al plur.).
salt zic «in due scritti» (locativo figurato). Per la flessione di gruppo (§§ 83-84) e dato che il numerale precede, in zic non è indicato né il plurale né il locativo.


Neppure questa «flessione di gruppo» fa dell'etrusco "una lingua non paragonabile né accostabile a nessun'altra"; questa particolarità morfologica infatti esiste anche in altre lingue indoeuropee, ad es. nell'avestico e nel tocario[ii].



Alcuni sostantivi declinati

§ 63. Presentiamo adesso i paradigmi della declinazione di alcuni sostantivi etruschi, quelli per i quali si ha la più ampia documentazione dei casi: cil «culto»; clan, clen «figlio»; melum, meχlum «città, stato, distretto, (con)federazione»; spure «città»:


     Singolare                                  Plurale
Nominativo    cil                              cilcva
Genitivo      cill                              cilcval
Dativo        -----                              -----
Accusativo    cil                               cilcva
Ablativo      cilś                              -----
Locativo      -----                             cilcveti


     Singolare                                  Plurale
Nominativo clan, klan, clen                  clenar, cleniar
Genitivo     clens, clenś                      cliniiaras
Dativo       clensi, clenśi, clinsi            clenaraśi
Accusativo   clan, klan, clen                clenar, cleniar
Locativo     -----                              -----

      Singolare                                Plurale
Nominativo   melum                             -----
Genitivo     melumes, melumeś                 -----
Dativo       -----                             melumeri
Accusativo   melum                             -----
Locativo     melum, melumt                   -----

      Singolare                                Plurale
Nominativo   spure(-m)                          -----
Genitivo     spural, śpural                     -----
Dativo       -----                             śpureri
Accusativo   spure(-m)                          -----
Locativo     spurei                            -----
           



Nomi di parentela e di rapporti sociali

§ 64. Presentiamo adesso i nomi indicanti legami di parentela e anche rapporti sociali, i quali, in virtù dell'alto numero di iscrizioni etrusche di tipo funerario, risultano citati di frequente:

apa «padre, babbo»               
apa nacna «padre grande, nonno»
ati «madre, mamma»
ati nacna «grande madre, nonna»
clan, klan, clen «figlio»
clante, clanti «figliastro, figlio adottivo»[iii] 
śec, śeχ; sec, seχ «figlia»
huśur, husiur «figli, ragazzi» (plur.)
puia «moglie»
ruva «fratello» (?)
neftś, nefts «nipote (di zio)»
prumane, prumaś, prums «pronipote»
papa «nonno»
papacs, papalś, papals «nipote (di nonno)»
teta «nonna» (?)
tetalś «nipote (di nonna)» (?) (masch. e femm.)
sanś, sianś «padre, (pro)genitore, antenato, patrono-a»
tuśurir, tusurir «consorti, coniugi» (plur.)
atrś «famiglia, parentado»
lautn, lavtn, lavtun, lavutn «famiglia, gens»
lautni, lavtni, latni «domestico»
lavtnita, lautnia,-ita, lutnia,-ita «domestica» (§§ 22,34,37)
lautneteri, lautn eteri «liberto»
lee «servo della gleba, servo» (§ 37)
serve «servo»
snena, snenat «ancella»
acilu «operaio» (?)
claruχie «colono»
etera, eteri «amico, compagno, socio, cliente».



Il diminutivo e l'accrescitivo

§ 65. Il diminutivo del sostantivo e del prenome si forma in etrusco coi seguenti suffissi: 

1)  -za/-sa (anche con una vocale di appoggio -iza, -isa, -uza)
2)  -icu (solo femm.)

1) Prenomi: Arn/Arnza, Arza, Arnsa; Aule/Aulza; Lar/Larza; Laria/Lariza; Laris/Lariza, Larisa; Ravntu/Ravntza; Vel(i)a/Veliza, Velisa.

Appellativi: zavena/zavenuza «anfora/anforetta»; halχ/halχza «vaso/vasetto di rame»; apna/apnza «patera/piccola patera»; greco lékython/etr. lectumuza «vaso/vasetto»; puts/putiza «bacile/coppetta»; qutum/qutumuza «boccale/orciolo»; spanti/spanza «piatto/piattino».

2) Prenomi femm. Veli(a)/Velicu «Uelia/Ueliuccia»; Θan(i)a/Θanicu «Tan(i)a/Tan(i)uccia»; Hasti(a)/Hastic(i)u «Faustia/Faustiuccia»; Lari(a)/Laricu «Lartia/Lartiuccia».


3) Il terzo suffisso -(i)u - che di certo veniva pronunciato nasalizzato (§ 11, 15) - aveva un valore accrescitivo e insieme vezzeggiativo. Lo dimostra il fatto che, entrato dal latino in alcune lingue romanze come -(i)on-, in queste conserva appunto ora un valore accrescitivo ora uno vezzeggiativo. Pertanto Arnt(i)u si può interpretare e tradurre sia «*Arrunt(i)one» sia «*Arruntino».

Prenomi: Arn/Arnziu; Arnt/Arntu, Arntiu, Arnziu; Aule/Avlu, Aulu, Auliu; Velur/Velur(i)u; Vip(i)e/Vip(i)u; Θepri(e)/Θepriu; Lar/Larziu, Larsiu; Lart/Lartiu; Laru.


Appellativi: ati/atiu, ativu «mamma/mammina».

Forse aveva un valore accrescitivo pure il suffisso -alu- di alcuni gentilizi: Ceistalus, Estalus, Velcialu, Viufralus, Kraikalus, Kutvalus, Laialus, Platunalus, Pluχsalu, Prasalu, Sekstalus, Tetialus, Titalu, Tulalus.


Suffissi formativi dei sostantivi

§ 66. Per la formazione dei sostantivi esistono alcuni suffissi, dei quali i più frequenti sono questi quattro:

1) -u: il quale corrisponde a quello nel lat. -o,-onis e molto probabilmente veniva pronunziato nasalizzato (§ 11): acilu «operaio» (?); kurpu «buffone»; maru «marone»; scurfiu «scorpione», suplu «flautista»; fulu «fullone» (§ 25).
2) -, -t: il quale serve per formare il nomen agentis: zatla «guardiano»; zila, zilat «pretore»; Ral «Radiante, Saettante» (Apollo); snena «ancella»; tevara «giudice»; trutnvt, trutnu «osservatore».
3) -c, -: il quale pure serve per formare il nomen agentis: zilac, zilc, zilχ «pretore»; Mlacuχ «Donata»; Munuχ, Munχ «Ornatrice» (una Lasa); parni «patrono» (§ 31).
4) -ur, il quale ha un valore collettivo, con riferimento a «famiglia, gens, associazione, sodalizio, comunità, collegio, confraternita, ordine»: Aneiur(-aś) «(della) famiglia Annea o degli Annei»; Clavtieur(-asi) «(alla) famiglia Claudia o dei Claudi» (§§ 57,106); Cravzaur(-as) = «(della) famiglia Crassia o dei Crassi»; Cucrinaur «famiglia Cucrinia o dei Cucrini»; Cusuur(-aś) «(della) famiglia Cusonia o dei Cusoni», Velinaur(-aś) «(della) famiglia Ueltinia o dei Ueltini»; Veluriur(-as) «(della) famiglia Uelturia o dei Uelturi»; Vipiur «famiglia Uippia o dei Uippi»; uśaur «famiglia Tusia o dei Tusi»; Marcniur «famiglia Marcinia o dei Marcini»; Precuur(-aśi) «(alla) famiglia Preconia o dei Preconi» (§§ 57,119); Telaur(-as) «(della) famiglia Tellia o dei Telli»; [alu]mnaur(-as) «(del) collegio degli alunni»; ceχasieur «ordine dei giudici»; Paχaur(-as) «(del) collegio bacchico»; tamiaur(-as) «(della) servitù».



L'AGGETTIVO

§ 67. La lingua etrusca procedeva alla formazione degli aggettivi, derivandoli quasi sempre da sostantivi, con l'uso di alcuni suffissi, qualcuno più frequente, qualche altro più raro; qualcuno di essi serve per formare anche i sostantivi (§ 65):

1) -na, -ne
2) -av, -au, -ev
3) -c, -χ
4) -va, -ve
              
1) ais/aisna, eis/eisna «dio/divino-a»; apa/apana «padre/paterno-a»; Calus/Calusna «Calus/Calusio»; ceχa/ceχane «legge/legale»; cleva/clevana «offerta/offertorio-a»; elaivana, eleivana «oleario-a» hus/huslna, huslne «giovane/(vino) novello»; Paχie/paχana «Bacco/bacchico-a»; pur/purtśvana «vate/vaticinale»; spure/spurana, śpurana «civico-a»; sui/suina «tomba/(oggetto)funerario»; usil/uslane «sole/meridiano»; φersu/φersuna «persona/personale»; un/unśna «uno/primo»; zarum/zarumsne «venti/ventesimo-a»; Mariś husrnana «Maris/Eros bambino».

In questo gruppo sono da includere anche i gentilizi che si sono formati su altrettanti prenomi: Velur/Velurna; Vipe/Vipina; Marce/Marcena; Spurie/Spurina (§ 41).

2) etera/eterav, eterau «cliente/clientelare»; sar, śar/śarśnau «dieci/decimo-a»; eis/eisnev «dio/divino-a»; pur/eprnev «vate/vaticinale»; macstrev «magistratuale»; pur/purtśvavcti «vate/e nella carica vaticinale».

3) zamai/zamic, zamatic «oro/aureo-a»; aura/aurχ «sepolcro/sepolcrale»; maru/marunuc, marunuχ, marnuχ «marone/maronico-a»; neśrac «aruspicino-a»; Velznaχ «Volsiniese»; Rumaχ «Romano»; Sveitmaχ «Sovanese» (?); frontac «fulgurale» (§ 11).

4) acale/acalve «giugno/relativo a giugno»; Caisrs/Caisriva «Caere/Ceretano»; pur/eprieva «vate/vaticinale»; hupni(-ś)/hupniva «sonno/dormiente (?)»; marunuχ/marunuχva «marone/maronico-a»; ati nacna «nonna»/ati nacnuva, nacnuva «bisnonna» (?); sren/śrencve, śrenve «disegno/adorno-a».

È importante osservare che in etrusco l'aggettivo è indeclinabile (esattamente come nella lingua inglese), a meno che non sia adoperato come sostantivo, sia cioè un "aggettivo sostantivato" (§ 126):

Laris Avle Larisal clenar sval cn sui ceriχunce «Laris (e) Aulo figli di Laris da vivi questo sepolcro avevano costruito» (CIE 6213) (sval «vivo» non declinato nonostante che sia attribuito al plur. clenar).



Nomi di città, di regioni ed etnici

§ 68. Anche per gli etnici, ossia per gli aggettivi ed aggettivi sostantivati che indicano la città, la regione, il villaggio o lo stato in cui un individuo è nato o di cui è originario, esistono in etrusco differenti suffissi:

1)  -ane, -ani
2)  -ate, -ati, -ae
3)  -aχ
4)  -ie
5)  -(i)na, -ine
6)  -ie, -ite

§ 69. Presentiamo adesso l'elenco dei nomi etruschi, assieme ai corrispondenti latini, delle città e regioni etrusche ed anche non etrusche, di cui conosciamo il nome, assieme coi relativi etnici. C'è però da precisare che quasi tutti quelli citati compaiono nelle iscrizioni etrusche non come altrettanti toponimi ed etnici, bensì come antroponimi, gentilizi o cognomina (§ 41/2):

Acr-, Acr-, lat. Acerrae «Acerra»; Acrate, Acrati «Acerrano»; Acratina, lat. Acerretina «Acerretina».
Alr-, lat. Alatr(i)um, Aletrium «Alatri»; Alrnas, lat. Aletrinas,-atis «Aletrinate».
Amr-, lat. Ameria «Amelia»; Amrie «Amerino», lat. Amerite.
Askla, lat. Asculum «Ascoli» (Piceno o Satriano); Asklaie «Ascolano». 
Atina, lat. Atina «Atina»; Atinate «Atinate».
Caisr, Ceizra, Xaire, lat. Caere «Cerveteri»; Caisriva, Xairea «Ceretano-a», Xerite «Cerite» (Xeritna gentilizio masch.).
Capena, lat. Capena «Capena»; Capenati «Capenate».
Capue, Capeva, lat. Capua «Capua»; Capuane, Capevane «Capuano».
Clevsi, lat. Clusium «Chiusi»; Clevsina, Cleusin- «Chiusino»[iv].
------, lat. Camaris «Chiusi»; Camarine «Chiusino».
Cura, lat. Cora «Cori»; Curane «Corano».
Curtun, lat. Cortona «Cortona».
Vatlui, Vetalu, lat. Vetulonia «Vetulonia».
Velari, lat. Volaterrae «Volterra».
Velχ-, «Vulci»; Velciti, Velχite «Vulcense». 
Velsu, lat. Volsinii «Orvieto» e poi «Bolsena»; Velznani, Velznaχ «Volsiniese».
Vipsl, Visl, lat. Faesulae «Fiesole».
Hama probabilmente «Cuma» (greco Kyma/ē); Hamaii (Hamai-i) «in Cuma».
hamφe, lat. campus «campo, campagna»; Campane «Campano» o "nativo della Campania".
Hepa, lat. Heba «Magliano» (Grosseto); Hepani «Hebano».
Hurta, lat. Horta «Orte»; Hurtate, Hurtina, lat. Hortinus «Ortano».
Kara--, lat. Carthago «Cartagine»; Karazie «Cartaginese».
Keisna, lat. Caesena «Cesena»; *Keisnate «Cesenate».
Lat-, lat. Latium «Lazio»; Latine «Latino, Laziale».
Manva, lat. Mantua «Mantova»; Manvate «Mantovano».
Mataliai, lat. Massilia «Marsiglia».
-----, lat. Mefanus pagus (Sannio); Mefanate «Mefanate».
Mutina, lat. Mutina «Modena».
Nula, lat. Nola «Nola»; Nulae «Nolano».
Percums, Pergoms, lat. Bergomum, Pergamum,-s «Bèrgamo»; Percumsna, Pergomsna «Bergamasco».
Petina, ----- «Petina» (Salerno); Petinate «Petinate».
Pupluna, Pufluna, Fufluna, lat. Populonia «Populonia».
Ruma, lat. Roma «Roma»; Rumae, Rumate, Rumaχ, Rumitrine «Romano» (§§ 1,11,66).
Sarsina, lat. Sarsina, «Sarsina».
Scarna, ----, «Scarna» (Quartaja, Colle Val d'Elsa).
Seina, lat. Saena, Sena Iulia «Siena».
Sena, lat. Sena Iulia oppure Sena Gallica, Senate «nativo di Siena oppure di Senigallia» (§ 41).
Sentin-, lat. Sentinum «Sentino»; Sentinate «Sentinate».
Sur-, lat. Sutrium «Sutri»; Surina «Sutrino».
Tarχna, lat. Tarquinii «Tarquinia»; Tarχnie «Tarquinese».
Trepla, lat. Trebula (Sabina); Treplati «Trebulano».
Umprea, lat. Umbria «Umbria»; Umrana, Umrie «Umbro».
Uria (Uriai «in Uria»; § 59); Urie «Uriese» (Urinei gentilizio femm.).
Urina, lat. Saturnia «Saturnia»; Urinate, Vrinate «nativo di Urina».
Felcin-, lat. Fulginia «Foligno»; Felcinate, Felqunate «Fulginate»
Felzna, Felsna, lat. Felsina «Bologna».
Frentin-, lat. Ferentinum «Ferentino»; Frentinate «Ferentinate».
 



 I NUMERALI

§ 70. Diamo adesso l'elenco dei numerali cardinali etruschi, e precisamente di tutti quelli di cui ci è stata conservata la documentazione nei testi etruschi. A fianco di ciascuno dei numerali della prima decina e fra parentesi indichiamo anche i numerali di lingue indoeuropee, con i quali quelli etruschi possono essere confrontati ai sensi e in vista di una loro identità genetica:

 1  u(n), tu(n)         (latino unum)
 2  zal, sal, esal, esl- (antico alto tedesco zwa «due»)         
 3  ci, ki               (iranico sih «tre»)        
 4  hu, hut             (latino quattuor «quattro»)
 5  mac, maχ             [lat. (manus) magna «mano con le 5 dita distese[v]]
 śa, sa               (latino sex, sanscrito ṣáṣ «sei»)
 7  semφ                 (latino septem «sette»)
 cezp                               
 9  nurφ                 (latino novem «nove»)                
10  śar, sar, zar        (sanscrito dasa «dieci»)[vi] 
11  (?)
12  śranczl
13  ci śar
14  huzar
17  ciem zarm
18  eslem zarum
19  unem zarum
20  zar(u)m
23  ci zarm
24  hu zarum
25  maχ zarum
27  ciem calχ, ciem cealχ
28  eslem cealχ
29  unem cialχ
30  calχ, cealχ, cialχ
33  ci cealχ
40  *hualχ
49  unem muvalχ
50  muvalχ
53  ci muvalχ
54  hu muvalχ
60  śealχ
65  maχ śealχ
70  semφalχ
75  maχ semφalχ
80  cezpalχ
82  esal cezpalχ
85  maχ cezpalχ
90  *nurφalχ.

§ 71. Si osservi che i numerali che indicano le decine dopo il 20 sono costituiti dai corrispondenti numerali della prima decina, cui viene unito il suffisso -alχ. Per questo fatto si può con tutta verosimiglianza ipotizzare che 40 e 90 si dicessero rispettivamente *hualχ e *nurφalχ.
Nell'ambito delle decine la numerazione avviene per addizione: 14 = hu zar (hu + zar); 24 = hu zarum; 33 = ci cealχ; 65 = mac śealχ; 82 = esal cezpalχ (esattamente come avviene in latino: undecim, duodecim, tredecim, ecc.).
Ad iniziare invece dal numero 17 la numerazione avviene per sottrazione dalla decina seguente: 17 = ciem zarm (3 sottratto da 20); 18 = eslem zarum (2 sottratto da 20); 19 = unem zarum (1 sottratto da 20); 49 = unem muvalχ (1 sottratto da 50). Anche questo modo di numerazione per sottrazione trova riscontro nella lingua latina, che quasi certamente l'ha derivato proprio dall'etrusco: 18 = duodeviginti; 19 = undeviginti; 28 = duodetriginta; 29 = undetriginta[vii]. Evidentemente il suffisso sottrattivo -em unito ai numerali un, esl-, ci corrisponde alla preposizione lat. de e pertanto propriamente significa «da».
Al numerale u(n), tu(n) «uno» sono da riportare la formula unem (un-em) «uno (sottratto) da»; gli avverbi ufi «una (sola) volta», tuśi, tuśti «in uno-a, insieme» (cfr. lat. una); probabilmente gli aggettivi uva «singolo, ciascuno-a», uncule «singolo, ciascuno-a», unule «da singolo», tunur «singoli-e» (plur.).
Al numerale zal, sal, esal, esl- «due» sono da riportare la formula eslem (esl-em) «due (sottratto) da», l'altro numerale zar(u)m «venti», l'aggettivo plur. zelur «doppi-ie», il gerundio zelarvenas «duplicando» e probabilmente anche slele «in due, in accordo».
Al numerale ci «tre» è da riportare la formula ciem (ci-em) «tre (sottratto) da».
Che hu, hut significhi realmente «quattro» e non «sei» è dimostrato sia dal nome della antica città dell'Attica Hyttēnía = Tetrapolis, sia dalla frase Xarun hus «(figura) del quarto Caronte» (quarto rispetto ad altri tre raffigurati in una tomba; Ta 7.81).
Che śranczl significhi «dodici» è dimostrato dal fatto che nel Cippo di Perugia (CIE 4538) la locuzione naper śranczl ricorre scritta anche naper XII = «napure 12». Pertanto questo numerale è da interpretarsi letteralmente śran-c-zl «dieci e due» (śar, śra + zal).
La variante śar «dieci» si può enucleare da śariś.
Probabilmente ciala è una variante di cial, ceal «trenta» (§ 31).




Numerali cardinali declinati

§ 72. Conosciano alcuni dei più frequenti numeri cardinali sottoposti a declinazione:

Genitivo: ueś, unś, unis «di uno»; esals «di due»; cis, ciś «di tre» (§ 29); huiś, hus «di quattro»; mas «di cinque»; śas «di sei»; semφś «di sette»; śariś «di dieci»; huzars «di quattordici»; zarmis, zarms, zarumiś, zarums «di venti»; ceals, cealuś, cealus, cealuz, cialuś «di trenta».

Però i numerali composti col suffisso -al hanno di preferenza un genitivo con la desinenza -alls, il quale può essere considerato un genitivo rideterminato (§ 55) oppure nel quale la seconda l è una semplice postsonanza della prima:
cealls «di trenta»; muvalls «di cinquanta»; śealls «di sessanta»; semφalls «di settanta»; cezpalals «di ottanta».

Dativo: uni «ad uno»; huti «a quattro» (?) (§ 122).

Quando i numerali sono composti, vengono declinati entrambi i componenti: ciś śariś «di tredici» (LL VIII 1); avils cis zarmisc «di anni tre e venti» (CIE 5458); huiś zarumiś «di ventiquattro» (LL VIII 3). Invece non si declina il numerale caratterizzato dal suffisso sottrattivo -em: ciem cealls «di ventisette» (Ta 1.23).
Nei §§ 45/3,61 abbiamo visto che, a norma della “flessione di gruppo”, quando i sostantivi sono preceduti o seguiti da un numerale superiore all'uno, possono risultare al singolare invece che al plurale.



I numerali ordinali

§ 73. Fino al presente sono stati individuati solamente alcuni numerali ordinali:

unśna «primo-a» da un «uno»; ceanu «terzo-a» (§ 125), kisne «terzo-a» (?) da ci, ki «tre»; śarśnau «decimo-a» da śar «dieci»; zarumsne «ventesimo-a» (§ 66); snuiaφ, śnuiuφ «settimo-a» da semφ «sette»; Xosfer «Ottobre», = «ottavo» da cezp «otto» (?) (§ 75).

§ 74. Coi numerali più frequenti il suffisso -z(i) forma altrettanti avverbi, i quali indicano le "volte" e vengono usati spesso negli epitafi per indicare il numero di volte in cui i defunti hanno ricoperto alcune cariche: unz «una (sola) volta»; eslz «due volte»; ciz, cizi, citz «tre volte» (§ 20); huz «quattro volte»; cezpz «otto volte», nurφzi «nove volte».

Lar Ceisinis Velus clan cizi zilaχnce melum nurφzi cance Calusim lupu meiani municle «Lart Caesinio figlio di Uel per tre volte resse come pretore lo Stato, per nove volte fu censore e morto per Calus (è) in questo splendido sepolcro» (CIE 5526; TLE 99).

§ 75. Gli aggettivi numerali venivano indicati anche con numeri, e precisamente con i seguenti:

| = lat. I (= 1); Λ = lat. V (= 5); X = lat. X (= 10); = lat. L (= 50); C = lat. C (= 100); M = lat. M (= 1000).

Questi sono i numeri fondamentali, i quali corrispondono quasi tutti a quelli latini (il numero Λ è il rovescio di quello lat. V); la loro combinazione serve a formare tutti gli altri numeri, alla maniera esatta del latino. I seguenti numeri sono tutti effettivamente documentati in epitafi etruschi: 

XXI = 21; XXV = 25; XXIIX, XIIXX = 28; XXX = 30; XXXII = 32; XXXIIII = 34; XXXVI = 36; XXXVIII = 38; XXXVIIII = 39; XXXXII = 42; XXXXIII = 43; XXXXV = 45; LXVI = 66; LXX = 70; LXXII = 72; LXXVI = 76; LXXX = 80; LXXXII = 82; CVI = 106.




Nomi di suddivisioni del tempo e dei mesi

§ 76. Ed ora indichiamo i nomi di alcune suddivisioni del tempo e inoltre quelli dei mesi, precisando che fra questi mancano, perché non documentati oppure non individuati, quelli di «Febbraio» e di «Novembre»:

*tin «giorno» (genitivo tinś, dativo tinśi).
tivr, tiur, tiiur «mese» (e «luna») (genitivo tivrs, tiiurś, dativo tiuri).
avil «anno» (genitivo avils, avilś, plur. avilχva, genitivo plur. avilχval; § 48).

Aniaχ probabilmente «gennaio», derivato da *(i)ane «Giano», da confrontare coi lat. Ianuarius, Ianus (dio della porta o dell’ingresso) di probabile origine etrusca (dicle 97).
Velcitanus «marzo», assai probabilmente «mese dedicato a Vulcano».
Cabreas «aprile», omoradicale col lat. Aprilis e forse dedicato ad Afrodite.
Amphiles, Ampiles, Anpilie «maggio», letteralmente «mese dei pàmpini» (cfr. greco ámpelos), dedicato a Bacco, dio della vite e della vegetazione.
Acala, Acale (Liber xi 1, vi 17) significato quasi certo «giugno», da confrontare con la glossa latino-etrusca Aclus «giugno» (thle 415; legl 99).
Traneus «luglio», probabilmente mese dedicato a Turan «Venere».
Ermius «agosto», glossa latino-etrusca (ThLE 416), = "mese dedicato ad Ermes", da confrontare col greco argolico Hermaĩos «Ottobre-Novembre» (LEGL 99).
Caelius, Celius «settembre», glossa latino-etrusca (ThLE 415) da confrontare col lat. caelum «cielo» (di origine incerta; dell, deli); se si privilegia la prima forma significherebbe “mese dedicato al Cielo o Urano”.
Xosfer «ottobre», probabilmente = «ottavo» derivato da cezp «otto», col significato di "ottavo" mese ad iniziare da marzo, perché in origine l'anno iniziava con questo mese (§ 72).
Masan, Masn «dicembre» o, in subordine, «novembre».



 IL PRONOME


 I pronomi personali

§ 77. Dei pronomi personali etruschi conosciamo in maniera certa solamente quelli della 1ª e della 3ª persona singolare: mi, mii «io»; an «egli, ella»; ed in maniera probabile hel «egli, ella» (genitivo helś, hels «di lui, di lei»), il cui aggettivo corrispondente sarebbe helu «proprio, privato, personale, familiare» (Cippus, 21; Pe 8.4).
Conosciamo inoltre il pronome in «esso-a», «lo, la», «ciò»,(anche accus.), il cui dativo è inni «a/per lui».
Sempre in maniera probabile conosciamo il pronome di 1ª pers. plur. in genitivo enaś «di noi».
Il pronome an valeva sia per il maschile che per il femminile:

(Ve 3.29, su vaso) Vel Matunas Larisalisa / an cn sui ceriχunce «Uel Matonio quello (figlio) di Laris / egli aveva costruito questa tomba» (CIE 6159).
(CIE 5246) Śeras an amce Tetnies Laral Arnaliśla puia «(sarcofago) di Setra; ella fu moglie di Lart Tetenio, di quello (figlio) di Arrunte». 

§ 78. Del pronome di 1ª pers. sing. abbiamo anche le seguenti forme in accusativo: me, mene, mi, mine, mini «me, mi», le quali ovviamente richiamano le corrispondenti latine me, mene (indeur.) (§ 58):

Avle Zuqu me turace Menervas «Aulo Succonio mi ha donato a Minerva».
mini muluvanice «mi avevano donato» (su vaso, Ve 3.23).
mini muluvanice Mamarce Apuniie Venala «Mamerco Aponio mi aveva donato a(lla dea) Vena» (su vaso, Ve 3.5) (§ 57).
mine muluvanece Avile Vipiiennas «mi aveva donato Aulo Uibenna» (su vaso, Ve 3.11).

Le forme più frequenti dell'accusativo sono me, mene, mini, mine, però è certo che, soprattutto in epoca arcaica, veniva usata anche l'altra forma mi, uguale a quella in nominativo. La ambiguità tra il valore di nominativo e quello di accusativo di mi evidentemente veniva superata dai parlanti in virtù del contesto linguistico e soprattutto di quello extralinguistico o pragmatico:

mi Mamarce zinace «mi ha fatto Mamerco» (su vaso, Ve 6.2).
mi Aran Ramuaśi Veśtiricinala muluvanice «Arrunte mi aveva donata a Ramta Uestergennia» (su anfora, Cr 3.20).
mi Sataiies Avele acasce «mi ha fatto Aulo *Sataio» (su vaso, REE 42, num. 302).
Puzne Qaχu \ mi mulvenece putere S Ciaruiaχ «Pusinnio Caco e S(etra) Ciartia hanno donato me (oinochoe (su vaso, Vc 3.3).
ure mi «vuotami!» (su ciotola, Sp 2.55) (§ 100).
    

§ 79. Abbiamo anche le seguenti forme del pronome di 1ª pers. sing. in accusativo: minipi, minpi, mipi, menepi, menpe «(a) me», le quali si possono interpretare come in "accusativo posposizionale" (§§ 102,108,124):

(Cm 2.13) mi χuliχna Cupes Alrnas ei minipi capi mini Θanu(χvils) «io (sono la) coppetta di Cupio Aletrinate; non mi prendere! mi (ha donato) a Tanaquile» (TLE 12).
(Cm 2.46) Qupes fuluśla mi ei minpi capi mi nunar \ Thevruclnas \ Aces X  «io (dono) di Cupio, di quello (figlio) del tintore; non mi prendere! io (sono un) regalo \ a *Tauricillia \ (opera) di Accio (prezzo) 50» (?)».
(REE 65-68,15, su fondo di ciotola) ei menepi χape mi Veneluś <mi> Karkus «non mi prendere io (sono) di Uenel Carconio».
(Pa 2.1 – 5:3, su vaso) [e]i menpe kape / mi [nunar] «non mi prendere! io (sono un dono)».



Aggettivi e pronomi indefiniti

§ 80. Conosciamo in maniera più o meno certa o probabile cinque aggettivi e pronomi indefiniti:

ceuś, ceus «di ciascuno, di ognuno-a»; ceus cilcval «di ogni culto, dei singoli culti»; clalum ceus «e di ciascuno di questi». ceusn (Po 4.4, defixio) probabilmente «ciascuno, ognuno-a», in accusativo.
enan (ThLE²) «alcunché, qualche cosa» (accusativo). (StEtr 64, 1998 [2001] 221) ein thui ara enan probabilmente «non fare qui alcunché».
eniaca (enia-ca ?) «quanti, tanti quanti-e» (CIE 6314).
i «ciascuno, ogni, tutto» (genitivo il, dativo ii); ii il «all'uno e all'altro» (?) (Cippo di Perugia; CIE 4538).
im «ogni, qualunque, tutto» (genitivo iś, locativo im; § 29).



Aggettivi e pronomi dimostrativi

§ 81. Degli aggettivi e dei pronomi dimostrativi etruschi conosciamo i seguenti:

ica, ika (arc.), eca, ca (rec.) «questo-a».
ita (arc.), eta, e, ei, eit, ta (rec.) «questo-a».
eśta, eiśta «codesto/questo/quello-a» (eśtla in genitivo lambdatico; eisteis «col/dal/per il» probabilmente in ablativo).

È probabile che in origine fra questi tre aggettivi e pronomi dimostrativi valesse la distinzione che esisteva fra quelli analoghi latini (ed i corrispondenti toscani), con la indicazione dunque della vicinanza al parlatore (hic «questo») oppure all'ascoltatore (iste «codesto») o infine della lontananza dall'uno e dall'altro (ille «quello»). Questa probabile distinzione però fino al presente sembra che si possa cogliere soltanto in questa frase della 1ª lamina di Pirgi: ita tmia icac heramaśva «questo thesaurus e quelle statuette» (CIE 6314).
I primi due pronomi hanno il significato preminente del pronome ital. «questo-a», ma in formazioni articolate si traducono meglio con l'altro «quello-a» e cioè «il-la» (§§ 82,83).



Declinazione degli aggettivi e pronomi dimostrativi

§ 82. È molto probabile che i primi due pronomi (i/e)ca ed (i/e)ta «questo-a» siano semplicemente varianti di un solo indentico pronome originario, però è un fatto che essi hanno alla fine sviluppato due forme di declinazione abbastanza differenti:
      

                 Singolare                       Plurale

Nominativo   ica, ika, eca, ca, ka                 ica
Genitivo I   ecs, ceś, cś                         -------
Genitivo II  icel (?), cal, cl, cla             clal, clel (?)
Dativo       icei, cei                            -------
Accusativo   ecn, cen, cn                          cnl
Ablativo     cnl, cśl (?)                         -------
Locativo     calti, celi, ecli, clz, cl, cli   -------



                 Singolare                        Plurale

Nominativo   ita, eta, e, ei, eit, ta         etva/e, eitva
Genitivo I   itas, tez, tes, teis, tś              eviś 
Genitivo II  ial, ital, el, tal                  -------
Dativo       itai, iti, eiti, tei                  -------
Accusativo   itan, itun, etan, eun, etun, tn, n  -------



Esistono anche le forme enclitiche -ica, -ca, -cś, -cla, -cle, -cleri, -cn, -cn, -clat, -cle, -clet; -ta, -tas, -teiś, -tś, -ts; -n, -sa, -śa, -śla, -sla, -tra, -tre, -raś, -traś, -treś, delle quali parleremo diffusamente nei paragrafi seguenti.

Conosciamo anche questi altri pronomi dimostrativi, che però risultano usati molto poco:

(CIE 4116) cehen «questo-a qui» (forma enfatica).
(Cr 4.10/2) icecin, icec[in] forse «questo-a qui», accusativo sing. di forma enfatica del pronome ica «questo-a» (?). 
(Liber VII 19; XI 5) cnticn forse cnti-cn «proprio qui, in/a questo punto».


 Le formazioni articolate

§ 83. In frasi molto brevi, che sottintendono quasi sempre la copula (§ 127), i pronomi dimostrativi (i)ca, (i)ka, (i)ta vengono usati anche in posizione enclitica rispetto agli antroponimi ed ai sostantivi cui si riferiscono, dimostrando di avere, in tale posizione, il significato più del pronome ital. «quello-a» che non dell'altro «questo-a» ed inoltre il valore di “articolo determinativo” «il/lo-la» (§§ 80,83). Queste formazioni, che si possono chiamare "articolate", vengono usate con le forme del nominativo-accusativo e del genitivo:

(Cr 2.99,100) Avilesca apas (Aviles-ca) «(coppa) quella di babbo Aulo» .
hamφisca (hamφis-ca) «quello-a del campo o della campagna».
(CIE 10868) Θansesca Numnal acil (Θanses-ca) «opera quella di *Tanso (servo) di Numenia».
laivisca (laivis-ca) «questo/quello-a di sinistra».
(CIE 10948, su patera) Luvcaniesca (Luvcanies-ca) «quella di Lucanio».
(CIE 8567) Namureska (Namures-ka) «(vaso) quello di Namerio».

arvusta (arvus-ta) «quello/il seminato».
(Cm 2.65, su patera) mi Cupesta (Cupes-ta) «io (sono) quella di Cupio».
(Ad 2.9, su patera) Kaviśta mi (Kaviś-ta) «io (sono) quella di Cavio».
(Cm 2.32, su brocca) mi Limurcesta pruχum (Limurces-ta) «io (sono) quella di *Limurco» .
(Cm 2.35, su patera)Maiflnasta mi (Maiflnas-ta) «io (sono) quella di *Maeflanio».
(OI S.63) Tinsta (Tins-ta) «quello di Tinia»; Maris Tinsta «Maris quello (figlio) di Tinia».
cupe Velieśa (Velie-śa) «patera quella di Uelio» (?) (§ 85).


Si osservi che l'antroponimo o il sostantivo risulta essere al genitivo; d'altra parte pure il pronome-articolo può essere al genitivo (§ 83):

(Ta 1.107) Hanipaluscle (Hanipalus-cle) «dell'(esercito) di Annibale», letteralmente «di quello di Annibale».
(CIE 4116) lautneścle (lautneś-cle) «di questa famiglia».



L'articolo determinativo enclitico

§ 84. Ancora in posizione enclitica i pronomi (i)ca ed (i)ta hanno finito con l'acquistare il valore di “articolo determinativo enclitico”, dimostrando ancora di avere, pure in tale posizione, il significato più del pronome ital. «quello-a» che non dell'altro «questo-a» (§§ 80,82). Ciò avviene con le forme di quasi tutti i casi: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, pertinentivo e locativo: -(i)ca, -(i)cś, -cla, -cle, -cleri, -cn, -cn, -clat, -cle, -clet; -(i)ta, -tas, -teiś, -tś, -ts, -n, -tn, -tra, -tre, -raś, -traś, -treś.

La trasformazione dell'originario pronome dimostrativo in articolo determinativo si constata in altre lingue indoeuropee (ad es. in quelle germaniche e in quella greca), nel paleosardo, lingua imparentata con l'etrusco[viii], ed anche in tutte le lingue neolatine rispetto agli originari pronomi dimostrativi latini. Addirittura nella lingua rumena l'articolo determinativo viene posposto al sostantivo in posizione enclitica, proprio come adesso vedremo avvenire in etrusco: omu «uomo», omul «l'uomo» (dal lat. homo ille). E d'altronde questo fenomeno si constata anche nella lingua danese.

Nominativo singolare -(i)ca, -(i)ta; plurale -tra, -tre (morfema infisso del plurale -r-; § 44):



Aumica (Aum-ica o Aumi-ca ?) «il Signore» (Tinia), letteralmente «quel Signore».
aeneica (aene-ica) «la patera»
(esvi), esvita (esvi-ta) «il sacrificio».
(mlaχu), mlaχuta (mlaχ-u-ta) «il donato».

Plurale: (cela), celetra (cele-t-r-a) «le celle».
celestra (celes-t-r-a) forse «i Celesti, gli abitanti del cielo» (?).
hilχvetra (hilχve-t-r-a) «i possedimenti».
hivustra (hivus-t-r-a) «i massaggi» (?)
(husrnana), huzrnatre (huzrna-t-r-e) «i giovani».
snenaziulastra (snena-ziulas-t-r-a) «le piccole ancelle».
Vipinaltra (Vipinal-t-r-a) «i Uipini».

Genitivo singolare -(i)cś, -tas, -teiś, -tś, -tla, -(i)cla, -cle; plurale -raś, -ras, -traś, -treś (morfemi del genitivo -ś, -s oppure -l-, del plur. -r-):
aemeiścaś (aemeiś-caś) «del vaso», letteralmente «di quel vaso».
aumicś (aum-icś o aumi-cś ?), amic[ś] «del signor(e)».
vuvcnicś (vuvcni-cś) «della tromba» (?).
(huslne), huslneśtś (huslneś-tś) «del (vino) nuovo».
(apna), apneśtś (apneś-tś) «della patera».
(Θufla), Θuflicla (Θufl-icla) «del/di quel Tufulta» (cioè dell'Ade).
(laive), laivetsm (laive-ts-m) «e della sinistra».
(lae), laiscla (lais-cla) «del seminato» (?)
(muni), municle (muni-cle) «del monumento sepolcrale».
(muni), munistas (munis-tas) «del monumento sepolcrale».
(sacni), śacnicla (śacni-cla) «del rito sacro».
(śanti), śantiśtś (śantiś-tś) «del (vino) benedetto».
(tesne), tesnśteiś raśneś (tesnś-teiś) «del diritto etrusco».
(Calus) Caluśtla (Caluś-tla) «di questo/del Calus» (§ 50).

Genitivo plurale:
(cluce), clucraś, cluctraś (cluc-/tr-aś) «dei calici».
falares (fala-re-s) «dei cippi» oppure «degli astri» (?). (sacni), śacnicśtreś (śacnicś-tr-eś) «dei riti sacri».
(śec), śectraś (śec-tr-aś) «delle figlie».
(sval, svel-), svelśtreśc (svelś-tr-eś-c) «e dei viventi, degli animali».
(spure), śpureśtreś (śpureś-tr-eś) «delle città».

(in alcuni degli esempi citati il morfema del genitivo è presente, oltre che nell'articolo enclitico, anche nel sostantivo; § 82).

Dativo plurale -cleri (morfemi del plurale -r-, del dativo -i):
(sacni), śacnicleri (śacni-cleri) «ai riti sacri».

Accusativo -cn, -cn, -n, -(i)tn, -ican (morfema dell'accusativo -n-):
(acil), aclχn (acl-χn) «l'opera».
aumitn (aum-itn o aumi-tn ?) «il Signore» (Tinia), letteralmente «quel Signore».
aemeican (aeme-ican) «la patera» (§ 23).
uncn (un-cn) «il solo, l'unico, il singolo-a» (?)
purun (puru-n) «quello-a purificato-a» (?)
(sacni), śacnicn (śacni-cn) «il rito sacro». 
(sacni), śacnitn (śacni-tn) «il rito sacro».
teśamitn (teśami-tn) «il precetto» (?)

Locativo: -clat, -cle, -clet, -italte (morfema del locativo -, -t, -te):
(muni), municlat, municle, municlet (muni-clat, muni-cle, muni-clet) «nel monumento sepolcrale».
(Cr 4.10) śacnitalte (śacn-ital-te) «nel rito sacro».

§ 85. Conosciamo un certo numero di epiteti, in genere di dèi o di semidèi, i quali risultano formati appunto con l'articolo determinativo enclitico, al nominativo oppure al genitivo:

Lasa Racuneta (Racune-ta) «Lasa la -?-» (semidea).
Lasa Sitmica (Sitmi-ca) «Lasa la -?-» (semidea).
Lurmicla (Lurmi-cla) «del *Lurmio (?)».
Lurmitla, Lvrmitla (Lurmi-tla) «del *Lurmio (?)»
Mariśl Menitla (Meni-tla) «di Maris il donatore», letteralmente «di Maris del donatore» (AV 4.1).
Seleitala (Sele-itala) «da (Giunone) Dispensatrice».
Selvans Sancuneta (Sancune-ta) «Silvano il Sanguinario».
Selvanzl Enizpetla (Enizpe-tla) «di Silvano il -?-».



Patronimico matronimico gamonimico pronominali

§ 86. Esiste un altro pronome dimostrativo etrusco, il quale viene usato molto frequentemente in posizione enclitica e anche con vocale di appoggio rispetto agli antroponimi (soprattutto prenomi maschili, ma anche gentilizi) per la formazione del patronimico, del matronimico, del gamonimico, cioè per indicare la relazione di parentela di un individuo rispetto al padre e alla madre oppure quella di una donna rispetto al marito e anche il rapporto socio-giuridico del servo rispetto al padrone o del liberto rispetto all'ex-padrone o patrono che l'ha affrancato.
Le sue forme sono -(i)śa, -(i)sa e quella del genitivo è -(i)śla, -(i)sla coi significati «quello-a», «di quello-a». Che si tratti effettivamente di un pronome è dimostrato dal fatto che la desinenza /l/ del genitivo risulta inserita a titolo di infisso, come negli altri pronomi (§§ 50,81).
È possibile che questo pronome non sia altro che lo sviluppo del pronome ta «questo-a», secondo la trafila fonetica: ta > *a > *za > sa.

 

Patronimico con prenomi:

Avle «Aulo»; Avlesa «quello (figlio) di Aulo» (nominativo); Avlesla «di quello (figlio) di Aulo» (genitivo).
Arn «Arrunte»; Arnalisa «quello (figlio) di Arrunte» (nominativo); Arnalisla «di quello (figlio) di Arrunte» (genitivo). 
Velur «Ueltur»; Veluruśa «quello (figlio) di Ueltur» (nominativo); Velurusla «di quello (figlio) di Ueltur» (genitivo).
Lar «Lart»; Laralisa, Larialisa «quello (figlio) di Lart» (nominativo)[ix]; Laralisla «di quello (figlio) di Lart» (genitivo); Larialisvle Cestnal clenaraśi «ai/dai figli di Cestia, di quella (figlia) di Lart» (genitivo femm. di forma arcaicizzante).
Laris «Laris»; Larisalisa «quello (figlio) di Laris» (nominativo); Larisaliśla «di quello (figlio) di Laris» (genitivo).
Marce «Marco»; Marcesa «quello (figlio) di Marco» (nominativo); Marceśla «di quello (figlio) dio Marco» (genitivo).
Śere «Setre»; Śereśa «quello (figlio) di Setre» (nominativo); Śereśla «di quello (figlio) di Setre» (genitivo).
mi cana Arnal Prastnaś Lavcisla «io (sono il) simulacro di Arrunte Prastina, di quello (figlio) di Lucio» (Fs 7.2).

Da questi chiari esempi di formazione patronimica risulta che l'antroponimo è in genitivo e che il pronome patronimico è talvolta preceduto da una vocale di appoggio [i]: Arnal-i-sa; Arnal-i-sla. Pertanto nella forma al genitivo si deve interpretare che sia appunto al genitivo non soltanto il pronome, ma anche l'antroponimo, per cui, ad es., Veluruśa, Velurusla e Śereśa, Śereśla probabilmente vanno interpretati e distinti in Velurus-śa, Velurus-sla e Śereś-śa, Śereś-śla. Tale interpretazione è suggerita e confermata sia dalle forme in nominativo Arnalisa, Larisalisa (Arnal-isa, Larisal-isa), sia dalle altre, sempre in genitivo, Avilesca, Cupesta, Θansesca (Aviles-ca, Cupes-ta, Θanses-ca) che abbiamo visto nel § 82, sia infine da Cauślinissa (Cauślinis-sa) che vedremo fra poco.

In generale diciamo che chi continua a definire la formazione Arnal-i-sla come un "genitivo del genitivo" oppure come un "doppio genitivo", dimostra di non averne afferrato la esatta struttura morfologica.


Matronimico con prenomi:

A Arini Scurfu A Patislanialisa (Patislan-ial-isa) «Ar(runte) Arinio Scorpione (figlio) di Ar(runte), quello (figlio) di *Patislania» (nominativo).
A Haprni A Acratinalisa (Acratin-al-isa) «Arrunte Faberio (figlio) di A(ulo), quello (figlio) di Acerretina» (nominativo).
Velχe Fulni Velχes Ciarialisa (Ciar-ial-isa) «Uulca Folnio (figlio) di Uulca, quello (figlio) di Ciartia» (nominativo).


Gamonimico con prenomi:

Fasti Kainei Tulesa kn [turke] (Tule-sa) «Fausta Caenia quella (moglie) di Tullio [dona] questo» (nominativo) (Ar 1.1).
Θana Vetui Veluś Cauślinissa (Cauślin-is-sa) «Tana Uetunia (figlia) di Uel, quella (moglie) di *Causlinio» (nominativo).
Θana Lei Pumpusa «Tana Letia quella (moglie) di Pomponio» (nominativo).
Veru «Ueronio»; Verusa (Velu-sa) «quella (moglie o figlia) di Ueronio» (nominativo).

Rapporto di servo o liberto (di servo quando si tratta di un nome individuale, di liberto quando si tratta di un gentilizio):

Qupes Fuluśla mi (Fulu-śla) «io (sono) di Cupio, di quello (servo o liberto) di Fullonio».
Lar Hepni Falisa (Fal-isa) «Lart Hepenio quello (servo o liberto) di Falio» (nominativo).
Vel Aties Velurus Lemniśa celati cesu (Lemn-iśa) «Uel Attio (figlio) di Ueltur, quello (servo o liberto) di Lemonio (è) deposto nella cella» (nominativo).

§ 87. D'altra parte il patronimico, il matronimico e il gamonimico venivano effettuati innanzi tutto con i sostantivi clan, clen «figlio», sec, seχ «figlia» e puia «moglie» preceduti o seguiti rispettivamente dal prenome del padre, dal gentilizio della madre e dal gentilizio del marito (ed eventualmente dal prenome di costoro) posti in caso genitivo:

Laris Pumpus Arnal clan ceχase «Laris Pomponio figlio di Arrunte, giudice».
Lari Spantui Larces Spantus seχ Arnal Partunus puia «Lartia *Spantonia figlia di Larce *Spantonio, moglie di Arrunte *Partuno».
Laria Latini Cesunia Tutnasa Ultimnial śec «Lartia Latinia Cesonia quella (moglie) di Tutinio figlia di Ueltymna».
Vela Visnai puia Arnal Tutes amce «Uelia Uesnia è stata moglie di Arrunte Tutio».
Lari Einanei Seres sec Ramas Ecnatial puia Larl Cuclnies Velurusla avils hus cealχls «Lartia Enania figlia di Setre (e) di Ramta Egnatia, moglie di Lart Cuculnio, di quello (figlio) di Ueltur, di anni trentaquattro».

D'altra parte i sostantivi clan, sec, puia potevano essere sottintesi, per cui figurava solamente il nome del padre, della madre o del marito in genitivo:

Vel Tite Aules «Uel Titio (figlio) di Aulo».
Arn Apunas Velus «Arrunte Aponio (figlio) di Uel».
Θana Heli Marcniś «Tana Helia (moglie) di Marcinio».
mi Arunia Malamenaś «io (sono) Arruntia (moglie o figlia) di *Malamenio».
mi Laria Fulvenas atrś «io (sono) Lartia (moglie o figlia) di Fulvenio - la famiglia (pose)».
mi hupnina Arunial Śalcieś «io (sono l') ossario di Arruntia (moglie o figlia) di *Salcio».
mi capi L Versni L «io contengo (?) L(artia) Versinia (figlia) di L(art/aris)» (su ossario) (§ 92).

Da tre delle citate frasi si vede che non sempre è possibile capire se una donna fosse la moglie oppure la figlia di un certo individuo. Ovviamente questa ambiguità non coinvolgeva affatto anche i parenti ed i conoscenti vivi dei defunti.



Il pronome relativo

§ 88. Nel materiale linguistico etrusco conservato sembra che l'unico pronome relativo sia ipa «che, il/la quale», la cui la declinazione è probabilmente questa:
    
                    Singolare                  Plurale
Nominativo      ipa, ipe «il/la quale»     ipa «i/le quali» Genitivo masch. ipaś «del quale»
Genitivo femm.  ipal «della quale» (?)
Dativo          ipei «al/la quale»        iperi «ai/alle quali»
Accusativo      inpa «il/la quale»                     
Ablativo        inpein «nel/la quale, in cui» (?)


§ 89. Sembra che questo stesso pronome abbia anche il valore di pronome interrogativo: ipa «quale?»: ipaś ikam ? «e di chi (è) questo?».
Però ipa è anche avverbio relativo di luogo avente il significato di «dove» (§ 109).
Di questo pronome sembra la variante arcaica epa, ep(-c), epl,   ma col significato «(di) quello-a; il/la».

§ 90. Sul piano di una affinità genetica indoeuropea si osservino queste probabili corrispondenze etrusco-latine:

etrusco                                      latino
  ica                                         hic
  ita, e                                     id
  eśta                                       iste-a
  pśl (pś-l) (genitivo II)               ipse, ipsa (i-ps-e)
  ipa                                        qui, quae
 
 



IL VERBO


Il verbo copulativo

§ 91. Purtroppo il verbo è la parte meno conosciuta della lingua etrusca e questo fatto costituisce una notevole difficoltà nell'entrare nel vivo di questa lingua, dato l'importantissimo ruolo che il verbo ha in tutte le lingue, per il suo indicare sia l'essere delle cose, sia il loro agire ed il loro subire.
La scarsissima conoscenza che noi abbiamo del verbo etrusco è conseguente in primo luogo al fatto che esso risulta assai poco documentato nel materiale lessicale conservatoci, per le sue stesse caratteristiche che abbiamo indicato in precedenza (§ 4), cioè la relativa scarsezza e la pessima qualità, in secondo luogo al fatto che il lavoro di interpretazione che i linguisti hanno condotto su lessemi del Liber linteus che quasi certamente sono altrettanti verbi, risulta fino al presente fallito in larga misura. La limitatissima conoscenza che fino al presente abbiamo del verbo etrusco è dimostrata già dal fatto che perfino del verbo copulativo “essere” - usatissimo in tutte le lingue - conosciamo pochissime forme, e precisamente soltanto le seguenti:

ama «è, (essi-e) sono», oppure «sia», «siano» (?).
ame «è, (essi/e) sono», copula sing. e plur.
amake, amuce, amce «fu; è stato-a» (perfetto debole; § 96).
am «sia!» (imperativo forte 3ª pers. sing.).
ama «sia!», «siano!» (congiuntivo pres. 3ª pers. sing. e plur.). 

La seguente frase del Cippo di Perugia (Pe 8.4/2; CIE 4538) ipa ama hen naper XII Velinauraś «dove sono esattamente (?) le 12 napure (o mappe) della famiglia Ueltinia» ci assicura che la 3ª pers. sing. ama «è» aveva anche il valore di 3ª pers. plur. ama «(essi-e) sono»; ed è questa una particolarità che vedremo fra poco anche in altre voci verbali: dunque sembra che la 3ª persona singolare dei verbi sia sempre uguale a quella plurale (§§ 94,96,98).





L'indicativo presente


§ 92. 1ª pers. sing. -i:

(Vt 1.116 – rec, su ossario) mi capi L Versni L «io contengo L(art/aris) Uersinio (figlio di) L(art/aris)»; (Vt 1.117 – rec, sull'ossario della precedente iscrizione) mi capi L Versni Se L Versni lupuve «io contengo L(art/aris) Uersinio (e) Se(tre) Uersinio (figli di) L(art/aris) defunti» (si trattava dunque di due fratelli) (TLE 395).
Se la interpretazione e traduzione delle due iscrizioni fosse certa, allora conosceremmo la 1ª pers. sing. dell'indicativo presente: capi «(io) prendo, contengo». E in questo caso sarebbe certo che la differenza fra capi «prendo» e capi! «prendi!» (imperativo, § 100) era segnata dalla differente pronunzia delle due forme verbali (esattamente come avviene in molte altre lingue, ad es. in quella italiana: prendi e prendi!).


3ª pers. sing. -a, -e:

acnina «cede»                    nunena «annunzia, pronunzia»
ale «dà, dona»                   renine «contiene»
cape, kape «prende»              śatena «soddisfa, mantiene»
cerene «cura, fa»                ścuna, scuna «cede»
farce «incide»                   tva «mostra»
mena «dà, dona»                  tece «pone, contiene»
                                
                                                           
                   
                
Le differenti terminazioni -a, -e lasciano intravedere che anche in etrusco esistessero differenti coniugazioni dei verbi; cfr. lat. amat, monet, legit, audit (§§ 99,101/2).



Il futuro

§ 93. È probabile che le seguenti forme verbali, tutte documentate nel Cippo di Perugia (CIE 4538) siano al futuro:

acilune «farà»; śatene «manterrà, soddisferà»; ścune, scuvune «cederà»; turune «darà, donerà».




Il passato o perfetto

§ 94. Di forme verbali al passato conosciamo in maniera certa il perfetto o preterito e in maniera probabile il trapassato o piuccheperfetto.
Il passato o perfetto etrusco corrisponde sia al nostro passato prossimo, sia al nostro passato remoto e forse anche al nostro imperfetto.
Esistono due forme di perfetto: il perfetto forte e il perfetto debole. Di entrambi abbiamo numerosi esempi, tanto che si può affermare che la forma verbale etrusca meglio documentata e meglio conosciuta è per l'appunto il perfetto. Però di questo noi conosciamo solamente la 3ª pers. singolare, la quale d'altra parte è uguale alla 3ª pers. plurale (§§ 91,96,98).
Di questa voce verbale la desinenza è costituita nella forma forte dalla vocale -e, alla quale nella forma debole si aggiunge come infisso la velare tenue oppure quella aspirata: -ce, -ke, -χe (cfr. § 103).

§ 95. Ecco un elenco di verbi che molto probabilmente sono in perfetto forte:

hece «fece(ro), pose(ro); ha(nno) fatto, posto»
leśe «scelse, sceglieva» (?)
line «(pre)dispose, preparò; ha (pre)disposto, preparato»
mlace «donò, regalò, dedicò; ha donato, regalato, dedicato»
muluvene «diede, donò; ha dato, donato»
mulune «diede, donò; ha dato, donato»
tenve «tenne, svolse, esercitò; ha tenuto, svolto, esercitato» (cfr. tence).

(AS 1.311/2 - rec) mi murs Arnal Vetes Nufres Laris Vete mulune / La[r]ia Petruni mulune «io (sono l’) ossario di Arrunte Uetio *Nufrio; Laris Uetio (mi) ha donato / Lartia Petronia (mi) ha donato» (i donatori saranno stati coniugi) (TLE 420).
(Vc 3.4 – 6:m, su oinochoe) mine muluvene Avile Acvilnaś «mi ha donato Aulo Aquilinio».

§ 96. Molto più frequente è il perfetto debole, il quale ha come desinenza della 3ª pers. sing. e plur. -ce, -ke, -χe, desinenza che è simile a quella del perfetto greco -ke, dell'ittito -ha, del licio -ca, ecc. (indeur.). Forse in due locuzioni del disco di Heba o Magliano abbiamo la 1ª pers. sing.: mi menicac (menica-c) «(e) diedi, ho dato»; mlace «votai, offrii, affidai in voto; ho votato, offerto, affidato in voto» (?). Ma la forma veramente comune è quella della 3ª pers. sing. e plur.:

acasce, akasce, akśke «fece, compose; ha fatto, composto».
acnaice «lasciò, ha lasciato».
aisece «consacrò, ha consacrato».
alice, alike, alce «diede, donò; ha dato, donato».
arce «fece, costruì; ha fatto, costruito».
amake, amuce, amce «fu; è stato-a» (§ 91).
cance «fu, è stato censore».
castce «purificò, ha purificato».
cesece «riposò; ha riposato, trovato pace».
ersce «andò, è andato-a via» (?)
farice «guarnì, arredò; ha guarnito, arredato».
flerrce «immolò, ha immolato».
hecece «fece, ha fatto, posto».
lesece «scelse, ha scelto» (?).
lucairce «governò, ha governato da lucumone».
lupuce «morì, è morto».
menece «diede, donò; ha dato, donato».
murce «dimorò, soggiornò; ha dimorato, soggiornato».
φurce «vaticinò, ha vaticinato».
puce «terminò, ha terminato».
śelace «elargì, ha elargito o fatto elargizioni».
slicaχe «indisse, ha indetto» (?)
svalce «visse; è vissuto-a».
amuce, amce «dispose, ha disposto».
rasce «succhiò, ha succhiato (il latte)».
tence «tenne, svolse, esercitò; ha tenuto, svolto, esercitato» (cfr. tenve).
turace, turice, turuce, turuke, turce, turke «donò, ha donato».
zilaχce «fu, è stato console (o pretore)».
zinace, zinake, zineke «fece, ha fatto».


Si osservi che di alcuni dei citati preteriti deboli esiste sia la forma arcaica, non sincopata, sia quella recente, sincopata (§§ 13,35).
L'uguaglianza della terminazione della 3ª pers. plurale con quella singolare del perfetto (proprio come in quello inglese e anche di altre lingue moderne) è dimostrata, ad esempio, da questa iscrizione:

  (Pe 5.1 – 2:2, nella parete di tomba) Arn Lar Velimnaś Arzneal husiur sui acil hece «Arrunte (e) Lart Uolumnii figli di Arsnia hanno fatto l’opera del sepolcro» (TLE 566).


§ 97. Si ritiene da numerosi etruscologi che nel perfetto debole la desinenza -χe, con la velare aspirata, avrebbe un valore passivo rispetto all'altra -ce, con la velare sorda, che ha un sicuro valore attivo. Noi respingiamo questa opinione per la ragione fondamentale che è pressoché assurdo che venisse delegata alla assai lieve differenza c χ l'importantissima distinzione fra l'attivo e il passivo, soprattutto in una lingua, come l'etrusco, in cui l'alternanza fra le consonanti tenui e quelle aspirate si incontra a ogni passo, senza alcuna opposizione fonologico-semantica (§§ 29,33; TETC, TLE 278). Ecco come invece vanno tradotte tutte le frasi in cui compaiono perfetti con la desineza -χe:


(Fa 6.3 – 7:m, su arhyballos la figurina di un cavaliere) mi Araiale ziχuχe «mi hanno disegnato per Arrunte» (non «io sono stato disegnato da Arrunte») (TLE 278);
(Cippus 45-46) iχ ca ceχa ziχuχe «come questa sentenza ha prescritto».
(AH 3.4; S.4 su specchio) mi Titasi cver menaχe «mi hanno dato in dono a Titia» (non «io sono stato dato in dono da Tito»)[x] (TLE 282).
(AS 6.1 – 2:m, su bronzetto di donna diademata) L Calznis Śuvluśi kana menaχe «L(art/aris) *Calsinio al(la dea) Sole la statua ha dato» (TLE 447).
(Co 3.6, su statuina di bambino) Veliaś Fanacnal Thuflaś alpan menaχe clen ceχa tuineś tlenaχeiś «dono di Uelia *Fanacia a Tufulta; (l') ha dato per grazia della protezione a favore del figlio» (TLE 652).
  (Vc 1.93 – 3:2, su sarcofago) Tute Lar anc farnaχe Tute Arnals Halials Ravnu zilχnu cezpz purtśvana unz lupu avils esals cezpalχals «Lart Tutio ed egli nacque da Arrunte Tutio (e) da Raventia Hatilia, fatto console (o pretore) otto volte, sacerdote vaticinale una volta / morto a ottantadue anni».
  (Ta 1.107 – 2:, su parete di sepolcro) Felsnas La Lees / svalce avil CVI / murce Capue / tleχe Hanipaluscle «La(ris) Felsinio (figlio) di Letio / visse anni 106 / soggiornò a Capua / resistette all’esercito di Annibale».
(Pirgi I; Cr 4.4) vatieχe Unialastres probabilmente «per vaticinio sono divenuti di Giunone-Astarte».



Il trapassato

§ 98. L'esistenza delle coppie zilaχce/zilaχnce (o zilaχnuce, zilaχnuke) e forse ziχuχe/ziχunce (?) rende probabile l'ipotesi che la seconda delle due forme verbali fosse non un passato o perfetto, bensì un trapassato o piuccheperfetto, caratterizzato dalla terminazione -nece, -nice, -nike, -nuce, -nce, -nke. E in trapassato, in 3ª pers. sing. ed anche plur., sarebbero le seguenti forme verbali, per nulla contraddette nel loro significato dai contesti in cui figurano:

ceriχunce «aveva(no), curato, costruito».
zilaχnce, zilaχnuce, zilaχnuke «era stato console (o pretore)»
muluvanece, muluvaneke, muluvanice, muluvanike, muluveneke, muluvenice, muluvunuke, mulvanice, mulvanike, mulvenece, mulveneke, mulvenice, mulvenike, mulenike, mulvunuke, muluanic[e] «aveva(no) dato, donato».
śanavence «aveva sanato, curato».
teniχunce «aveva tenuto, posto» (§ 91).

Sul piano fonetico è da notare che esiste una desinenza -nce, mentre non esiste una desinenza -nχe*. Sul piano semantico non si incontrerebbe alcuna difficoltà ad intendere un trapassato invece che un passato.
Due iscrizioni mostrano chiaramente che anche nel trapassato la 3ª pers. singolare è uguale alla 3ª pers. plurale (§§ 91,94,96):

Vel Matunas Larisalisa an cn sui ceriχunce «Uel Matonio quello (figlio) di Laris; egli aveva costruito questa tomba» (CIE 6159).
Laris Avle Larisal clenar sval cn sui ceriχunce «Laris (e) Aulo figli di Laris da vivi questo sepolcro avevano costruito» (CIE 6213).

L'esortativo

§ 99. Quasi certamente esisteva in etrusco anche l'esortativo in 2³ persona singolare e plurale, con la desinenza -n:


      Singolare                           Plurale

ceren «(che tu) faccia»                     -----
   -----                         cesasin «(che) poniate»
   -----                         cisasin «(che) poniate»
favin «(che tu) taccia»                     ------
firin «(che tu) bruci»                      ------
hemsince (-ce) «(e)(che tu) offra»          ------
lecin «(che tu) effettui»                   ------
mutin, mutince «(e)(che tu) protegga»       ------                                     
nunen «(che tu) annunzi, preghi»           ------                   
nuin (che tu) noti, osservi»               ------
ścanin, ścanince «(e)(che tu ti) levi»      ------
serin «(che tu col)leghi, incateni»         ------
aśin «(che tu) ordini, disponga»          ------                          
ezin, ezince «(e)(che tu)immoli»    ezine «(che) immolino?»
tutin «(che tu) osservi» o «protegga»       ------
tezan «(che) fissi(no)»                     ------
utince (-ce) «(e) (che tu) usi»             ------
vertun «(che tu) porti via»                 ------
ziχunce (-ce) «(e che tu) segni, scriva»    ------


I significati prospettati sono quasi tutti incerti.
Anche con questi verbi la differente vocale di appoggio (a, e, i, u) dimostra che pure nella lingua etrusca esistevano diverse coniugazioni del verbo.


 L'imperativo

§ 100. Nel materiale etrusco conservato l'imperativo è una forma verbale abbastanza ampiamente documentata, anche se è molto difficile decifrare il significato dei verbi che appaiono essere in tale modo verbale. Tale difficoltà dipende soprattutto dal fatto che anche l'imperativo etrusco, come quello di altre numerose lingue, è ridotto ad essere quasi sempre un vocabolo monosillabico oppure bisillabico.


      Singolare                             Plurale

acnaine «lascia(mi!)» (?)                ------
   ------                           aś «colpite!» (?)
al(-c), ale «(e) da'!, dona!»            ------
ar, ara «fa', fai!»                 ar «fate!»
arse «allontana!»                        ------
cal, cala «chiama!, proclama!»           ------
capi, kape/i, χape «prendi!»             ------
cara/e «purifica!»                      ------
cav, cave «guardati!»               cave «guardatevi!»
fler, flere «immola!»             ------                      
heci «fa'!, metti!, poni!»               ------
heχz «versa!»                       heχś«versate!»  
lein, leine «riposa (in pace)!»          ------
male «guarda!, controlla!»               ------
mir «guarda!, (am)mira!»                 ------
mlaχe «dona!, offri!»                    ------
mule «dona!, offri!»                     ------                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         
mur «ferma(ti)!, trattieni(ti)!»         ------                    
mu «tieni!, proteggi!»                  ------     
pute «liba!, bevi!»                      ------
śin «accetta!»                           ------
raχ «reggi!» (?)                    rac, raχ «reggete!»
ramue «mesci!»                      ramue«mescete!»
rane(-m) «e aspergi!»                   ------
staile «chiama!»
  ------                            strete «(capo)volgete!»
su «metti(ti)!, posa(ti)!»             ------
aca(-c) «(e) taci!»                    ------
------                            en «tenete!» 
------                      strete«girate, rovesciate!»
ezi «immola!»                          ------
tec, ec «metti!, accetta!»             ------
tev «(ag)giudica!»                      ------
trin «spruzza!»                    trin «spruzzate!»
tru, trut «osserva!»              trut «osservate!»
tul, tule «togli!».                     ------
tur, ture «dona!»                       ------
un, une «fa’, compi!, adempi!»     unu «fate!, compite!» 
ure, vre, vri «vuota!»                  ------
urχ «assisti!, proteggi!» (?)           ------
usi «attingi!»                          ------.

Anche qui la diversità della seconda vocale lascia intravedere che pure in etrusco esistessero differenti coniugazioni dei verbi (§§ 92,99,101/2).


§ 101. Da queste che quasi certamente sono tutte forme di imperativo, documentate in massima parte nel Liber linteus, nonostante che quasi sempre il loro rispettivo significato sia dubbio, si possono dedurre le seguenti norme:
1ª) La forma singolare dell'imperativo etrusco corrisponde alla sola radice del verbo; proprio come avviene nei latini dic, duc, fac, fer ed in altre lingue indoeuropee[i]. La prima costituisce la forma “forte”, mentre la seconda con la vocale finale costituisce la forma “debole”.
2ª) Quando nella forma singolare compare una vocale finale, questa può essere -a, -e, -i; proprio come avviene nei latini ama, mone, lege, audi (§§ 92,99).
3ª) La forma plurale è caratterizzata dalla terminazione -, (-t ?); ed anche questo fatto trova riscontro negli imperativi latini amate, monete, legite, audite.
Le quali chiare convergenze dell'imperativo etrusco con quello latino costituiscono una nuova valida prova della matrice indoeuropea dell'etrusco.



L'imperativo negativo


§ 102. L'imperativo negativo si fa con la semplice anteposizione della particella negativa ei, ein, en. Esempi (altri sono citati nei §§ 78,124):

(Ve 3.13) [---- mini mulva]nice Venalias Lapinas en mipi capi m[i nunar] «[-?- mi aveva dona]to a Uenalia (moglie) di *Lapinio; non mi prendere! i[o sono un regalo]».
(CIE 10417) (---) e[n] mini qapi (---) «(---) non mi prendere! (---)» .
(Cr 3.16 – 6:i, su askos anulare) mi Venelusi Aχesi mulu e(n) mini vertun «io donato a/da Uenel Accio; non mi portare via!».


  Il participio presente

§ 103. Nel materiale lessicale etrusco conservatoci si trovano alcune voci che risultano essere altrettanti «participi presenti», anche “sostantivati”:

Amin «Cupido, Eros», letteralmente "(l') Amante".
clevan «(l’) offerente».
Van «(la) Evanescente o Vanificante», demone femm. della morte.
eliunt(-ś) «olivicoltore».
Lein «Quiete, Pace (eterna)», letteralmente "(la) Pacificante". 
nunen «(il) pronunziante, (l') orante».
presne «(pubblico) presente».
enunt «che tiene o afferra, cacciatore» (?)
tesin «comandante, soprintendente».
zilaχn(-as) «che è console (o pretore)».

È evidente che la derminazione di questo participio -n trova esatto riscontro in quella del participio presente del latino e del greco in -nt- (indeur.).





Il participio passivo e medio

§ 104. Nel corpus della lingua etrusca risulta molto documentato il participio passivo, il quale però coi verbi intransitivi ha valore medio. La sua desinenza è  -u, -v, la quale è invariabile, cioè valida per il maschile e il femminile, per il singolare e il plurale:

aisiu «consacrato-a»; c[a] aisiu himiu «quest’elmo (è) consacrato (alla divinità)» (TLE 360)                   
aliqu, alχu «dato» (§ 18)       
alpnu «(il) donato, dono»
caru «curato, fatto»
cenecu «(l') equiparato, equivalente», «(il) manufatto» (?)                       
ceriχu «curato, fatto, costruito»                                           
cesu, ceśu «posto, deposto»                  
zilaχnu, zilχnu «fatto console (o pretore)»
zilu «governato, amministrato»   
zinaku «fatto, fabbricato»                        
hermu «(con)fermato»
ilucu «(il) lamentato, lamento funebre»
kacriqu «regalato» (?)
lupu, lupuku «morto, defunto»
menaqu «dato, donato»
mlaχu «donato, offerto»
mulu «dato, donato»
nuncu «pronunziato, pregato»
puscu «domandato, (ri)chiesto» (?)
reχu «retto, eretto» (?)
sacniv, sacniu «consacrato, santificato»
svalu «vissuto» (?)
śuu «posto, deposto, iniziato»
amcu, amequ «disposto»
elu «divenuto» 
tenu «tenuto, esercitato»
trau «versato»
tularu «(terreno) delimitato»
turu «dato, donato»
tuiu «tutelato, protetto»
unu «fatto, compiuto, mosso»
uru «vuotato»
φeχucu «fatto, nominato».

(CIE 2403) ecn turce Lari Leanei alpnu Selvansl Canzate «questo ha dato come dono Lartia Litania a Silvano Canzate» (= “venerato a Canzo”; Como).
(Ta 1.182 – 3:, su sarcofago) Camnas Lar Laral Śatnalc clan an śui lavtni zivas ceriχu / teśamsa śui atrśrce scuna calti śuii mun zivas murśl XX «Lart Camnio figlio di Lart e di Satenia; egli il sepolcro famigliare da vivo avendo ordinato che fosse costruito e nel sepolcro (ora ci sono) i famigliari; da vivo concede in questo sepolcro il corredo di 20 ossari» (TLE 135).
(Ta 1.34) Palazus A Lr rutzs ril XXXXII / marunuχva cepen tenu zilaχnu «sarcofago di A(ulo) *Palasone (figlio) di Laris di età 42 / stato sacerdote maronico (e) fatto console (o pretore)» (TLE 133).
(CIE 5241, Vc 1.4) eca śui Laral Tarsalus sacniu «questo (è il) sepolcro consacrato di Lart Tarsalo oppure consacrato a Lart Tarsalo» (genitivo di dedicazione; § 115).
(Vc 1.10) eca śui Tarcas Levial hatr(en)cu sacniv «questo (è il) sepolcro consacrato della signora Tarchia Levia oppure consacrato alla signora Tarchia Levia».

§ 105. Alcuni di questi participi risultano usati come «aggettivi» e così si spiega come anch'essi siano indeclinabili (§ 66):

(CIE 5554) Lar Velcas ui cesu «Larth Vulca (è) qui deposto».
(CIE 5452) Rama Zertnai ui cesu «Ramta Sertina (è) qui deposta» (cesu senza indicazione del femm.).
(Ta 1.84) Puslinei Vela Laral sec Apunalc Larial Aninas Velurus Velurusla puia avils XXXVIII lupu «Uelia Pusilliena figlia di Lart e di Lartia Aponia, moglie di Ueltur Aninio, di quello (figlio) di Ueltur, morta a 38 anni» (lupu senza indicazione del femm.).
(CIE 6213) Laris Avle Larisal clenar sval cn sui ceriχunce apac atic sanisva ui cesu Clavtieurasi «Laris (e) Aulo figli di Laris da vivi questo sepolcro avevano costruito. I genitori, e il padre e la madre, (sono) qui deposti. (Il sepolcro appartiene) alla famiglia Claudia» (sval e cesu senza indicazione del plur.).


Il gerundio

§ 106. Probabilmente il gerundio presente ha la desinenza -ś, -s:

acaś, acas «facendo»
acnanas «lasciando»
araś «facendo»
zivaś, zivas «vivendo»
apintaś «maledicendo»
menaś «dando, donando»
mlakaś, mlakas, mlaχas «dando, donando» (§§ 29,121,123)
nesivas «morendo»
savalas, svalas «vivendo»
slapinaś «benedicendo»
sutanaś «ponendo»
tenas «tenendo».

(Ta 1.183 – 3:, su sarcofago) Lar Arnal Plecus clan Ramasc eslz zilaχnas avils unem muvalχls lupu «Lart figlio di Arrunte *Plecone e di Ramta Aptronia, che era console (o pretore) per la seconda volta, morto a quarantanove anni» (TLE 136).
(Ta 1.168) Semni Rama Spitus La[risal] puia amce lupu avils [L]XII huśur ci acnanas «Ramta Semnia fu moglie di Laris Spedone, morta a 62 anni lasciando tre figli».
(Ta 1.9 – 4:3, su sarcofago) Velur Partunus Larisaliśa clan Ramas Cuclnial zilχ ceχaneri tenas avil / svalas LXXXII «Ueltur *Partuno quello (figlio) di Laris, figlio di Ramta Cuculnia, esercitando come pretore per giudicare (cioè di giurisdizione) / vivendo gli anni 82» (TLE 126).
(Fa 2.3 – 7:3, su balsamario) mlakas Se La aska mi eleivana «(sta) donando(mi) Se(tre) La(…) - io (sono) un vaso oleario» (TLE 762).


Probabilmente il gerundio passato ha la desinenza -śa, -sa:

acasa «avendo fatto»
acnanasa «avendo lasciato»
araśa «avendo fatto»
eluśa «essendo divenuto»
emiasa «avendo concesso» 
sacniśa, sacnisa «avendo consacrato»  
tenasa «avendo tenuto»
teśamsa «avendo comandato»
trinaśa «avendo spruzzato»
trutanaśa «avendo osservato».

(AT 1.105 – rec, su coperchio di sarcofago) Alenas V V elu zila parχis zila eterav clenar ci acnanasa elsśi zilaχnu eluśa ril XXXVIIII papalser acnanasa VI manim arce ril LXVI «Uel Aletio (figlio) di Uel divenuto pretore dell’economia, per la seconda volta essendo divenuto console (o pretore) all’età di 39 anni / pretore peregrino (o dei forestieri), avendo lasciato tre figli, avendo lasciato 6 nipoti, fece il monumento sepolcrale \ (morì) all'età di 66».
(CIE 5247) Ravnu Seitii ativu / sacniśa aturś «mamma *Rantonia Setidia / avendo la famiglia consacrato (la tomba)».


Il gerundivo

§ 107. Esistono alcune voci verbali che corrispondono al gerundivo della lingua latina e la cui terminazione è -(e)ri:


acasri «da fare»                seasri «da (non) posare»
caresri «da curare»             spetri «da guardare»
ceχaneri «da giudicare»         taśri «da assegnare»
faneri «da consacrare»          aśeri «da disporre»                   
faniri «da consacrare»          ezeri «da immolare»
heczri «da (non) porre»         urri «da ordire»
hermeri «da fermare»            ziri «da segnare»
nuneri «da recitare»

(Pe 5.2 – 2:, su parete di sepolcro) cehen sui hiniu ueś sianś etve aure lautneścle caresri Auleś Larial Precuuraśi Larialisvle Cestnal clenaraśi e fanu lautn Precuś ipa murzua cerurum ein heczri tunur clutiva zelur [----]r «questo qui (è) il sepolcro sotterraneo di un solo Antenato. Queste tombe della famiglia (sono) da curare da Aulo (figlio) di Lartia per la famiglia Preconia (e) dai figli di Lart (e) di Cestia. Questo (è il) sacrario della famiglia di Preconio, dove ossari e (vasi) fittili non sono da porre (né) urne singole (né) doppie -----»[ii] (§§ 115,126).
(Ta 1.9 – 4:3, su sarcofago) Velur Partunus Larisaliśa clan Ramas Cuclnial zilχ ceχaneri tenas avil svalas LXXXII  «Ueltur *Partuno quello (figlio) di Laris, figlio di Ramta Cuculnia, (morì) esercitando come pretore per giudicare (cioè di giurisdizione) / vivendo gli anni 82» (TLE 126).


 LA PREPOSIZIONE

§ 108. Fino al presente sono state individuate in maniera quasi certa soltanto tre preposizioni della lingua etrusca, nella quale peraltro saranno state di certo più numerose:

ceχa «per, a favore di...»
nac, naχ «per» (§§ 109,112)
pi, -pi, -pe «a, in, per» (anche posposta) (cfr. greco epí); pśl «con, da», genitivo di pi (?).




(Vs 8.1) spurepi (spure-pi) «per la città» (§ 62).
(Ve 3.34 – 6:, su olla) mi [ina Apu]niies Aritimipi Turanpi mi nuna «io (sono un') olla di Aponio per Artemide (e) per Turan; io (sono un') offerta».
minipi, minpi, mipi, menpe «(a) me» (accusativo posposizionale) (§ 124).
(Co 3.6; OA 3.9) clen ceχa «a favore del figlio»; (OB 3.2 – rec, su bronzetto di Apollo) mi flereś spulare Aritimi Fasti Rufriś t[u]rce clen ceχa «io (sono una) statuettata votiva di preservazione (?) ad Artemide; Fausta (moglie o figlia) di Rufrio (mi) ha donato a favore del figlio» (TLE 737).

La preposizione nac «per» nella seguente frase della 1ª lamina di Pirgi sembra reggere il nominativo-accusativo nella prima locuzione, avente un implicito valore "temporale", ed invece il genitivo nella seconda, avente un valore "causale": nac ci avil χurvar (...) nac atranes zilacal «per i tre anni di regno (...) per la presidenza del tempio» (CIE 6314).



L'AVVERBIO

§ 109. Fino al presente sono stati individuati nell'etrusco, non sempre in maniera sicura, i seguenti avverbi:


Avverbi di negazione

ei, ein, en «non» (§ 102)
eim...eim (ei-m) «e non...e non», «né...né»
e mini vertun (Cr 3.16; TLE 60) (su anfora; Ta 2.1 - 7:p) = e(n) mini vertun «non mi portare via!» (evidentemente si pronunziava e mmini; vedi en); (CIE 10417) (---) e(n) mini qapi (---) «(---) non mi prendere! (---).


Avverbi di luogo

clt, clz, cl, cli «qui, qua»
cnticn «proprio qui, in/a questo punto» (?)
ecli «qui, qua» (anche «in questo-a»; § 81)
hanin «da/in davanti» (moto?)
hen «qua, qui»
hina, hinu «in basso, in giù, sotto» (stato)
hinin «da giù, da sotto» (moto?)
i, ui, tui «qui, qua» (cfr. greco tyí «qui, qua»)
unś, unz «una (sola) volta», «(dap)prima»
ia «qua, qui»
ipa «ivi», «dove» (cfr. lat. ibi, ubi)
lescan «in largo, in larghezza»
śeu «sopra», śeuś (genitivo); aiseras śeuś «degli dèi superni» 
śi «sotto»; eiser śic śeuc «dèi e inferi e superni», letteralmente «dèi e sotto e sopra» (= lat. dei inferi et superi) (LL).



Avverbi di modo

ic, iχ «così, come»
iχnac (iχ-nac) «così come»
etnam ic «nello stesso modo che»
nac, naχ «così, come» (cfr. lidio nak «così»)[iii]; nac .... iχ «così .... come».

(Vt S.2 – 4/3, su specchio) eca sren tva iχnac Hercle Unial clan rasce «questa figura mostra come Ercole figlio di Giunone succhiò (il suo latte)» (TLE 399).


Avverbi di tempo

enac, enaχ «poi, dopo, quindi, allora». Vedi nac.
etnam «poi, dopo» (§ 112)
ui «ora, adesso»
ufi «una (sola) volta» (§ 70)
matam, matan «avanti, prima» (§ 23)
nac «poi, dopo», «quindi» (cfr. tedesco nach «dopo»; indeur.); nac .... iχ «appena .... allora»
pul, epl, pl (?) «poi, dopo» (§ 112)



LA CONGIUNZIONE

§ 110. Fino al presente nella lingua etrusca sono state individuate due congiunzioni copulative, entrambe enclitiche:

1) -c, -ce, -k, -χ (cfr. lat. -que, sanscrito -ca; indeur.).
2) -m, -um (-m quando il vocabolo termina in vocale, -um quando termina in consonante) (cfr. lidio -m, -um; ittito -ma; indeur.)

1) clanc (clan-c) «e figlio»
zilaχnuk (zilaχnu-k) «e fatto console (o pretore)»
avilsχ (avils-χ) «e dell'anno»
Cursnialχ (Cursnial-χ) «e di Corsinia» (§ 30).

(Co 1.3 – 4:, su parete di sepolcro) tuśi ui hupninei Arnt Mefanateś Veliak Hapisnei «insieme qui nel loculo (sono) Arrunte Mefanate e Uelia *Hapisia» (TLE 630).


Nella seguente iscrizione sembra che la congiunzione risulti infissa:
(Vc 1.94, su sarcofago) Tutes Śere Laral clan Pumplialχ Velas zilaχnu ciz / zilcti purtśvavcti lupu avils maχs zarums «Setre Tutio figlio di Lart e di Uelia Pompilia, fatto console (o pretore) tre volte, morto nel consolato (o nella pretura) e nella carica vaticinale a venticinque anni» (TLE 325) (purtśvavcti sarebbe da distinguere in purtśvav-c-ti; § 125,131,143).

2) cerurum (cerur-um) «e (oggetti) fatti» (CIE 4116) (§ 126)
cisum (cis-um) «e di tre»
clalum (clal-um) «e di questi-e» (?) (§ 81)
uium (ui-um) «ed ora»
mutinum (mutin-um) «e (che tu) protegga» (§ 99)
nacum (nac-um) «e così», «e dopo»
pulum (pul-um) «e poi»
trinum (trin-um) «e spruzza!»
trutum (trut-um) «e guarda!, e osserva!»
imm (im-m) «e in ogni, e in tutto» (§ 79).


Anche in questo caso non è legittimo attenuare il valore della corrispondenza delle due congiunzioni enclitiche etrusche con altre indoeuropee in ragione della loro esiguità formale (un solo fonema o una sola sillaba!). Infatti, per il noto "principio di economia" che vale anche nel campo delle lingue, i fatti grammaticali formalmente più esigui sono quelli più largamente usati e quindi sostanzialmente quelli più importanti (§ 48).
 

Polisindeto e asindeto

§ 111. Entrambe le congiunzioni sono adoperate nella modalità del polisindeto; e d'altra parte è anche frequente la figura dell'asindeto:

apac atic (apa-c ati-c) «e padre e madre» (CIE 6213).
eiser śic śeuc (śi-c śeu-cś «dèi e inferi e superni» (LL V.10, V.14).
(AT 1.1, su sarcofago) [------(-)]s Arn Larisal clan Θanχvilusc Peślialχ ma[runuχ paχa]urac tenasa / eisnevc eprnevc macstrevc ten[asa t]eznχvalc tamera zelarvenas ui zivas avils XXXVI lupu «[------] Arrunte figlio di Laris e di Tanaquile *Peslia avendo esercitato come marone del sodalizio bacchico e avendo esercitato [le cariche] sacerdotale e vaticinale e magistratuale e delle leggi, la cappella duplicando qui da vivo, morto a 36 anni» (TLE 195).
(Vs 1.178 – 4/3, su parete di sepolcro) Vel Leinies Larial ruva Arnialum clan Velusum prumaś avils semφś lupuce «Uel Laenio fratello di Lart e figlio di Arrunte e pronipote di Uel è morto a sette anni».
Laris Avle Larisal clenar «Laris (e) Aulo figli di Laris» (CIE 6213).
(Vc 7.38 – 4f3i, su vaso) Atmite Alcsti \ eca ersce nac Aχrum flerrce «Admeto (e) Alcesti \ costei andò via, così Acheronte (la) immolò».


§ 112. Altre congiunzioni, meno frequenti e meno importanti, sono:

enac, enaχ, nac «poi, dopo, quindi, allora» (§§ 108,109).
etnam «poi, inoltre, ed anche» (§ 109).
-tnam forma enclitica; cntnam (cn-tnam) «questo poi» (?) (accusativo; § 81), vacltnam (vacl-tnam) «(il) rito poi».
pul, epl, pl «poi, dopo» (?) (§ 109).
pul ... pul ... pul «poi ... poi ... poi».
pulum (pul-um) «e poi».
ia....ia «o....o», «sia....sia» (?).



S I N T A S S I


L'apposizione

§ 113. In etrusco è conosciuta la apposizione, cioè l'attribuzione di un sostantivo ad un altro, nel medesimo caso e senza alcuna preposizione, proprio come in latino:

(OA 3.8, su vaso) Marce Svincinas alpan puts = lat. Marci *Suincini munus buttis «vaso dono di Marco *Suincino».
(AH 3.3) Tite Cale Atial turce malstria cver = lat. Titus Callius Attiae donavit speculum donum «Tito Callio ha donato ad Attia lo specchio in dono».
(AH 3.4; S.4 su specchio) mi Titasi cver menaχe «mi hanno dato in dono a Titia» (non «io sono stato dato in dono da Tito»).
(Pe 5.1 – 2:2, nella parete di tomba) Arn Lar Velimnaś Arzneal husiur sui acil hece «Arrunte (e) Lart Uolumnii figli di Arsnia hanno fatto l’opera del sepolcro» (TLE 566).




Il genitivo di appartenenza o possesso

§ 114. L'uso del genitivo etrusco corrisponde a grandi linee a quello del genitivo della lingua latina. Anche in etrusco esiste il genitivo di appartenenza o di possesso, il quale però talvolta sottintende qualche vocabolo:

(CIE 4544) Θaniaś Leunal Atnal śeciś «(cippo) di Tania Leonia figlia di Atinia».
(CIE 484) Laria Sepia lupuval «Lartia Seppia (è) dei morti».
(Pa 4.2) Cels «del Cielo o Urano»; Cilensl «di (dio) Notturno»; Vetisl «di Vedio»; Θuflas «di Tufulta»; Lasl «di Lasa»; Marisl «di Maris»; Satres «di Saturno»; Tins «di Tinia»; Usils «del Sole» (nomi di divinità che figurano nelle caselle del fegato di Piacenza, in genitivo, che sottintende un sostantivo, ad es., cela «cella, casella»).

In scritte poste accanto a raffigurazioni grafiche o pittoriche è notevole il fatto che spesso sostantivi in genitivo ne sottintendano un altro al nominativo, quale potrebbe essere sren «ornamento, disegno, figura, immagine, scena»:

hiuls «(immagine) di chiù o assiolo» (Vc 7.1); Θevrumines «(immagine) del Minotauro» (Fa S.2); Truials «(immagine) di Troiano» (CIE 5260); hinial Patrucles «(immagine) dell'ombra di Patroclo» (CIE 5257); hinial Terasiaś o Teriasals «(immagine) dell'ombra di Tiresia» (Vc S.11; CIE 5368) (§ 55); teurs «(scena) del giudizio» (di Paride) (Um S.4); Xarun hus «(immagine) del quarto Caronte» (Ta 7.81); Vercnas «(immagine) della Vergine» (leggenda di una moneta che presenta la testa della vergine Athena; NU N.8).


Il genitivo di donazione o di dedicazione

§ 115. È tipico dell'etrusco il genitivo di donazione o di dedicazione, la cui origine logica e storica ci sembra essere stata la seguente.
È da premettere che l'offerta di un ex-voto o dono votivo a una divinità poteva essere espressa con una formula di questo tipo: «questo (oggetto) è della divinità»: Menervas «(è) di Minerva» (Ve 4.1); Unial «(è) di Giunone» (Cr 4.8); mi Θanrś «io (sono) di Tanr» (OB 4.2); Fuflunsul Paχies «(è) di Fufluns Bacco» (Vc 4.2); Θuflas cver «ex-voto di Tufulta» (CIE 10007); mi Turuns, mi Turns «io (sono) di Turan» (Ta 4.1,5,6,7,11,13); Farans «(è) della Vergine (Minerva)» (Cr 4.15); tinścvil mi Unial = «io (sono un) dono votivo di Giunone» (Co 4.6, 4.7); (Co 4.1-5 su 5 bronzetti) mi celś Atial celi «io (sono) della Madre del cielo (Urania), (che sta) in cielo» (TLE 625) (cioè "io appartengo a Minerva, a Giunone, a Tanr", ecc.).
Tale formula però alla lunga è stata intesa come «io (sono un) dono votivo (offerto) a Minerva, a Giunone, a Tanr», ecc. In altre parole si può affermare in linea generale che il «genitivo di dedicazione» non è altro che lo svolgimento del «genitivo di possesso», tanto è vero che quasi sempre può essere svolto con questo.
D'altra parte alla lunga si sono avute formule del seguente tipo, nelle quali quello che ci aspetteremmo essere un complemento di termine in dativo viene invece espresso col genitivo di dedicazione o di donazione:

(Po 3.2) Karmu Kavtaś turke «*Carmonio ha donato a Cauta» (divinità), letteralmente «di Cauta» .
(CIE 10021) itun turuce Venel Atelinas Tinas cliniiaras «questo ha donato Uenel Atellio ai figli di Tinia», letteralmente «dei figli» .
(Ta 3.4 – 4:, su vaso) Turns turce Ramtha Venatres «a Turan (Venere) (lo) ha donato Ramta (figlia o moglie) di Uenatore», letteralmente «di Turan» (CIE 10337).
(CIE 5241, Vc 1.4) eca śui Laral Tarsalus sacniu «questo (è il) sepolcro consacrato a Lart Tarsalo oppure «questo (è il) sepolcro consacrato di Lart Tarsalo» (§ 106).
(Vc 1.10) eca śui Tarcas Levial hatr(en)cu sacniv «questo (è il) sepolcro consacrato alla signora Tarchia Levia oppure «questo (è il) sepolcro consacrato della signora Tarchia Levia» (§ 106).
(CIE 5001) Arneal Caicnas amres «(cippo) di Arrunte Caecina a Tanr».
(CIE 5071) Lareal Caicna amries cana «opera di Lart Caecina a Tanr».
(CIE 4116; Pe 5.2, 3) etve aure lautneścle caresri Auleś Larial «queste tombe della famiglia (furono date) da costruire ad Aulo (figlio) di Lartia», letteralmente «di Aulo» (§ 107).



Il genitivo di età

§ 116. Proprio come in numerose altre lingue esiste nell'etrusco il genitivo di età:

(CIE 5471) avils unem muvalχls lupu «morto a quarantanove anni».
(CIE 5479) avils cealχls lupu «morto a trenta anni». 
(CIE 5480) avils hus muvalχls lupu «morto a cinquantaquattro anni». 
(CIE 5511) avils hus cealχls «di anni trentaquattro». 
(CIE 5704) avils XX tivrs śas «di anni 20 (e) di mesi sei».  +(CIE 5525) lupum avils macs śealχls eitva «e morta in questi (in corso) sessantacinque anni».
(Vt 1.114 – rec, su ossario) ana Velui S eviś avilś LXIII r(il) «Tana Uelonia (figlia o moglie) di S(etre morta) in questi (in corso) 63 anni di età» (TLE 391).
(AT 1.125 – 3s2p, su sarcofago) Nerinai Ravnu avils ril LIIX ati Cravzauras Velurs L[a]ralc «Raventonia Neria in età di 58 anni, madre di Ueltur e di Lart della famiglia dei Crassi». (Ta 1.154) Vela Lei Laral Aninas Canus puia avils LVIII ril «Uelia Letia moglie di Lart Aninio *Cantone, in età di 58 anni».

Però l'indicazione della età di un individuo può essere espressa con quello che probabilmente era un aggettivo indeclinabile (§ 66) ril (cfr. lat. natus-a), col quale però la data compare sempre in cifre e mai in lettere: ril XXXXII; ril XXXXV; ril LXIII; ril XXXVIIII; ril LXVI; ril XXXVIII eitva; ril XXXII; ril XLII «di anni 42, 45, 63, 39, 66, 38 circa, 32, 42».


Il genitivo di nascita

§ 117. Da quattro chiari esempi risulta che in etrusco esisteva anche un genitivo di nascita:

(1ª lamina di Pirgi)emiasa meχ(lumes) uta efariei Velianas sal [cl] Cluvenias «avendo la Protettrice della città concesso a Tefario Uelianio due [figli] da Cluvenia».
(Vc 1.92 – 4:3, su sarcofago bisomo) Lar Tetnies \ an farnaχe Arneals Tetnis Ramesc Viśn<ai>alś \ anχvil Tarnai \ an farnaχe Marces Tarnes Ramesc Xaireals «Lart Tetenio \ egli nacque da Arrunte Tetenio e da Ramta Uisennia \ Tanaquile Tarnia \ ella nacque da Marco Tarna e da Ramta Chaeria».
(Vc 1.93 – 3:2, su sarcofago) Tute Lar anc farnaχe Tute Arnals Halials Ravnu zilχnu cezpz purtśvana unz lupu avils esals cezpalχals «Lart Tutio ed egli nacque da Arrunte Tutio (e) da Raventonia Hatilia, fatto console otto volte, sacerdote vaticinale una volta, morto a ottantadue anni» (TLE 324).



Il genitivo di tempo

§ 118. Come in tutte le lingue, anche in etrusco la nozione di "tempo" viene indicata per mezzo di vocaboli con morfema zero:

eta esan «questa mattina».
esan «al(la) mattino(/a)».
Masan tiur «nel mese di dicembre» (...) pulumχva «sugli astri, rispetto agli astri».
Lucer Laerna svalce avil XXVI «Locer Laterino visse anni 26».
(CIE 5721) Rama Nuiclnei ci avil puia Statlanes Velus «Ramta Nuclia per tre anni moglie di Uel Statiliano».

Però da tre passi del Liber linteus e da una iscrizione risulta che in etrusco esisteva anche un genitivo temporale:

(Liber VIII 9) celi huiś zarumiś «il ventiquattro settembre».
(Liber V 19; VI 17) tinś «(il) giorno».
(AT 1.67) Lari Ceisi Ceises Velus Velisnal Ravnus seχ avils śas amce Uples «Lartia Caesia figlia di Uel Caesio (e) di Raventonia Uelesinia / per sei anni fu (moglie) di Uppilio».



Il dativo di comodo o interesse

§ 119. Anche per il dativo etrusco si deve dire che esso corrisponde a grandi linee a quello latino. Infatti anche il dativo etrusco, oltre che implicare come principale valore il concetto di attribuzione, indica spesso il complemento di comodo o interesse:

Calusurasi «per i Defunti».
(CIE 6213) Clavtieurasi «per la famiglia Claudia».
nacnvaiasi «per gli antenati».
Precuuraśi «per la famiglia Preconia» (§§ 44,57,65,126).
(CIE 5526) Calusim lupu «e morto per Calus».
(Vc S.23 – 4:f, su specchio con la quadriga di Achille)Aχlei Truiesi esu farce «Testone (lo) incide per Achille a Troia».



Il dativo di appartenenza o possesso

§ 120. Nella lingua etrusca esisteva anche il dativo di appartenenza o possesso, il quale sembra che sottintendesse sempre la copula:


(CIE 6213) Clavtieurasi «(è o appartiene) alla famiglia Claudia» (§ 65/3, 106).
(AS 0.2 – arc, su vaso) mi Feliśi «io (sono o appartengo) a Felio».
(AV 2.12) mi Lartlizi «io (sono o appartengo) a Lartillo».
(Fs 0.1 – 7:, su fronte di sepolcro) Salaneri (Salan-er-i) «(appartiene) ai Salanii».




Il dativo di agente

§ 121. Anche nella lingua etrusca, proprio come in quella greca, esiste il dativo di agente:

Atraneśi, Pultuceśi, Serturiesi «(fatto) da Atranio, Polluce, Sertorio» (marchi di fabbrica impressi su vasi).
(OA 3.1 – 7:m, su oinochoe) mi mulu Ave[lesi m]laχ mlakasi «io donata da Aulo che sta facendo un regalo oppure facendo o sciogliendo un voto» (§§ 29,103,123).
(Vc 1.87 – rec., su cippo funerario) eca śuic Velus Ezpus / clensi cerine «questo (cippo) e il sepolcro (sono) di Uel Espone / cura da parte del figlio» (TLE 315).

Talvolta non si riesce a comprendere dal «contesto linguistico» se abbiamo di fronte un «dativo di attribuzione» oppure un «dativo di agente»; ambiguità che invece veniva superata in virtà del “contesto fattuale o pragmatico”:

(Cr 6.2 – 7:4, su vaso) mini zinace Aran Arunzina mlaχu mlacasi «mi ha fatto Arrunte *Arunsinio donato a/da chi sta facendo un regalo».
(AT 3.1 – 7:s, su vaso) mi mulu Kaviiesi «io donato a/da Cavio».
(Cr 3.12 – 7f6i, su oinochoe) mi Hirumesi mulu «io donata a/da Hirmio».
(Cr 3.4-7 – 7:4, su vasi) mi Spurieisi Teiurnasi aliqu «io donato a/da Spurio Titurnio».
(Cr 3.10 - 7s/6i, 7f6, su vasi) mi mulu Larisale Velχainasi «io donato a/da Larino Uelcenna».
(Cr 3.13 – 7f6i, su vaso) mi mulu Licineśi Velχainaśi «io donato a Licinio da Velcenna», oppure «io donato da Licinio a Velcenna».
(Cr 3.18 – 6:1, su vaso di alabastro) mi Licinesi mulu Hirsunaiesi «io donato a Licinio da Hersennio», oppure «io donato da Licinio a Hersennio».
(Vc 3.2 – 7f6i, su vaso) mi Lariale Melacinasi mulu «io donato da Lart *Melacinio».
(Fs 6.1 – 7:f, su thymiatérhion prima della cottura) mi zinaku Laruzale Kuleniieśi «io fatto da Lartillo *Culenio» (§§ 57/3,64/2).




Il dativo di tempo

§ 122. Pure nella lingua etrusca, proprio come in quella greca, esiste il dativo temporale:


(TLE 171) apasi svalas «(ancora) vivendo il padre».
(Liber) tinśi tiurim avilś ciś «nel giorno e nel mese di ogni anno».
huti «il quattro» (?) (§ 71).
(Ta 8.1) zilci Ceisiniesi V «sotto il pretore Uel Caesinio».
(Ta 5.5, su tomba) zilci Vels Hulχniesi Lar Velχas Vel[ur]us Aprn[al]c cl[a]n sacniśa ui [cl] śui acazr «sotto il pretore Uel Fulginio, Lart Uelcio figlio di Ueltur e di Aburtennia, avendo consacrato qui in questa tomba gli arredi (funerari)» (TLE 91).
(Ta 5.2 – 4:3, su parete di sepolcro) Lariale Hulχniesi Marcesic Caliaesi munsle nacnvaiasi amce Lei «sotto (i consoli) Lart Fulcinio e Marco *Caliatio l'avello agli antenati ha preparato Leio» (due dativi di tempo e uno di comodo).



L'accusativo posposizionale

§ 123. Rispetto al pronome di 1ª persona esisteva in etrusco un accusativo posposizionale, determinato dalla preposizione pi «a, in, per», ma in posizione enclitica -pi, -pe (§ 108), analogo all'"accusativo preposizionale" che nello spagnolo, nel sardo e nell'italiano meridionale si usa coi pronomi e coi nomi di persona e dei familiari («a me non mi imbrogli», «a me mi vedi?», «chiama a Mario!», «Chi vuoi? A babbo»). Esempi (altri sono citati nei §§ 79,102):

(Cl 2.4) [mi He]kinaś Kurtinaś en minipi capi mii nunar «[io (sono) di Fe]cinio Curtinio, non mi prendere! io (sono un) regalo».
(Vc 2.3) ei mipi kapi mi nunar Avequs mi «non mi prendere! io (sono un) regalo di Aequo, io».
(Pa 2.1) [----- e]i menpe kape mi [nunar] «non mi prendere io [sono un regalo]».



Il locativo temporale

§ 124. Come avviene in molte altre lingue, antiche e moderne, pure in etrusco il locativo ha spesso anche un valore o significato "temporale":

zilci, zilcti, zilcte (zilc-i,-ti,-te) «nel/durante il consolato o la pretura».
huzrnei (huzrne-i) «in gioventù» oppure «nell'associazione giovanile».
lauχumneti (lauχumne-ti) «nella lucumonia» oppure «durante la lucumonia».
purtśvavcti (purtśvav-c-ti) «e nella carica vaticinale» (§ 110).
ceanu «nel terzo (giorno)».
Crapśti (Crapś-ti) «nella festività di Grabovio».
Marti(Marti-) «in Marzo», oppure «il martedì» o infine «nella festività di Marte».
Unial(i) (Unial-(i) «nella festività di Giunone».
Uniiai (Uniia-i) «in Giugno» (?).




Aggettivo e participio sostantivati

§ 125. Anche in etrusco esiste la forma dell'aggettivo sostantivato e pure quella del participio sostantivato:

acazr «le cose fatte» (plur.).
aisna «divino-a», «ufficio divino».
alpnu «(il) donato, dono»
cerur «oggetti fatti» (plur.).
lupuval «dei morti».
mlaχu «offerto-a», «oggetto votivo».
mulu «oggetto donato».
nacnvaiasi «ai grandi», «agli antenati»
paχana «bacchico», «baccanale».
raśnal «dello Stato».
rasnas «della Federazione Etrusca».
sacni «sacro-a», «rito».
suina «funerario-a», «arredo funerario».
Clevsinsl «del(lo Stato) Chiusino».
Velznali, Velsnali «nel (territorio) Volsiniese».
Rumitrinei «nel(lo Stato) Romano».



L'ellissi della copula

§ 126. Nelle dichiarazioni di appartenenza, nelle dediche e negli epitafi e infine nelle indicazioni di luogo l'ellissi della copula è la regola. In altre parole, in etrusco sono frequenti le proposizioni nominali, proprio come nell'indoeuropeo in generale[iv]:

(AV S.6) ca Θesan «questa (è) Aurora».
eca mutana Cutus Velus «questo sepolcro (è) di Uel Cutione».
(AT 1.192) ta śui Avles Θansinas «questa tomba (è) di Aulo Tansio».
ati Cventinas aska ita «quest'ossario (è) di mamma Quintina».
mi Mamurces Urinates «io (sono) di Mamerco Urinatio».
mi putiza Puriias «io (sono il) vasetto di Puria».
mi Aveles Aukanas qutumuza «io (sono l') orciolo di Aulo Aucanio».
(OA 3.7 su bronzetto di Proserpina) fleres tlenaces cver «statuina ex voto di riconoscenza» (TLE 735).
mi Lareceś Śupelnas afna «io (sono la) coppa di Larce Subulnio».
(AT 1.40 – 2:, su sarcofago) Larisal Larisaliśla Θanχvilus Calisnial clan avils huzars «(è il sarcofago) di Laris, di quello (figlio) di Laris, figlio di Tanaquile Calusia, di anni quattordici».
(Ta 1.81, 83 – 2:, su parete di sepolcro) ui cli mutnaii Vel Veluśa avils cis zarmisc / Seitiialiśa «qui in questo sepolcro (c'è) Uel quello (figlio) di Uel di anni ventitré / quello (figlio) di Setidia» (TLE 93).
hevl Anaieś mi «io (sono) del nobiluomo Anaio».
(Pirgi I) itanim heramve avil eniaca pulumχva «e a queste statue (siano) anni quanti (sono) gli astri».



Il verbo impersonale

§ 127. Come in molte lingue antiche e moderne, anche in etrusco è conosciuto l'uso impersonale del verbo, messo in 3ª pers. plur.:


(Fa 6.3) mi Araiale ziχuχe «mi hanno disegnato per Arrunte».
(AH 3.4) mi Titasi cver menaχe «mi hanno dato in dono a Titia».



L'ordine dei vocaboli

§ 128. Circa l'ordine secondo cui i vocaboli si susseguono nella frase etrusca non possediamo materiale sufficiente e adatto per giudicare, soprattuto dal punto di vista qualitativo. Si ha però l'impressione che l'ordine dei vocaboli fosse meno libero di quello della lingua latina e più simile a quello della lingua greca:

Arnal clan «figlio di Arrunte».
Cels clan «figlio del Cielo» (uno dei Titani) (TLE 368).
Tinas cliniiaras «dei figli di Tina».
sutiś eca penuna / Cai Velś Caiś areś lautni «questo cippo di sepolcro (è) di Caio Uelio domestico di Caio Tario».
(Ta 1.13 – 4f3i, su sarcofago) Lari Spantui Larces Spantus seχ Arnal Partunus puia «Lartia Spantania figlia di Larce Spantano moglie di Arrunte *Partuno».



§ 129. In etrusco, come nel latino, si nota anche la tendenza a mettere il verbo alla fine della frase:


(AS 1.314 – rec, su ossario) Laria Śrutznei Natisal puia aura clan line «Lartia *Srusinia moglie di Nattio; il figlio ha disposto il sepolcro».
(Pe 3.1 su paletta bronzea) eta Kavaś aχuiaś persie \ Avle Numnaś turke «questo persillo (è) della Celere (?) Cauta \ Aulo Numenio (l’) ha donato» (TLE 622).
(Ta 5.1 – 6:3, su parete di sepolcro) Ara Spurianas [ac]il hecece fariceka «Arrunte Spuriano fece l'opera (e la) arredò» (TLE 78).

LESSICO DELLA LINGUA ETRUSCA


acala/e «giugno».
acalve «relativo a giugno».
acas, acaś «facendo».
acasa «avendo fatto».
acasce «fece, compose; ha fatto, composto».
acasri «da fare».
acazr «oggetti fatti».
acil «opera, azione».
acilu «operaio» (?)
acilune «farà» (?)
aclus «giugno» (glossa).
aclχn «l'opera» (accus.).
acnaice «lasciò, ha lasciato».
acnaine «lascia(mi!)» (?)
acnanas «lasciando».
acnanasa «avendo lasciato».
acnaśvers «d(e)i discendenti».
acnina «cede».
Acrate/i «Acerrano, nativo di Acerra».
Acrum «Acheronte».
aesar «dèi» (glossa).
ais «dio».
aisece «consacrò, ha consacrato».
aiser «dèi».
aiseras «degli dèi». 
aisiu «consacrato-a».                   
aisna «divino-a», «ufficio divino».
akasce «fece, compose; ha fatto, composto».
akśke «fece, compose; ha fatto, composto».
al(-c), ale «(e) da'!, dona!».
alce «diede, donò; ha dato, donato».
ale «dà, dona».
alice, alike «diede, donò; ha dato, donato».
aliqu «dato».
alpnu «(il) donato, dono»
alumna(e) «nel servizio».
alχu «dato».        
Alrnas «Aletrinate, nativo di Alatri».
am «sia!».
ama «è, (essi-e) sono», oppure «sia», «siano» (?)
ama «sia!», «siano!».
amake «fu; è stato-a».
amce «fu; è stato-a».
ame «è, (essi-e) sono».
Amin «Cupido, Eros», letteralmente "Amante".
amphiles, ampiles, anpilie «maggio» (glossa).
Amrie «Amerino, nativo di Amelia».
amuce «fu; è stato-a».
an «egli, ella».
Aneiur(-aś) «(della) famiglia Annea».
aniaχ «gennaio» (?)
apa «padre, babbo».               
apa nacna «padre grande, nonno».
apana «paterno-a».
apas «del padre, di babbo».
apasi «al padre, a babbo».
apcar «contabile».
apertule «dall'apertura».
aprinu «cerimoniere».
aprinvale «da cerimoniere».
ar «fa', fai!».
ara «fa', fai!».                
araś «facendo».
araśa «avendo fatto».
arce «fece, costruì; ha fatto, costruito».
arse «allontana!».
arvusta «quel/il seminato».
ar «fate!».
aska «vaso».
Askla «Ascoli» (Piceno o Satriano).
Asklaie «Ascolano». 
aś «colpite!» (?)
ati «madre, mamma».
ati nacna «grande madre, nonna».
ati nacnuva, nacnuva «bisnonna» (?)
atial «di madre, di mamma».
Atina «Atina».
Atinate «Atinate, nativo di Atina».
atiu, ativu «mammina».
atrś «famiglia, parentado».
avil «anno».
avilcval «degli anni».
Avilesca «quella di Aulo».
avils, avilś «dell'anno».
avilsχ «e dell'anno».
avilχva «gli anni».
avilχval «d(egl)i anni».
aemeican «quella/la patera».
aemeiścaś «di quella/della patera».
aeneica «quella/la patera».
Ainei «in Atene»
aniś «di/del sacerdote».
anu «sacerdote».
are «atrio».
Aumica «il Signore».
aumicś «del signor(e)».
Aumitn «il Signore», «quel Signore» (Tinia).
ca «questo-a».
Cabreas «aprile» (glossa).
Caelius «settembre» (glossa).
Caisr (lat. Caere) «Cerveteri».
Caisriva «Ceretano».
Caisrs «di Caere, Cerveteri».
cal «chiama!, proclama!».
cal «di questo/quello-a».
cala «chiama!, proclama!».
calti «in questo-a», «qui, qua».
calti, cali «in questo/quello-a».
Calus (dio infernale).
Calusi «a/per Calus».
Caluśtla «di quel/del Calus».
calusurasi «ai morti o defunti».
calχ «trenta».
calχls «di trenta».
Camarine (lat. Camaris «Chiusi») «Chiusino».
Campane «Campano, nativo della Campania».
cami «censore».
cana «opera».
cance «fu, è stato censore».
cape «prende».
Capena «Capena».
Capenati «Capenate».
caper «coppa».
caperi «al/per la coppa».
caperχva «le coppe».
Capeva «Capua».
Capevane «Capuano».
capi «prendo».
capi! «prendi!».
capra «urna».
Capuane «Capuano».
Capue «Capua».
caresri «da curare, da fare».
caru «curato, fatto».
castce «purificò, ha purificato».
cav «guardati!».
cave «guardati!».               
cave «guardatevi!».
cara/e «purifica!» (?)
cealc «trenta».
cealχ «trenta».
cealχls «di trenta».
cealχls «di trenta».
cealχs «di trenta».
cealχuś, cealχus, cealχuz «di trenta».
ceanu «terzo-a» (?)
ceanu «nel terzo (giorno)».
cehen «questo-a qui».
cei «a/per questo-a».                        
Ceizra (lat. Caere) «Cerveteri».
celati «nella cella funeraria».
celetra «le celle».
celi «al cielo».
Celius «settembre» (glossa).
cels «del cielo».
Celutule «per il Celeste» (Urano).
celχls «di trenta».
celestra «i Celesti» (?)
celi «in cielo».
celi «in questo/quello-a», «qui, qua».
cen «questo/quello-a» (accus.).
cenecu «equiparato, equivalente», «manufatto» (?)                       
cepar «cippi (confinari)».
cepen «sacerdote».
ceren «(che tu) faccia».
cerene «cura, fa».
cerine «cura», «costruzione» (?)
ceriχu «curato, fatto, costruito».                                           
ceriχunce «aveva(no), curato, costruito».
cerur «manufatti, (vasi) fittili».
cerur «oggetti fatti».
cerurum «e (oggetti) fatti».
ceś «di questo/quello-a».
cesasin «(che) poniate» (?)
cesece «riposò; ha riposato, trovato pace».
cesu, ceśu «posto, deposto».                  
ceus cilcval «di ogni culto, dei singoli culti».
ceus, ceuś «di ciascuno, di ognuno-a».
ceusn «ciascuno, ognuno-a» (accus. ?)
cezp «otto».
cezpalχ «ottanta».
cezpalχals «di ottanta».
cezpz «otto volte».
ceχa «legge, diritto».
ceχa «per, a favore di...».
ceχane «legale, giuridico-a».
ceχaneri «da giudicare o legiferare».
ceχasieur «ordine dei giudici».
ci «tre».
ci cealχ «trentatré».
ci muvalχ «cinquantatré».
ci śar «tredici».
ci zarm «ventitrè».
ciala «trenta» (?)
cialc «trenta».
cialχ «trenta».
cialχuś «di trenta».
ciem «tre da ...».
ciem (ci-em) «tre (sottratto) da».
ciem calχ «ventisette».
ciem cealχ «ventisette».
ciem cealχls «di ventisette».
ciem zarm «diciassette».
cilϑ «culto».
cilcva «i culti».
cilcval «d(e)i culti».
cilcveti «nei culti».
cill «di/del culto».
cilś «col/dal/per il culto».
cipen «sacerdote».
ciś śariś «di tredici».
cis zarmisc «di ventitré».
cis, ciś «di tre».
cisasin «(che) poniate» (?)
cisum «e di tre».
ciz, cizi, citz «tre volte».
cl «di questo/quello-a».             
cla «di questo/quello-a».
clal «di questi/quelli-e» (genit. plur. ?)
clalum «e di questi/quelli-e» (?)
clalum ceus «e di ciascuno di questi» (?)
clan «figlio».
clanc «e figlio».
clante «figliastro, figlio adottivo».
clanti «figliastro, figlio adottivo».
claruχie «colono».
Clavtieur(-asi) «(alla) famiglia Claudia».
clel «con/da/per questi/quelli-e» (ablat. ?)
clen «figlio».
clenar «figli».
clenaraśi, c<e>leniarasi «(d)ai figli».
cleniar «figli».
clens «di/del figlio».
clensi, clenśi «al/dal/per il figlio».
cletram «lettiga».
cleva «offerta».
clevana «offertorio-a».
clevan «(l’) offerente».
Clevsi «Chiusi».
Clevsina, Cleusin- «Chiusino».
Clevsinsl «del(lo Stato) Chiusino».
cliniiar «figli».
cliniiaras «d(e)i figli».
clinsi «al/dal/per il figlio».
clt «qui, qua».
clucraś, cluctraś «d(e)i calici».
clutiva «vasi».
clz «in questo/quello-a», «qui, qua».
cl, cli «in questo/quello-a», «qui, qua».
cn «questo/quello-a» (accus.).
cnl «con questo, con ciò» e «questi-e» (ablat. ?)
cnticn «proprio qui, in/a questo punto» (?)
cntnam (cn-tnam) «questo poi» (accus. ?).
Crapśti «nella festività di Grabovio».
Cravzaur(-as) = «(della) famiglia Crassia».
cś «di questo/quello-a».                       
cśl «con/da/per questo/quello-a» (ablat. ?)                       
Cucrinaur «famiglia Cucrinia».
culcna «coppetta».
culiχna «coppetta».
culścva «le porte».
Cupesta «quella di Cupio».
Cura (lat. Cora) «Cori» (città).
Curane «Corano, nativo di Cori».
Cursnialχ «e di Corsinia».
Curtun «Cortona».
Cusuur(-aś) «(della) famiglia Cusonia».
cver(a) «dono, ex voto».
e = e(n) «non».
eca «questo-a».
ecli «in questo-a», «qui, qua».
ecn «questo-a» (accus.).
ecs «di questo-a».
ei «non».
eim...eim (ei-m) «e non...e non», «né...né».
ein «non».
eis «dio».
eiser «dèi».
eiseras «degli dèi».
eisna «divino-a».
eisnev «divino-a».
eiśta «codesto/questo/quello-a».
eisteis «col/dal/per codesto/questo/quello» (?)
eit «questo-a».
eiti «a/da/per questo-a» (dat.).
eitva «questi-e» (plur.).
ei «questo-a».
eii «a questo-a».
elaivana, eleivana «oleario-a».
eliunt «olivicoltore».
en «non».
enac, enaχ «poi, dopo, quindi, allora».
enan «alcunché, qualche cosa» (accus. ?).
enaś «di noi».
eniaca «quanti, tanti quanti-e» (?).
epa, ep(-c) «(e) quello-a; (e) il/la» (?)
epl «di quello-a; del/la» (?)
epl «poi, dopo» (?)
epl «verso» (?)
eprieva «vaticinale».
eprnev «vate».
eprnev «vaticinale».
Ermius «agosto» (glossa).
ersce «andò, è andato-a via» (?)
Erus «Eros, Amore, Cupido», dal greco érhōs.
esal «due».
esal cezpalχ «ottantadue».
esals «di due».
esari «agli dèi».
esl- «due».
eslem cealχ «ventotto».
eslem zarum «diciotto».
eslz «due volte».
eśta «codesto/questo/quello-a».
eśtla «di codesto/questo/quello-a».
esvita «quel/il sacrificio».
esvitle «da/per il/quel sacrificio».
eta «questo-a».
etan «questo-a» (accus.).
etera «amico, compagno, socio, cliente».
eterau, eterav «clientelare, relativo ai clienti».
eteri «amico, compagno, socio, cliente».
eterś «di/del cliente».
etnam «poi, inoltre, ed anche».
etnam ic «nello stesso modo che».
etun, eun «questo-a» (accus.).
etva, etve «questi-e».
e«questo-a».
ei «a questo-a».
el, «di questo-a» (genit.).
eviś «di questi-e» (genit. plur.).
falares «dei cippi» oppure «degli astri» (?)
faneri «da consacrare».
faniri «da consacrare».
fanu «tempietto».
fanusei «al/dal/per la consacrazione».
farce «incide».
farice «guarnì, arredò; ha guarnito, arredato».
farana «vergine».
farans «di vergine».
farnaχe «nacque, è nato-a».
farne «vergine».
faśei «al/dal/per il pane di farro».
faśena «arena».
favin «(che tu) taccia» (?)
Felcin- (lat. Fulginia) «Foligno».
Felcinate, Felqunate «Fulginate, nativo di Foligno»
Felsna, Felzna, lat. Felsina «Bologna».
firin «(che tu) bruci».
fler, flere «immola!».                      
flere «vittima»
flerei «alla vittima».
flereri «alle vittime».
flerχva «(le) vittime».
flerrce «immolò, ha immolato».
Frentin- (lat. Ferentinum) «Ferentino».
Frentinate «Ferentinate, natio di Ferentino».
frontac «fulgurale».
Fufluna «Populonia».
fulu «fullone, lavandaio».
fulumχva «gli oggetti votivi».
fuluni «follone, lavandaio».
fuśle «appezzamento» (?)
fuśleri «agli appezzamenti» (?)
halχ «vaso di rame».
halχza «vasetto di rame».
Hama «Cuma».
Hamaii «in Cuma».
hamφe «campo, campagna».
hamφei, hamφete «nel campo, in campagna».
hamφisca «quello-a del campo».
Hanipaluscle «di quello di Annibale».
hanu «tempietto».
hanin «da/in davanti» (moto ?).
hapre «fabbro».
harϑna «vergine».
hatrencu «signora».
hece «fece(ro), pose(ro); ha(nno) fatto, posto»
hecece «fece, ha fatto, posto».
heci «fa'!, metti!, poni!».
heczri «da (non) porre».
hel «egli, ella» (?).
helś, hels «di lui, di lei».
hemsince «(e) (che tu) offra».
hen «qua, qui».
Hepa (lat. Heba) «Magliano».
Hepani «Hebano».
heramasva «statuette».
heramve «statue».
hermeri «da fermare, confermare».
hermu «fermato, confermato».
heva «nobiluomo».
hevl «di/del nobiluomo».
hevn «nobiluomo, signore» (accus.).
heχś«versate!».  
heχz «versa!».
hilχvetra «i possedimenti, possessi».
hina «in basso, in giù, sotto» (stato).
hini «ombra infernale».
hinial «di ombra infernale».
hinu «in basso, in giù, sotto» (stato).
hinin «da giù, da sotto» (moto ?).
hivustra «i massaggi» (?)
hufni «loculo, ossario, urna».
hupni «loculo, ossario, urna».
hupni(-ś) «sonno» (?)
hupninei «nel loculo, ossario, urna».
hupniva «dormiente» (?)
hupniva «loculi, ossari, urne».
Hurta «Orte».
Hurtate «Ortano, nativo di Orte».
Hurtina (lat. Hortinus) «Ortano, nativo di Orte».
hus* «bambino, ragazzo, giovane».
huśi «al bambino».
husilitule «da/per l’infanzia».
husiur «ragazzi, figli».
husl «di bambino».
huslna, huslne «(vino) novello».
huslneśtś «del (vino) novello».
husrnana «bambino».
huśur «ragazzi, figli».
hut «quattro».
huti «a quattro» (dat.).
huzrnatre «i giovani».
huzrnei «in gioventù» oppure «nel sodalizio giovanile».
hu «quattro».
hu muvalχ «cinquantaquattro».
hu zarum «ventiquattro».
huiś zarumiś «di ventiquattro».
huiś, hus «di quattro».
huz «quattro volte».
huzar «quattordici».
huzars «di quattordici».
ia «qua, qui».
ia....ia «o....o», «sia....sia» (?)
ic «così, come».
ica «questo-a».
icecin «questo-a qui» (accus. ?)
icei «a/da/per questo-a» (dat. ?)
icel «di questo-a» (genit. ?)
ika «questo-a».
ilacve «le offerte».
ilucu «lamentato, lamento funebre» (?)
ilucve «lamenti».
in «esso-a», «lo, la», «ciò».
inni «a/da/per lui» (dat.).
inpa «che, il/la quale» (accus. ?)                    
inpein «nel/la quale, in cui» (ablat. ?)
ipa «che, il/la quale)».
ipa «ivi», «dove».
ipal «della quale» (?)
ipaś «del quale».
ipe «il/la quale», «i/le quali» (?)
ipei «al/la quale, a cui» (dat.?) 
iperi «ai/alle quali» (?)
iśveitule «da/per la consacrazione».
ita «questo/quello-a».
itai «a/per questo-a» (dat. ?).
ital «di questo-a» (genit.).
itan «questo-a» (accus.).
itas «di questo-a» (genit.).
iti «a/da/per questo-a» (dat.).
itun «questo-a» (accus.).
ial «di questo-a» (genit. ?)
iχ «così, come».
iχnac (iχ-nac) «così come».
ka «questo-a».
kacriqu «regalato» (?)
kana «opera».
kape «prende».
kape «prendi!».
kapi «prendi!».
Kara-- (lat. Carthago) «Cartagine».
Karazie «Cartaginese».
Kaviśta «quella di Cavio».
Keisna (lat. Caesena) «Cesena».
ken «questo-a» (accus.).
ki «tre».
kisne «terzo-a» (?)
kluti «vaso».
kn «questo-a» (accus.).
kurpu «buffone». 
laiscla «di quel/del seminato» (?)
laive «mancino, sinistro-a».
laivetsm «e della sinistra».
laivisca «questo/quello-a di sinistra».
Lat- (lat. Latium) «Lazio».
Latine «Latino, Laziale».
latni «domestico».
lautn «famiglia, gens».
lautneścle «di quella/della famiglia».
lautneteri, lautn eteri «liberto».
lautni «domestico».
lautnita, lautnida, lautniϑa «domestica».
lauχumneti «nella lucumonia» o «durante la lucumonia».
lavtn, lavtun, lavutn «famiglia, gens».
lavtni «al/dal/per la famiglia».
lavtni «domestico».
lavtnita, lautnia,-ita, lutnia,-ita «domestica».
lavtunui «al/dal/per la famiglia» (dat. ?).
lecin «(che tu) effettui».
lectumuza «vasetto».
lein, leine «riposa (in pace)!».
Lein «Quiete, Pace», letteralmente "Pacificante". 
leive «mancino, sinistro-a».
leirmeri «ai sacerdoti».
lescan «in largo, in larghezza».
leśe «scelse, sceglieva» (?)
lesece «scelse, ha scelto» (?).
leu «leone».
lee «servo della gleba, servo».
Limurcesta «quella di *Limurco».
line «(pre)dispose, preparò; ha (pre)disposto, preparato».
lucairce «governò, ha governato da lucumone».
lupu «morto».
lupuce «morì, è morto».
lupuku «morto, defunto».
lupuval «d(e)i morti»
lupuve «morti, defunti».
Luvcaniesca «quella di Lucanio».
lucva «i ludi».
mac «cinque».
macstrev «magistratuale».
Maiflnasta «quella di *Maeflanio».
male «guarda!, controlla!».
malena «specchio».
malna «specchio».
mama «cessione, donazione, regalo» (?)
mamer «cessioni, donazioni, regali» (?)
Mani «al/dal/per il Mane» (dat.).
manim «monumento (sepolcrale)».
manimeri «ai/dai/per i monumenti (sepolcrali)». 
Manva (lat. Mantua) «Mantova»
Manvate «Mantovano».
Marcniur «famiglia Marcinia».
marnuχ «marone, maronico».
marnuχ «maronico».
Marti«in marzo» o «martedì» o «nella festività di Marte».
maru «marone».
marunuc «marone, maronico».
marunuχ «marone, maronico».
marunuχva «maronico-a».
marχar «mercante».
Masan, Masn «dicembre», o in subordine «novembre».
Mataliai (lat. Massilia) «Marsiglia».
matam, matan «avanti, prima».
maχ «cinque».
maχ cezpalχ «ottantacinque».
maχ śealχ «sessantacinque».
maχ semφalχ «settantacinque».
maχ zarum «venticinque».
maχs «di cinque».
me «me, mi» (accus.).
mele «possedimento, possesso».
meleri «ai possedimenti, possessi».
mena «dà, dona».
menaqu «dato, donato».
menaś «dando, donando».
menaχe «diede(ro), ha(nno) dato».
menaχe «hanno dato» (non «sono stato dato»).
mene «me, mi» (accus.).
menece «diede(ro), ha(nno) dato».
menepi «(a) me» (accus. posposizionale).
menica-c «(e) diedi, ho dato».
menpe «(a) me» (accus. posposizionale).
menpe «me, mi» (accus. posposizionale).
meϑlum «città-stato o federazione».
meϑlumeri «per/alle città-stato o federazioni».
melumes, melumeś «della città-stato o federazione».
melum, melumt «nella città-stato o federazione».
meχlum «città-stato o federazione».
mi «me, mi» (accus.).
mi, mii «io».
mine «me, mi» (accus.).
mini «me, mi» (accus.).
minipi «(a) me» (accus. posposizionale).
minpi «(a) me» (accus. posposizionale).
mipi «(a) me» (accus. posposizionale).
mir «guarda!, (am)mira!».
mlac, mlaχ «dono. Ex voto».
mlacaś, mlakas, mlaχas «donando».
mlacasi, mlakasi «a chi scioglie un voto» (dat.).
mlace «donò, regalò, dedicò; ha donato, regalato, dedicato».
mlaciϑa «donatrice».
mlakaś, mlakas, mlaχas «dando, donando».
mlaχe «offri!».
mlaχu «donato, offerto-a», «oggetto votivo».
mlaχuta «quel/il donato».
mlace «votai, offrii in voto; ho votato, offerto in voto» (?)
mlerusi «all'offerente» (dat.).
mulac, mulaχ «dono, ex voto».
mule «dona!, offri!».                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         
mulsle «al/dal/per l'idromele».
mulu «dato, donato», «oggetto donato».
mulune «diede, donò; ha dato, donato».
muluvanece, muluvaneke, muluvanice, muluvanike, muluveneke, muluvenice, muluvunuke «aveva(no) dato, donato».
muluvene «diede, donò; ha dato, donato».
mulvanice, mulvanike «aveva(no) donato».
mulvenece, mulveneke, mulvenice, mulvenike «aveva(no) donato».
mulvunuke «aveva(no) donato».
municlat, municlet, municle «nel monumento sepolcrale».
municle «di quel/del monumento sepolcrale».
munistas «di quel/del monumento sepolcrale».
munisvle, munisule «nel sepolcro, nell'avello».
mun «corredo».
mur «ferma(ti)!, trattieni(ti)!».                    
murce «dimorò, soggiornò; ha dimorato, soggiornato».
murs, murś «sarcofago, urna».
murśl «di/del sarcofago».
murzua «urne, sarcofagi».
mutana «tomba, sepolcro».
mutin, mutince «(e)(che tu) protegga».                                     
Mutina «Modena».
mutinum «e (che tu) protegga».
mutna «tomba, sepolcro».
mutnaii «nella tomba».
muvalχ «cinquanta».
muvalχls «di cinquanta».
mu «tieni!, proteggi!».   
nac «così, come».
nac «per».
nac «poi, dopo, quindi, allora».
nac .... iχ «così .... come», «appena .... allora».
nacna «grande».
nacnuva «bisnonna» (?)
nacnvaiasi «ai grandi, agli antenati».
nacnvaiasi «ai grandi», «agli antenati»
nacum «e così», «e dopo».
Namureska «quello di Namerio».
naper «napure, mappe».
naχ «così, come».
naχ «per».
neftś, nefts «nipote (di zio)»
neś «defunto-a».
nesivas «morendo».
neśl «del defunto-a».
netśvis, netsviś «aruspice».
neśrac «aruspicino-a».
Nula «Nola».
Nulae «Nolano».
nuna, nunar «offerta, dono».
nuncu «pronunziato, pregato, recitato».
nunen «(che tu) annunzi, preghi, reciti».                   
nunena «(egli) annunzia, pronunzia, recita».
nunen «(il) pronunziante, orante, recitante».
nuneri «da pronunziare, pregare, recitare».
nurφ «nove».
nurφzi «nove volte».
nuin (che tu) noti, osservi».
papa «nonno».
papacs «nipote (di nonno)».
papals «nipote (di nonno)».
papalser «nipoti (di nonno)».
papui «al/dal/per il nonno od avo» (dat.).
parniχ «patrono» (?)
patara «patera».
patna «scodella».
paχana «bacchico», «baccanale».
paχanati «nel sodalizio di Bacco».
Paχaur(-as) «(del) sodalizio bacchico».
Paχie «Bacco».
penϑuna, penϑna «pietra sepolcrale».
Percums, Pergoms (lat. Bergomum, Pergamum) «Bèrgamo».
Percumsna, Pergomsna «Bergamasco».
persu «maschera, attore».
Petina «Petina» (Salerno).
Petinate «Petinate, nativo di Petina».
pi, -pi, -pe «a, in, per».
pl «poi, dopo» (?)
pl «verso» (?)
Precuur(-aśi) «(alla) famiglia Preconia».
presne «(pubblico) presente».
prumane «pronipote».
prumaś «pronipote».
prums «pronipote».
pruχum «brocca».
pruseri «ai prodigi».
pśl «con, da» (?)
Pufluna «Populonia».
puia «moglie».
puil «di/della moglie».
pul ... pul ... pul «poi ... poi ... poi».
pul «poi, dopo» (?)
pulum «e poi».
pulumχva «gli astri, le stelle».
Pupluna «Populonia».
purtśvana «vaticinale».
purtśvavcti «e nella carica vaticinale».
purun «quello-a purificato-a» (?)
pur«vate, indovino».
purne «vate, indovino».
puscu «domandato, (ri)chiesto» (?)
pute «liba!, bevi!».
putiza «coppetta».
puts «bacile».
puce «terminò, ha terminato».
qutum, qutun «boccale». 
qutumuza «orciolo».
rac «reggete!»
ramue «mesci!».
ramue«mescete!».
rane(-m) «e aspergi!».
raśnal «dello Stato».
rasnas «della (Federazione) Etrusca».
rasnas, rasneas «del/la etrusco-a; statale».
raχ «reggi!» (?)
raχ «reggete!».
Ral «Radiante, Saettante» (Apollo).
renine «contiene».
reχu «retto, eretto» (?)
rinaitula «nel (Libro) Rituale».
ruma «mammella».
Ruma «Roma».
Rumate, Rumae «Romano».
Rumaχ «Romano».
Rumitrine «(lo Stato) Romano».
Rumitrinei «nel(lo Stato) Romano».
ruva «fratello» (?)
ruz, rutzs «sarcofago».
ruze «porco».
rucva «le ruote».
śa, sa «sei» (numerale).
sacni «sacro-a», «rito».
śacnicla «di quel/del rito sacro».
sacnicleri, śacnicleri «ai riti sacri, ai sacrifici».
śacnicn «quel/il rito sacro» (accus. ?) 
śacnicśtreś «dei riti sacri».
sacniśa, sacnisa «avendo consacrato».  
śacnitalte «nel rito sacro».
śacnitle «col/per il rito sacro» (ablat. articolato ?)
śacnitn «quel/il rito sacro» (accus. ?)
sacniu, sacniv «consacrato, santificato-a».
sal «due».
śanavence «aveva sanato, curato».
sanisva «genitori».
sanś «genitore, progenitore».
sanśl «di/del (pro)genitore».
śantiśtś «del (vino) benedetto».
sar, śar «dieci».
śariś «di dieci».
śarśnau «decimo-a».
śarśnau «decimo-a».
śas «di sei».
śatena «soddisfa, mantiene».
śatene «manterrà, soddisferà».
savalas «vivendo».
savcn- «sacro».
ścanin, ścanince «(e) (che ti) levi».
ścuna, scuna «cede».
ścune «cederà».
ścunueri «alle concessioni o grazie».
scurfiu «scorpione».
scuvune «cederà».
śealχ «sessanta».
śealχls «di sessanta».
sec, śec «figlia».
śectraś «delle figlie».
Seina (lat. Saena, Sena Iulia) «Siena».
śelace «elargì, ha elargito, fatto elargizioni».
Seleitala «dalla Dispensatrice» (Giunone).
semφ «sette».
semφalχ «settanta».
semφalχls «di settanta».
semφś «di sette».
Sena (lat. Sena Iulia oppure Sena Gallica).
Senate «nativo di Siena oppure di Senigallia».
Sentin- (lat. Sentinum) «Sentino».
Sentinate «Sentinate, nativo di Sentino».
serin «(che tu col)leghi, incateni».
serve «servo».
śeu «sopra».
śeuś «di sopra» (genit.). 
seχ, śeχ «figlia».
śeχis «della figlia».
seasri «da posare».
śi «sotto».
sianś «genitore, progenitore».
sianśl «di/del (pro)genitore».
śin «accetta!».
slapinaś «benedicendo».
slele «in due, in accordo» (?)
slicaχe «indisse, ha indetto» (?)
snenat, snena «ancella».
snenaziulastra «le piccole ancelle» (?)
snuiaφ, śnuiuφ «settimo-a».
spanti «piatto».
spanza «piattino». 
śpelanei «nel corredo funerario».
spel, śpeli «nella cripta».
spetri «da guardare».
spural, śpural «di/della città».
spurana, śpurana, śpurane «civico, cittadino-a».
spure «città».
śpureri «per/(d)alle città».
śpureśtreś «delle città».
spurei «nella città».
spurta «sporta».
śranczl «dodici».
sren «disegno».
śrencve, śrenχve «adorno-a».
staile «chiama!».
strete«girate, rovesciate!».
śuci «profumo» (?)
śuciva «profumi» (?)
suplu «flautista».
sutanaś «ponendo».
suti, suϑi «tomba, sepolcro».
śuϑiϑ, śuϑiϑi «nella tomba».
su «metti(ti)!, posa(ti)!».
sui «tomba, sepolcro».
suil «arredo funerario, ossario».
suina «funerario-a», «oggetto, arredo funerario».
śui(i), suti, śuiti «nella tomba, nel sepolcro».
Sur- (lat. Sutrium) «Sutri».
Surina «Sutrino, nativo di Sutri».
śuu «posto, deposto, iniziato».
sval «vivo-a, vivente».
svalasi «a/da vivo, vivente» (dat.).
svalce «visse; è vissuto-a».
svalu «vissuto» (?)
svalas «vivendo».
sveleri «ai viventi, vivi».
svelśtreśc «e dei viventi, degli animali».
ta «questo-a».
tafina «ciotola».
tal «di questo-a» (genit.).            
tamera «camera, cappella sepolcrale».
tamiaur(-as) «(della) servitù».
tanasar «attori».
Tarχna (lat. Tarquinii) «Tarquinia».
Tarχnal, Tarχnali «in Tarquinia».
Tarχnie «Tarquinese».
taśri «da assegnare».
tec, ec «metti!, accetta!».
tece «pone, contiene».           
tei «a/per questo, quello-a» (dat.).
teis «di questo, quello-a» (genit.).
Telaur(-as) «(della) famiglia».
tence «tenne, svolse, esercitò; ha tenuto, svolto, esercitato».
teniχunce «aveva tenuto, posto».
tenu «tenuto, svolto, esercitato».
tenve «tenne, svolse, esercitò; ha tenuto, svolto, esercitato».
tenas «tenendo».
tenasa «avendo tenuto».
tes «di questo-a» (genit.).
teśamitn «il precetto», «quel precetto» (accus.)
teśamsa «avendo comandato».
teśiameitale «dal/sotto il comando».
tesin «comandante, soprintendente».
tesne «legge».
tesnś «di/della legge».
tesnśteiś «di quel/del diritto».
teta «nonna» (?)
tetalś «nipote (di nonna)» (?)
tev «(ag)giudica!».
tevara «giudice».
tez «di questo-a» (genit.).
tezan «(che) fissi(no)».
tin* «giorno».
tineri «ai/nei giorni».
Tiniantule «da/per Tinia».
tinś «di/del giorno» (genit.).
tinscvil «dono votivo».
tinśi «al/per il giorno» (dat.).
Tinsta «quello di Tinia».
tiur, tivr, tiiur «mese» e «luna».
tiuri «al mese» e «alla luna» (dat.).
tivrs, tiiurś «del mese» e «della luna».
tlenaces «di riconoscenza».
tlenaχeiś «di riconoscenza».
tleχe «sostenne, resistette; ha sostenuto, resistito».
tmia «thesaurus».
tmial «di/del thesaurus».
tn «questo-a» (accus.).
-tnam forma enclitica di etnam.
Traneus «luglio» (glossa).
trau «versato».
Trepla, lat. Trebula (Sabina).
Treplati «Trebulano».
trin «spruzza!».
trinum «e spruzza!».
trin «spruzzate!».
trinaśa «avendo spruzzato».
truia «carosello equestre».
trut, tru «osserva!».
trutanaśa «avendo osservato».
trutnvt, trutnu «osservatore».
trutum «e guarda!, e osserva!».
trut «osservate!».
«di questo-a» (genit.).            
tu «uno».
tui «qui, qua».
tul, tule «togli!».
tular ««terra, terreno», «cippo di terreno o confinario».
tularu «(terreno) delimitato».
tulerase «(d)a, in terreno».
tun «uno».
tunt «in uno, insieme», «una sola volta».   
tunur «singoli-e».
tupi «sasso».
tur, ture «dona!».
turace «donò, ha donato».
turce, turke «donò, ha donato».
turice «donò, ha donato».
turu «dato, donato».
turuce, turuke «donò, ha donato».
turune «darà, donerà».
tuśti, tuśi «in uno-a, insieme».
tuśuri «coniuge, consorte».
tuśurir «coniugi, consorti».
tutin «(che tu) osservi o protegga».
tuiu «tutelato, protetto».
tva «mostra».
ulpaia «olpe».
Umprea «Umbria».
Umrana, Umrie «Umbro».
un, une «fa’, compi!, adempi!».
Unialti «nella festività di Giunone».
Unial(i) «nella festività di Giunone».
uniiai «in giugno» (?)
unu «fatto, compiuto, mosso».
unu «fate!, compite!». 
ure «vuota!».
ure mi «vuotami!».
Uria «Uria» (città).
Uriai «in Uria».
Urina, lat. Saturnia «Saturnia».
Urinate «nativo di Urina».
Urie «Uriese, nativo di Uria».
uru «vuotato».
urχ «assisti!, proteggi!» (?)
urri «da ordire».
usi «attingi!».
usil «sole» (anche dio).
usils «del sole».
uslane «solare, meridiano-a».
usli «al sole» oppure «a mezzogiorno».
utince «(e) (che tu) usi».
vacal, vacl «rito».
vacil «rito».
vacr «patto».
Van «Evanescente o Vanificante», demone femm. della morte.
varχti «in promessa».
vatieχe «per vaticinio sono divenuti» (?)
Vatlui «Vetulonia».
Velari «Volterra».
Velcitanus «marzo» (glossa).
Velciti, Velχite «Vulcense». 
Velcli «in Vulci»
Velieśa «quella di Uelio» (?)
Velsnali, Velznali «nel (territorio) Volsiniese».
Velsu (lat. Volsinii) «Orvieto», poi «Bolsena».
Velznani, Velznaχ «Volsiniese».
Velχ- «Vulci».
Velinaur(-aś) «(della) famiglia Ueltinia».
vertun «(che tu) porti via».
Vetalu «Vetulonia».
Vipinaltra «i Uipini».
Vipiur «famiglia Uippia».
Vipsl, Visl «Fiesole».
vre, vri «vuota!».
Vrinate «nativo di Urina».
vuvcnicś «della tromba» (?).
zal «due».
zamatic, zamtic, zamϑic «aureo-a».
zamai «oro».
zar «dieci».
zavena «anfora».
zavenuza «anforetta».
zarm «venti» (numerale).
zarmis, zarms, zarumiś, zarums «di venti».
zarum «venti» (numerale).
zarumsne «ventesimo-a».
zelarvenas «duplicando, raddoppiando».
zelur «doppi-ie».
zicu «scriba».
zilac, zilaχ, zilaϑ «console, pretore».
zilacal «del consolato, della pretura».
zilat, zila «console, pretore».
zilaχce «fu, è stato console o pretore».
zilaχnce, zilaχnuce, zilaχnuke «era stato console o pretore»
zilaχnu «fatto console o pretore».
zilaχnuk «e fatto console o pretore».
zilaχn(-as) «che è console o pretore».
zilc «console, pretore».
zilci «al/sotto il console o pretore».
zilci, zilcti, zilcte «nel/durante il consolato o la pretura».
zilu «governato, amministrato».   
zilχ «console, pretore».
zilχnu «fatto console o pretore».
zinace, zinake «fece, ha fatto».
zinaku «fatto, fabbricato».                        
zince «fece, ha fatto».
zineke «fece, ha fatto».
zivaś, zivas «vivendo».
ziχ «segno».
ziχri «da segnare».
ziχu «scriba».
ziχunce «(e che tu) segni, scriva».
ziχuχe «(pre)scrisse, ha (pre)scritto».
ziχuχe «hanno disegnato» (non «sono stato disegnato»).
zusle «offerta».
zuslei «a/per offerta».
zusleva, zusleve «offerte».
zusleval «delle offerte».
aca(-c) «(e) taci!».
ϑafna «ciotola».
ϑahvna «ciotola».
amce «dispose, ha disposto».
amcu «disposto».
amequ «disposto».
amuce «dispose, ha disposto».
anasa «attore».
ans «attore».
Θansesca «quella di *Tanso».
ansur «attori».
apintaś «maledicendo».
apna «patera».
apneśtś «di quella/della patera».
apnza «piccola patera».
aura, aure «letto funebre».
auruś «del letto funebre».
aurχ «sepolcrale, funebre».
ϑavhna «ciotola».
aχśeri «da disporre».                   
aχśin «(che tu) ordini, disponga».
ec «metti!, accetta!».                          
elu «divenuto». 
eluśa «essendo divenuto».
emiasa «avendo concesso». 
enunt «che tiene o afferra, cacciatore» (?)
en «tenete!».
esan «mattino».
esns «di/del mattino».
ezeri «da immolare».
ezi «immola!».
ezin, ezince «(e) (che tu)immoli»   
ezine «(che) immolino» (?)
i «ciascuno, ogni, tutto».
i «qui, qua».
ii «a/per ciascuno, ogni, tutto» (?)
ii il «all'uno e all'altro» (?)
il «di ciascuno, ogni, tutto».
ina «tino».
lupcva «gli inferi».
n «questo/quello-a» (accus.).
rasce «succhiò, ha succhiato (il latte)».
u «uno».
ueś «di uno».
ufi «una (sola) volta».
Θufli «in Tufulta», cioè "nell'Ade".
Θuflicla «di quel/del Tufulta».
ui «ora, adesso».
ui «qui, qua».
uium «ed ora» (?)
umitle «col/per il timo».
un «uno» (numerale).
uncn «il solo, l'unico, il singolo-a» (accus. ?)
uncule «singolo, ciascuno-a» (?)
unem cialχ «ventinove».
unem muvalχ «quaranntanove».
unem zarum «diciannove».
uni «ad uno» (dat. ?).
unis «di uno» (genit. ?).
unś «di uno» (genit. ?).
unś «una (sola) volta», «(dap)prima».
unśna «primo-a».
unt «in uno, insieme», «una sola volta».
unz «una (sola) volta».
unχule «da singolo» (?)
Θuśaur «famiglia Tusia».
uva «singolo, ciascuno-a» (?)
φersu «persona», «attore».
φersuna «personale».
φeχucu «fatto, nominato».
φurce «vaticinò, ha vaticinato».
Χaire (lat. Caere) «Cerveteri».
Χerite «Cerite, Ceretano-a».
χosfer «ottobre» = «ottavo» (?) (glossa).
χape «prendi!».
χei «a questo, quello-a» (?)
χiem «tre da ...».
χim «ogni, qualunque, tutto».
χim «in ogni, in qualunque, in tutto».
χimm «e in ogni, e in tutto».
χ«di ogni, di qualunque, di tutto».
χuliχna «coppetta»



Note:

[1]          Prima di entrare nel vivo del mio discorso, sento il dovere ed insieme il piacere di ringraziare pubblicamente i colleghi proff. Giambattista Pellegrini e soprattutto Onofrio Carruba per la lettura attenta che essi hanno in anteprima accettato di fare di questa mia opera e per i numerosi e importanti perfezionamenti che mi hanno suggerito di effettuare.
             Ringrazio inoltre mio genero dott. Filippo Pinna per la attenta, continua ed efficace assistenza che mi ha ancora una volta dato nella trascrizione dell'opera in un calcolatore elettronico.
2          Si tratta di un'opera molto importante, autentica "tappa negli studi sulla lingua etrusca"; tuttavia si vedano i numerosi difetti che abbiamo avuto modo di segnalare nei nostri studi: M. Pittau, Gli Etruschi e Cartagine - i documenti epigrafici, negli «Atti dell'XI convegno di studio L'Africa Romana», Cartagine, 1994 (Ozieri, 1996), pagg. 1657-1674; M. Pittau, Le lamine di Pirgi - nuove acquisizioni ermeneutiche, negli «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese», XXXIV, 1993, (Brescia, 1996), e per i quali essa va consultata con la massima cautela. In particolare il volume degli Indices non è del tutto affidabile, per cui i lemmi che vi compaiono vanno sempre confrontati con quelli che risultano realmente nel volume dei Texte.
3          A proposito di questa nostra opera precisiamo che di recente ne abbiamo pubblicato la II edizione, migliorata e riveduta, intitolata 600 iscrizioni etrusche tradotte e commentate, Ipazia Books 2013 (edizione digitale, Amazon). Siccome essa è stata composta 9/8 anni fa, ovviamente non tutte le nostre interpretazioni che vi compaiono sono da noi condivise nel presente. Ed ovviamente le nostre nuove interpretazioni compaiono nella presente opera.
[1]4        Vedi M. Pittau, Sul significato e l'origine del toponimo Roma, negli «Atti dell'VIII Convegno Intern. di Linguisti», Milano 10-12 settembre 1992 (Paideia Editrice, Brescia, 1993, pagg. 453-466); ed anche negli Atti del X Convegno di studi «L'Africa Romana», Oristano, 1992 (Sassari, 1994), pagg. 1129-1140.
5          Vedi M. Pittau, Nuova iscrizione etrusca rinvenuta in Sardegna, negli Atti del IX Convegno di studi «L'Africa Romana», Nuoro 13-15 dicembre 1991 (Sassari, 1992, pagg. 637-649); M. Pittau, Ulisse e Nausica in Sardegna, Nùoro, 1994, Edizioni Papiros-Insula, cap. 8 e nota 1 del cap. 12.
6          Cfr. M. Pittau, Gli Etruschi e Cartagine - i documenti epigrafici cit. nella nota 2.
7          Cfr. Ernout A., Les éléments étrusques du vocabulaire latin, in «Bull. de la Soc. de Ling.», XXX, 1930, pag. 82 segg., dopo nel vol. Philologica, I, Paris, 1946, pag. 29.
8          Vedi M. Pittau, LELN, pagg. 210-211.
9          Essi sono: Ellanico, Timeo di Taormina, Anticle di Atene, Scimmo di Chio, Scoliaste di Platone, Diodoro Siculo, Licofrone, Strabone, Plutarco, Appiano, Catullo, Virgilio, Orazio, Ovidio, Silio Italico, Stazio, Cicerone, Pompeo Trogo, Velleio Paterculo, Valerio Massimo, Plinio il Vecchio, Seneca, Servio, Solino, Tito Livio, Tacito, Festo, Rutilio Namaziano, Giovanni Lidio, C. Pedone Albinovano. Anche dando per scontato che molti di questi autori in realtà si sono fatti la loro opinione su quella degli autori precedenti, pure la loro adesione ai precedenti è per se stessa molto significativa. Al contrario non risulta che la tesi di Dionisio di Alicarnasso abbia avuto nel mondo antico qualche adesione.
10        Ci limitiamo a citare i più famosi di questi studiosi: A. Akerström, C. Battisti, J. Bérard, V. Bérard, V. Bertoldi, K. Bittel, R. Bloch, A. Boethius, P. Bosch Gimpera, W. Brandenstein, E. Brizio, O. Carruba, R.S. Conway, A. Della Seta, P. Ducati, G. Dumézil, M. Durante, R. Dussaud, A. Furumark, G. Ghirardini, W. Georgiev, A. Grenier, J. Heurgon, A. Hus, G. Körte, H. Krahe, P. Laviosa Zambotti, M. Lejeune, D.R. Mac Iver, G. Maddoli, S. Mazzarino, B. Modestov, O. Montelius, L.R. Palmer, G. Patroni, G.B. Pellegrini, A. Piganiol, M. Pittau, I. Pohl, G. Pugliese Carratelli, H. Rix, G. Säflund, F. Schachermeyr, J.B. Ward Perkins.
11        Tacito, Annales, IV, 55, 8; Livio, VII, 3, 7. Cfr. M. Pittau, OPSE, §§ 10, 11, 56.
12        G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Torino, 1966, I, § 196.
13        Nello stesso modo in cui attualmente molti poeti che scrivono in lingua sarda fanno confusione fra il segno della zeta sonora z e quello della zeta sorda tz.
14        Cfr. M. Pittau, Colpo di glottide barbaricino, gorgia dorgalese e gorgia toscana, in «Quaderni Bolotanesi», Cagliari-Sassari, XV, 1989, pagg. 285-290.
15        Anche G. e L. Bonfante, Lingua e cultura degli Etruschi, Roma, 1985, pag. 9, implicitamente lamentano il fatto che «L'etrusco è stato studiato per lo più da archeologi e da storici, specialisti di etruscologia».
16        Cfr. M. Durante, Considerazioni intorno al problema della classificazione dell'etrusco, in «Studi Micenei ed Egeo-Anatolici», VII, 1968, pagg. 7-60.
            Fino al presente la comparazione dell'etrusco col lidio è stata purtroppo effettuata in maniera piuttosto superficiale e pertanto si attende che vada affrontata in maniera approfondita. D'altra parte, data la scarsità delle iscrizioni lidie (poco più di 60) e data la loro attestazione relativamente tarda (tutte posteriori al V sec. a. C.), non c'è da sperare molto dalla comparazione approfondita che tuttavia noi auspichiamo
17        Anche i Sardi infatti provenivano dalla Lidia, dalla cui capitale Sardis essi avevano perfino derivato il loro nome e quello della loro isola: cfr. M. Pittau, LELN, OPSE.
18        M. Pittau, La questione dei numerali etruschi, negli «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese», XXXIII, Milano, 1994 (1996).
19        Cfr. M. Pittau, TET, pagg. 10 segg.
20        M. Pittau, LELN; M. Pittau, OPSE.
21        Già molto significativi sono i risultati ottenuti dalle opere di S. Pieri, Toponomastica della valle dell'Arno, in «R. Accademia dei Lincei», appendice al vol. XXVII, 1918, Roma (1919); S. Pieri, Toponomastica della Toscana meridionale (valli della Fiora, dell'Ombrone, della Cècina e fiumi minori) e dell' Arcipelago toscano, Siena, 1969; ma resta ancora moltissimo da fare nella direzione indicata.
22        Si noti ciò che ha scritto di questo "sostrato mediterraneo" M. Durante, artic. cit., pagg. 23, 24: «L'unità linguistica degli strati non indoeuropei e non camitosemitici dell'area mediterranea è ormai un assunto insostenibile [...] non è facile credere che focolai paleolitici, isolati e dispersi attraverso un'area vastissima, fruissero di un linguaggio più o meno omogeneo».
23        L'aggettivo bustrofèdico deriva dall'avverbio greco boustrophedón «nel modo di far girare (stréphein)   i buoi (bous)».      
            Chi si trovi per le prime volte di fronte alle iscrizioni etrusche oppure non si sia ancora abituato alla loro inusuale direzione sinistrorsa, potrà ricorrere all'accorgimento di leggerle su uno specchio messo di fronte alle iscrizioni stesse.
24        Questo fatto della trasformazione della o greca in u etrusca costituisce un'ottima prova del fatto che certi vocaboli greci sono entrati nel latino per il tramite dell'etrusco, come dimostra appunto la diversità della vocale tonica u dei vocaboli latini a fronte della o dei rispettivi vocaboli greci: es. lat. bulbus «bulbo» < greco bolbós; lat. amurca, amurga «morchia delle olive»  < greco amórga/ē (in questo c'è anche la prova della trasformazione della consonante g notata dal gamma greco nella velare sorda latina c).
25        Col quale è da confrontare il gentilizio lat. Frontacius (RNG).
26        Precisiamo di ritenere errata la denominazione di "armonia vocalica" che comunemente si dà a questo fenomeno fonetico, per la ragione che non comprendiamo perché la ripetizione della medesima vocale in un vocabolo sia per se stessa un fatto di "armonia”.
27        Questo fenomeno fonetico esiste anche nel protosardo, lingua lontanamente imparentata con l'etrusco: toponimi Ísili, Mándara, Mògoro, Orgòsolo, Semèstene, Sòrgono, ecc.
28        Cfr. M. Pallottino, La langue étrusque, Paris, 1978, pagg. 54-55 nota 40; id. id., Etruscologia, Milano, 1984, VII ediz. pag. 455.
29        A nostro avviso, il più grave errore commesso da H. Rix nei suoi Etruskische Texte (vedi nota 2) è quello di aver adoperato ben otto differenti grafemi per indicare la sibilante come veniva trascritta nell'Etruria meridionale, in quella settentrionale ed a Caere. Otto differenti grafemi sono indubbiamente eccessivi e inoltre sono contrari alla convenzione tradizionale e ormai pacifica tra gli specialisti circa la trascrizione dell'etrusco. Quale motivo concreto esiste a favore dell'uso di otto grafemi, posto che di certo essi non indicavano altrettanti differenti fonemi?
30        Cfr. A. Maggiani, Casi di scambio φ:ϑ nell'Etruria settentrionale, StEtr, 55, 1987/1988.
31        Cfr. H. Rix, in M. Cristofani, Gli Etruschi - una nuova immagine, Firenze, 1984, pag. 210; id. id., SCIE, pag. 1295.
32        Cfr. G. Bonfante, op. cit. pagg. 93-94.
            È molto probabile che proprio in virtù di questo fenomeno fonetico si possa ritenere che anche il nome latino Paestum della città di Poseidonia, nella costa tirrenica della Lucania, sia derivato dal greco Poseidōnía  attraverso la mediazione etrusca. Ed infatti è attestato un influsso degli Etruschi perfino in questa città.
33        Cfr. M. Pittau, LELN 125.
34        Questo antroponimo è chiaramente connesso col nome della città umbra Sarsina (§ 68) ed entrambi sembrano riportare all'ordinale etr. śarśnau «decimo-a» (§ 72).
35        Si faccia molta attenzione a non confondere il cognomen dei Romani e degli Etruschi col nostro cognome; il cognomem romano ed etrusco infatti corrispondeva al nostro «soprannome o nomignolo», mentre il nostro cognome corrisponde al nomen gentilicium romano ed etrusco. Al fine di evitare questa confusione, nella presente opera per indicare il primo useremo solamente il vocabolo latino cognomen,-ina.
36        Fra i Romani il nome della donna veniva formato sul gentilizio della famiglia: Lucretia, Tullia, Sempronia, oppure secondo l'ordine di nascita: Prima, Secunda, Tertia.
37        Anche nel paleosardo o nuragico, lingua imparentata con l'etrusco (§ 5), una delle desinenze del plurale era la -r; vedi M. Pittau, Ulisse e Nausica in Sardegna cit., cap. III.
38        Con l'intento di evidenziare la norma esposta nel § 85 e cioè che Arnaliśla è in genitivo, preferiamo tradurre «di Lart Tetenio, di quello (figlio) di Arrunte», ma avremmo potuto tradurre semplicemente «di Lart Tetenio quello (figlio) di Arrunte» (e così faremo in numerosi altri esempi successivi).
39        Cfr. G. Bonfante, op. cit., pgg. 121, 128.
40 Che però esiste anche come gentilizio. Gli etr. clan e clante sono da collegare all'antico irlandese (indeur.) cland «figliolanza».
41        Questo suffisso etrusco -na, -ne è anche alla base degli etnici etrusco-latini Clusinus, Aletrinus, Amerinus, Camerinus, Hortinus, Iguvinus, Medullinus, Reatinus, Teatinus, ecc. (cfr. M. Pittau, Ulisse e Nausica in Sardegna cit., pg. 215).
42        È stato Onofrio Carruba a prospettare che, in base a quanto è documentato in altre lingue anatoliche, l'etr. mac sia da riportare alla radice del lat. magnus-a, col significato pertanto di «(mano) grande», cioè con tutte le 5 dita distese, mentre la «(mano) piccola» indicava il numero «quattro» perché aveva distese le 4 dita, ma piegato il pollice. A conforto della tesi del Carruba noi aggiungiamo questo fatto: è stato già prospettato che il numero lat. V (e quello rovesciato etr. Λ) deriva dalla immagine della mano che ha unite le quattro dita, ma distaccato ed aperto il pollice. Inoltre aggiungiamo che in etrusco è documentato l'aggettivo nacna «grande», corrispondente al lat. magnus-a.
43        zar, sar e sra compaiono rispettivamente nelle iscr. CIE 5195, 5807 e 10562, śar nel LL VIII.1. Vedi M. Pittau, La questione dei numerali etruschi citato nella nota num. 18.
            È da precisare che la esiguità formale delle concordanze etrusco-indoeuropee sui numeri della prima decina è largamente compensata dalla assoluta precisione delle concordanze semantiche: nei numeri e coi numeri, infatti, non sono possibili le "sbavature semantiche".
44        Cfr. M. Lejeune, in «Bulletin de la Societè de Linguistique de Paris», 76, 1981, pagg. 241-248; G. Bonfante, op. cit., pag. 111.
45        Vedi M. Pittau, Ulisse e Nausica in Sardegna cit., cap. IV.
46        Larialisa potrebbe significare anche «quello (figlio) di Lartia» (cfr. Larial §§ 51, 55); si tratta di verificare di volta in volta i contesti in cui l'antroponimo compare.
47        Cfr. M. Pittau, La formula etrusca mla mlakas e l'iscrizione mi araiale ziue, negli «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese», XXXIII-XXXIV, 1992 e 1993 (Milano, 1994), pagg. 31-38.
48        Cfr. G. Bonfante, op. cit., pg. 117. Si ricordino gli imperativi italiani da', di', fa', tie', to', va', ve'.
49        Cfr. M. Pittau, TETC 619; Idem, L'iscrizione etrusca di San manno di Perugia, in Studia linguistica amico et magistro oblata (Enzo Evangelisti), Milano, 1991, Edizioni Unicopli, pagg. 321-323.
50        Cfr. E. Vetter, Zu den lydischen Inschriften, Wien, 1959, pag. 60; R. Gusmani, Lydisches Wörterbuch, Heidelberg, 1964; Ergänzungsband, Lieferung 1, 1980; Lieferung 2, 1982.
51        Cfr. G. Bonfante, op. cit., pag. 123.

1 commento:

  1. "IPOTESI SULLA FORMAZIONE DELLA LINGUA ETRUSCA" di Alberto Palmucci
    A Troia si parlava verosimilmente un dialetto ittita (come voleva il Georgiev) oppure il Luvio (variante dell'Ittito). Nella Misia e nella Lidia si parlava il Luvio. Erano tutte lingue indoeuropee. Esistono prove archeolgiche che fra il XIII ed XII sec. a.C. varie genti europee (a cominciare dalla Danimarca) scesero sino all'Italia centrale tirrenica (valle del Fiora, valle del Marta e del Mignone). Da qui, uniti a molti abitanti del luogo presero la rotta marina già aperta dai Micenei, e si portarono nei Balcani meridionali, in Grecia, fra le isole Egee (Lemno, Samotracia, Lesbo, ecc.) e sulle coste dell'Anatolia (Troade, Misia, Arzawa "futura Lidia", ecc.). Sono i cosidetti "Popoli del Mare" che tentarono pure d'invadere l'Egitto. Dall'incontro delle loro lingue (già contaminate nelle varie tappe della migrazione) con quelle parlate da Troiani, Misi, Lidi, ecc. dovette nascere la lingua Pelasgica che ancora ai tempi di Erodoto si parlava nel bacino orientale del Mediterraneo (a Lemno ne abbiamo testimonianze epigrafiche). Quando, fra il XII e l'XI sec. a.C., alcuni Troiani, Misi, Lidi, Lemni e Pelasgi vennero nell'Italia centrale tirrenica portarono la loro pelasgica lingua. Dalla fusione di questa lingua con quella che ancora si parlava (se pure parzialmente mutata nel tempo) sul luogo della migrazione dovette nascere l'Etrusco dei tempi storici. Ciò spiegherebbe perché l’Etrusco ha una struttura grammaticale indoeuropea, ma un fondo di vocabolario spesso privo di facili riscontri.
    VEDI pp. 200-202 di www.academia.edu/4582955/LE_ORIGINI_DEGLI_ETRUSCHI_di_Alberto_Palmucci

    RispondiElimina