Diretto da Pierluigi Montalbano

Ogni giorno un nuovo articolo divulgativo, a fondo pagina i 10 più visitati e la liberatoria per testi e immagini.

Directed by Pierluigi Montalbano
Every day a new article at the bottom of the 10 most visited and disclaimer for text and graphics.
History Archaeology Art Literature Events

Storia Archeologia Arte Letteratura Eventi

Associazione Culturale Honebu

Translate - Traduzione - Select Language

martedì 3 febbraio 2015

Archeologia. Ancora sul livello del mare nella preistoria: le variazioni eustatiche.

Archeologia. Ancora sul livello del mare nella preistoria: le variazioni eustatiche.

Come probabilmente già saprete il livello delle acque del mare non è stato sempre lo stesso nel corso dei milioni di anni, anzi più volte il livello del mare è sceso portando alla luce parecchi chilometri quadrati di superficie, e risalito sommergendoli nuovamente.
Queste variazioni prendono il nome di variazioni eustatiche del livello marino (dal geologo austriaco Suess nel 1906) e le velocità con cui queste variazioni si attuano si riflette in modo significativo sia sulla dinamica della sedimentazione sia sulle risultanti successioni stratigrafiche. Queste variazioni eustatiche sono ormai ben documentate ed accettate dagli studiosi ma rimangono ancora poco chiare le cause e il meccanismo con cui queste variazioni avvenivano. Vi sono molte teorie e ipotesi a riguardo, ma sostanzialmente sono riconducibili a due cause principali: una variazione
del volume totale dell'acqua nei mari, o una variazione della capacità volumetrica dei bacini marini e quindi una variazione della loro forma. La prima ipotesi sembra quella più probabile anche se possono avere agito contemporaneamente tutte e due le cause in questione. Nello schema accanto la curva dell'innalzamento marino dall'ultima glaciazione.

Variazioni della quantità di ghiacci, specialmente in Antartide e Groenlandia, devono corrispondere necessariamente a variazioni del livello marino che si abbasserà quando i ghiacci aumentano e si alzerà quando questi si sciolgono, come avviene tutt'ora nei fiumi che hanno le piene stagionali a causa dello scioglimento dei ghiacci sulle montagne. Secondo alcuni calcoli la fusione totale dei ghiacci presenti nelle calotte polari provocherebbe un innalzamento del livello marino di circa 70 metri, ma l'abbassamento del fondo oceanico, a causa del maggior contenuto d'acqua, e quindi di peso, (chiamato abbassamento isostatico) compenserebbe in parte l'innalzamento portandolo intorno ai 55 metri.
Secondo Donovan e Jones (1979) la variazione che si avrebbe da una fase di completa assenza dei ghiacci a una fase di massima estensione delle calotte polari (nei periodi delle glaciazioni) provocherebbe uno sbalzo di circa 150 metri. Nell’immagine, uno schema con le variazioni globali del livello marino: la curva tratteggiata mostra i grandi cicli (da Pitman 1978) mentre la curva continua mostra i cicli di secondo ordine; da notare in quest'ultimi il graduale e lento aumento del livello marino a cui segue un brusco abbassamento (Bosellini, Rocce e successioni sedimentarie, Ed. UTET).


Fonte: www.geologia.com

4 commenti:

  1. A proposito di eustatismo, egregio professore, volevo porLe alcune domande nella speranza che riesca a trovare una risposta sicura che contribuisca a dissipare un dubbio che mi porto dietro da un po.
    A Nora gli edifici sommersi a cosa corrispondono realmente ?
    Esiste realmente una città sommersa ?
    Quando si sarebbero inabissate e come sarebbe avvenuto tutto ciò ?...in maniera sincronica o poco per volta ?
    Scusi per il disturbo.

    RispondiElimina
  2. La situazione di Nora dovrebbe essere stata verificata dagli studiosi della soprintendenza. Io mi limitai a segnalare delle anomalie subacquee e chiesi agli specialisti di effettuare un sopralluogo, anche perché l'area è privata e non si può accedere. A oggi non ho avuto risposta, quindi non saprei dirle se si trata di strutture naturali o artificiali.

    RispondiElimina
  3. salve professore Montalbano, ho qualche curiosità:le curve rappresentate nello schema delle variazioni del livello marino sono semplicemente il riflesso di uno schema delle variazioni delle dimensioni delle calotte polari o c'è altro? quale teoria giustifica i bruschi movimenti dei cicli di secondo ordine? salutandola la ringrazio per il suo lavoro

    RispondiElimina
  4. Buongiorno Stefano, temo di non poter rispondere alle tue curiosità perché non ho competenze specifiche in questa disciplina. Tuttavia ritengo che le variazioni di livello marino dipendano da più fattori che agiscono simultaneamente. Non possono essere esclusi i fenomeni vulcanici sottomarini e le variazioni della temperatura globale che provocano l'evaporazione dell'acqua. L'uomo apporta modifiche alla situazione naturale immettendo tonnellate di sostanze inquinanti nell'aria, e ciò ha sicuramente effetti significativi nell'equilibrio aria/terra/acqua. La natura reagisce sempre agli squilibri, ma noi non riusciamo a percepire i cambiamenti perché li viviamo lentamente. In conclusione, per tentare una risposta alla domanda sulle cause dei bruschi movimenti dei cicli, ci sono molti fattori in gioco e gli studiosi dovrebbero lavorare sulla sommatoria di più cause.

    RispondiElimina