Il malocchio nelle tradizioni popolari
Articolo di Pierluigi Montalbano
Il Malocchio è una pratica malefica le cui origini risalgono a tempi antichissimi. Come suggerisce il nome, la sua trasmissione avviene attraverso lo sguardo, poiché si crede che gli occhi possano rivelare e trasferire all’esterno le forze nascoste nel corpo. Nella mitologia il Malocchio è presente in diverse forme: lo sguardo furioso delle donne dell’Illiria era temuto per la sua capacità di uccidere, il gigante Balor delle leggende celtiche poteva trasformare il suo unico occhio in un’arma letale, e Medusa era in