Diretto da Pierluigi Montalbano

Ogni giorno un nuovo articolo divulgativo, a fondo pagina i 10 più visitati e la liberatoria per testi e immagini.

Directed by Pierluigi Montalbano
Every day a new article at the bottom of the 10 most visited and disclaimer for text and graphics.
History Archaeology Art Literature Events

Storia Archeologia Arte Letteratura Eventi

Associazione Culturale Honebu

Translate - Traduzione - Select Language

lunedì 31 gennaio 2022

Archeologia. Riflessioni sulle navi dei fenici mai rappresentate in terra di Canaan (Libano). Articolo di Gerolamo Exana

Archeologia. Riflessioni sulle navi dei fenici mai rappresentate in terra di Canaan (Libano).

Articolo di Gerolamo Exana

Perché i fenici non hanno una sola raffigurazione di nave, con o senza la protome di cavallo, in terra loro? E' possibile che le navi fenicie dobbiamo cercarle in un fiume assiro?
Come facevano le navi fenicie a portare il cedro in Mesopotamia?
In che modo ci arrivavano?



E' assai difficile dimostrare che i fenici trasportassero a piedi per lunghi tratti le loro navi smontate per poi rimontarle nelle città mesopotamiche a centinaia di km di distanza.
Dov’è che si parla di cedro nei testi assiri, nonostante fosse comunque diffuso anche nel nord Iraq?
Siamo certi che i fiumi della Mesopotamia non avessero isole su cui edificare palazzi?
In merito a queste domande, più che giustificate, inserisco in virgolettato alcuni paragrafi e alcune foto tratte dai link e dal web che dimostrano, inequivocabilmente, l’esistenza di una navigazione assira, con barche dotate di protome equina, tecnologicamente specializzata in ambito fluviale presso i loro canali navigabili con isole annesse, e nell’ambito di mare nel Golfo Persico fino alla Valle dell’Indo, in cui è dimostrato l’approvvigionamento di essenze lignee come l’Ebano asiatico e il

mercoledì 19 gennaio 2022

Chiese romaniche dei monaci Vittorini nella Sardegna Meridionale. Articolo di Roberto Coroneo

 Chiese romaniche dei monaci Vittorini nella Sardegna Meridionale

Articolo di Roberto Coroneo 

Prima di analizzare il contributo che l’ordine dei monaci benedettini provenienti dall’abbazia di San Vittore di Marsiglia diede alla costituzione del patrimonio architettonico sardo, è opportuna una sintesi degli avvenimenti storici che precedono l’avvento della civiltà monastica in Sardegna. Nel VI secolo l’imperatore Giustiniano, che governò l’impero romano dopo il trasferimento della sua capitale da Roma a Costantinopoli (oggi Istanbul in Turchia), concepisce il progetto ambizioso di riunificate l’impero romano riportando sotto il controllo della corte quei territori occidentali che, posti all’estremità occidentale dell’Europa, erano caduti in mano ai cosiddetti barbari. Si tratta di quei regni romano barbarici che si erano formati a seguito della crisi della parte occidentale dell’impero romano. Il progetto prevede la riconquista dell’Africa, occupata dai Vandali che avevano stabilito un regno che

martedì 18 gennaio 2022

Xenia e aggiudus torraus: l’ospitalità come patto sociale, dalla guerra di Troia ai Greci, da Roma a oggi. Articolo di Emanuela Katia Pilloni

Xenia e aggiudus torraus: l’ospitalità come patto sociale, dalla guerra di Troia ai Greci, da Roma a oggi.

Articolo di Emanuela Katia Pilloni

Non nella lingua, unica ma declinata in molteplici varianti. Non nel mare cristallino o nelle impervie altezze dell’interno, nei ginepri piegati dal vento o negli ulivi secolari. E neppure nell’essere Isola rispetto a un continente invadente ma mai davvero raggiungibile.

Se dovessimo stigmatizzare la nota di sardità che ci rende nazione agli occhi del mondo la ritroveremmo, piuttosto, nel nostro saper essere popolo di accoglienza: Xenia la chiamavano i greci da Omero in poi, i romani più familiarmente hospitium, mentre per i sardi le

lunedì 17 gennaio 2022

Siti archeologici della Sardegna. Selezione di monumenti sardi: Nuraghe, Tomba di Giganti, Domus de Janas, Pozzo sacro, Dolmen, Menhir

Siti archeologici della Sardegna. 

Selezione di monumenti sardi: Nuraghe, Tomba di Giganti, Domus de Janas, Pozzo sacro, Dolmen, Menhir

Ciao a tutti, ecco una selezione dei siti archeologici che si possono visitare in Sardegna.
Ringrazio tutti i fotografi che ci regalano l'emozione di vederli attraverso i loro scatti.
Buona visione.


A seguire altri siti.

martedì 11 gennaio 2022

Archeologia della Sardegna. Il celebre pozzo di Santa Cristina, a Paulilatino, è originale? Articolo di Pierluigi Montalbano

Archeologia della Sardegna.

Il celebre pozzo di Santa Cristina, a Paulilatino, è originale?

Articolo di Pierluigi Montalbano

Nel 1840 La Marmora nel suo Voyage scriveva di un pozzo presso la chiesa di Santa Cristina, non lontano da Paulilatino, in parte ingombro e pieno d’acqua. Nel 1846 l’Angius nel Dizionario Canalis accennò presso la chiesa di Santa Cristina di una costruzione singolare in forma d’imbuto rovesciato dal cui buco si scende sopra una scala conica, formata da pietre ben lavorate, come lo è pure il muro che cinge intorno la scala. Nel 1857 il canonico Spano, attraverso un rilievo grafico realizzato da Vincenzo Crispi, descrive un’opera ciclopica, di pietra nera vulcanica tirata dalla cava in vicinanza, realizzata senza cemento, al par dei nuraghi. Lo identifica come carcere e aggiunge che un uomo collocato giù non potrebbe in alcun modo uscirne, perché i massi gli vengono tutti sulla