Diretto da Pierluigi Montalbano

Ogni giorno un nuovo articolo divulgativo, a fondo pagina i 10 più visitati e la liberatoria per testi e immagini.

Directed by Pierluigi Montalbano
Every day a new article at the bottom of the 10 most visited and disclaimer for text and graphics.
History Archaeology Art Literature Events

Storia Archeologia Arte Letteratura Eventi

Associazione Culturale Honebu

Translate - Traduzione - Select Language

sabato 22 giugno 2024

Tradurre dall’italiano al latino. Un libro che è stato appena pubblicato presenta traduzioni in latino di Edmondo Vittorio D’Arbela trascelte dalla Storia della letteratura latina, due volumi, di Concetto Marchesi, presenta vari scritti a cura di Enrico Renna. Recensione di Felice Di Maro

Tradurre dall’italiano al latino.

Un libro che è stato appena pubblicato presenta traduzioni in latino di Edmondo Vittorio D’Arbela trascelte dalla Storia della letteratura latina, due volumi, di Concetto Marchesi, presenta vari scritti a cura di Enrico Renna. 

Recensione di Felice Di Maro

 


“EXCERPTA MARCHESIANA” E ALTRI SCRITTI - Traduzioni in latino dalla Storia della letteratura latina di Concetto Marchesi. Autore: Edmondo V. D’Arbela, con introduzione e a cura di Enrico Renna. La scuola di Pitagora editrice 2024, Napoli.

Il latino, diversamente dal greco antico, è stato e lo è ancora per alcune funzioni di comunicazione la lingua ufficiale del Vaticano. Fino all’inizio degli anni Sessanta in Italia la messa era in latino e si può affermare che il latino è stata una lingua conosciuta non in toto s’intende ma alquanto nota a livello popolare per le pratiche religiose ma non soltanto. Confesso che non mi era ancora capitato di fare una